Domani, sabato 14 aprile, alle 20:30
a Lecce, presso ilCentro di
Salute e Medicina Spirituale (ISMS)
“Le Sorgenti” dellaComunità
Emmanuel, (Strada
Provinciale Lecce-Novoli n. 23) si
terrà un concerto benefico per il
progetto “Piccoli Passi”, una
Casa Alloggio per il recupero
psico-sociale (Lecce).
Lo spettacolo benefico è realizzato
dalla Comunità
Emmanuel in
collaborazione con Music
Room, laboratorio di
canto, corsi corali, di chitarra e
di pianoforte, (in Lecce, Squinzano,
Merine e Tuglie), a cura di Maurizio
Mariano, (docente di pianoforte),
Miryam Mariano (docente di canto) e
Francesco Mariano (docente di
chitarra, tastiere e computer music).
Prenderanno parte del concerto i
musicisti, compositori e
cantautori: Carlo
D’Andrea, Maurizio
Mariano, Miryam
Mariano, Paolo
Marzo, Rocco
Mastrolia, con ospite
d’onore FRANCO
SIMONE.
La voce recitante durante il
concerto sarà di Federico
Della Ducata (attore
della compagnia teatrale “Calandra”)
e la serata sarà presentata da Loredana
Ruffilli(Docente di
lingua francese e scrittrice).
“Piccoli passi” è un progetto per
il recupero del disagio psichico:
una casa famiglia sita in via Ungaro
a Lecce (quartiere Santa Rosa)
concessa dal Comune per accogliere
otto donne maggiorenni, che abbiano
bisogno di un percorso riabilitativo
psico-sociale, difficoltà di
relazione nella famiglia di
origine e che condividano la scelta
dell’accoglienza residenziale.
L’iniziativa è nata nel maggio del
2011 dalla collaborazione
dell’Amministrazione Comunale
Leccese con la Comunità
Emmanuel. Dalle parole
della psicologa della struttura
Valeria Calò:
“Queste donne non verranno
isolate in casa, ma si darà loro la
possibilità di interagire con il
quartiere, di stare a contatto con
le persone vicine, far conoscere
loro le bellezze del nostro
territorio portandole in gita.
Attraverso queste e altre iniziative
si può davvero intraprendere un
percorso terapeutico che
gradualmente può recuperare queste
persone”.
La Comunità
Emmanuel è nata a Lecce,
la notte di Natale del 1980, da un
gruppo di uomini e donne che,
guidati nel cammino di fede da
padre Mario Marafiotis.j.,
hanno voluto incarnarlo nel
servizio, accogliendo persone
svantaggiate senza famiglia o
emarginate. Con il passare degli
anni, tale organizzazione capillare
ha moltiplicato il suo operato in 6
Settori di Intervento: Famiglia,
Disabilità, Dipendenze, Cooperazione
e Impresa Sociale, Migrazioni e Sud
del Mondo Diakonia.
I problemi e gli sviluppi di tutti
questi servizi hanno impegnato la
Comunità in una grande sfida
pedagogica: per essa sono stati
elaborati itinerari educativi,
percorsi dell’anima, sentieri di
liberazione, di guarigione, di
crescita e di maturazione che,
partendo dalla persona e
dall’accompagnano nella ricerca
della verità e del senso della vita,
conducano all’apertura agli altri e
alla relazione con Dio. Forte
identità cristiana e chiara laicità
nel servizio sono, fin dalle
origini, elementi
caratterizzanti. L’identità
cristiana si manifesta nella vita
spirituale intensa alla quale
partecipano i membri stabili. La
laicità del servizio si esprime
nell’accoglienza offerta a tutti,
senza distinzione di sesso,
religione o appartenenza ideologica,
e nell’atteggiamento di rispetto,
dialogo e disponibilità verso le
varie possibili collaborazioni
richieste dal servizio alla persona.
La Comunità accoglie attualmente
circa 500 persone, di cui 26 minori,
17 sono accolti nel settore
Disabilità,
310 nel settore Dipendenze,
100 circa i soggetti
svantaggiati (inclusi
tossicodipendenti in fase di rientro
in prova) coinvolti in iniziative di
inserimento/reinserimento socio
lavorativo.
Prestano la propria attiva
collaborazione circa 380
volontari e 230 operatori; inoltre
si può contare sul prezioso aiuto di
molti altri che collaborano a vario
titolo con la Comunità e che, per le
caratteristiche del loro servizio,
non possono essere quantificati.
Le Sorgenti
Strada Provinciale Lecce-Novoli n°23
– Lecce
Info: 3477070279 – 3687807753
Comunità Emanuel – Lecce
http://www.comunita-emmanuel.org/
Nascita di “Piccoli passi” – Casa
alloggio in Lecce
Via Ungaro – Quartiere Santa Rosa
http://www.lecceprima.it/politica/piccoli-passi-per-il-recupero-del-disagio-psichico.html
http://www.giornaledipuglia.com/2011/05/lecce-nasce-la-casa-famiglia-piccoli.html
Settore Famiglia
via S.da P.le Lecce-Novoli – 73100
Lecce
tel. 0832/228891 fax 0832/306492
e-mail: famiglia@emmanuel.it
Settore Disabilità
via Ungaro, 5 – 73100 Lecce
tel. e fax 0832/399123
Settore Dipendenze
S.da P.le Lecce–Novoli, 49 – 73100
Lecce
tel. 0832/351340 fax 0832/352562
e-mail: dipendenze@emmanuel.it
Cooperazione e
Impresa Sociale
S.da P.le Lecce–Novoli, 23 – 73100
Lecce
tel. 0832/358260 fax 0832/358551
e-mail: consorzio@emmanuel.it
Migrazioni e Sud del Mondo
S.da P.le Lecce–Novoli, 23 – 73100
Lecce
tel. 0832/228442 fax 0832/354001
e-mail: info@fondazione-emmanuel.org
Settore Diakonia
S.da P.le Lecce–Novoli, 23 – 73100
Lecce
tel. 0832/358360/365 fax
0832/358375
e-mail: promotion@emmanuel.it
Ufficio Comunicare Promuovere
S.da P.le Lecce–Novoli, 23 – 73100
Lecce
tel. 0832/358350 fax 0832/358375
e-mail: promotion@emmanuel.it
Ufficio Fund Raising
S.da P.le Lecce–Novoli, 23 – 73100
Lecce
tel. 0832/358230 fax 0832/358235
e.mail: camminiamoinsieme@emmanuel.it
Per sostenere il progetto Camminiamo
Insieme
http://www.camminiamoinsieme.org/
Music Room
http://www.facebook.com/profile.php?id=100003149593352
http://www.mauriziomariano.it/musicroom.aspx
MAURIZIO MARIANO
tel. 368 7807753 info@mauriziomariano.it
MIRYAM MARIANO
tel. 3284774156 miryam.mariano@yahoo.it
FRANCESCO MARIANO
tel. 3206879550 francesco.mariano@rocketmail.com
Franco Simone
http://www.francosimone.it
Carlo D’Andrea
http://www.facebook.com/profile.php?id=100002106438946
Maurizio Mariano
www.mauriziomariano.it
Miryam Mariano
http://www.mauriziomariano.it/miriam.aspx
Paolo Marzo
http://www.myspace.com/paolomarzo
Rocco Mastrolia
http://www.myboxtv.com/site3/show.aspx?Cod=22087&Content=Premio_Calandra_
2011_La_musica_di_Rocco_Mastrolia
Federico della Ducata
http://www.myboxtv.com/site3/show.aspx?Cod=22072&Content=Premio_Calandra_2011_-_Federico_Della_Ducata
Loredana Ruffilli
http://lucianopagano.wordpress.com/2011/05/19/in-libreria-come-lei-mi-insegna-lupo-editore-di-loredana-ruffilli/
Ass. Culturale caARTEiv
http://www.caarteiv.it
(Simona
Bellone)