programma televisivo di
Franco Simone
|
programma televisivo di
Franco Simone
|
Ass. culturale caARTEiv - MillesimoSavona -
Liguria - Italia - Europa
Poeti - Scrittori - Pittori - Musicisti - Fotografi - Scultori
Artigiani - Grafica - Performativa - Registi
Giornalino storico Simona Bellone
articoli, antologie, libri, mostre - artista Bellone Simona pres. caARTEiv:
Notizie sugli avvenimenti culturali di Simona Bellone & Arte ...:
1978/1990 - 1991/2000 - 2001/2010 - 2011/2020 - 2021/2030 - 2031/2040 - 2041/2050 >>>
***
News 2015
coming soonMagazine
caARTEiv on ISSUU:
Un giornale artistico, storico e culturale da sfogliare gratuitamente in digitale:
http://issuu.com/simonabellone/stacks/e228daf9db9c485caac9e134689b9491
News video artisti
coming soon
www.youtube.com/user/caarteivitalia
***
Se avete copie di giornali in cui trovate citazioni sulla caARTEiv
e che non avete letto nei nostri articoli catalogati, mandateceli
e li pubblicheremo al più presto
(Articoli del Secolo XIX di Savona e de La Stampa
o altri quotidiani, settimanali, mensili, bimestrali)
L'archivio è in continuo aggiornamento...
Sono gradite segnalazioni di articoli cartacei e on line:
Siti d'arte e link amici - Siti artisti - Siti Associazioni - Siti genealogia - Siti giornali
articoli, antologie, libri, mostre - artista Bellone Simona pres. caARTEiv:
Notizie sugli avvenimenti culturali di Simona Bellone & Arte ...:
1978/1990 - 1991/2000 - 2001/2010 - 2011/2020 - 2021/2030 - 2031/2040 - 2041/2050 >>>
Archivio anno 2015:
Mostra collettiva - caARTEiv 26/07/2015 - Castello di Millesimo SV
Millesimo: inaugurato il Festival
caARTEiv - Savonanews 21/7/2015
http://www.savonanews.it/2015/
A Millesimo il “Festival caARTEiv delle Arti” - Savonanews - 7/7/2015 http://www.savonanews.it/2015/07/07/leggi-notizia/argomenti/val-bormida/articolo/a-millesimo-il-festival-caarteiv-delle-arti.html
Millesimo - Premio a Valeria Golino - Foto e articolo di Simona Bellone
Tutte le foto di Simona Bellone:
https://www.facebook.com/
Un Millesimo di inquietudine - Millesimo SV 5/7/2015 foto © Simona Bellone -
Premio Inquieto dell'anno 2014 a VALERIA GOLINO - - Roberto Rebuffello al
sax - info: Circolo degli inquieti di Savona http://
La bella inquieta dell’anno Valeria Golino premiata a Millesimo - Savona
News 6/7/15
http://www.savonanews.it/
Mostra artistica collettiva - Memorial Luigi Tenco con FRANCO SIMONE
L'Ancora 21/03/2015
http://www.lancorastorico.it/archivio/2015/ANC20150322_11.pdf
Archivio anno 2014:
Castello di Millesimo - Sedute spiritiche della famiglia Centurione Scotto:
Mysteri al Mausoleo, i gialli di Millesimo a Torino - RSVN 25/7/14
http://www.rsvn.it/
Millesimo protagonista del paranormale stasera a Torino - IVG - 25/7/14 http://www.ivg.it/2014/07/
Le sedute spiritiche di Millesimo protagoniste a Torino - Savona News - 26/7/14 http://www.savonanews.it/
Millesimo - Backstage film "Primes" - Foto di Simona Bellone
Tutte le foto di Simona Bellone: http://www.facebook.com/media/set/?set=a.324268847698442.1073741835.130629027062426
PRIMES - scritto da Alessandro Carnevale diretto da Claudio Pagnacco - Backstage
Millesimo 17/03/2014
Primes. The Movie - Simona
Bellone - News - Recensioni -Simona
Bellone - Associazione
Culturale caARTEiv -
Proloco Millesimo
PRIMES
Teaser > Via Roma di Millesimo (SV) > http://youtu.be/
Primes - The Trap of Riemann -
Support our Crowdfunding campaign.
Descrizione
Primes - The trap of Riemann -
Written by Alessandro Carnevale
Directed by Claudio Pagnacco
Music by Alessandro Gargiulo
Actors
-Alessandro Carnevale
-Giulia Noghera
-Jacopo Marchisio
-Alessandro Campanile
-Andrea Valsania
-Bilal Kamal
Stunts
-Francesco Cavallo
-Matteo Giacchino
-Luca De Tullio
Trama
Se esistesse un’equazione matematica in grado di forzare i più inattaccabili
sistemi di sicurezza, cosa arriverebbero a fare i servizi segreti di tutto il
mondo, pur di occultarla per sempre? E se questa “formula” fosse nascosta da
oltre un secolo in un piccolo manoscritto, scrigno perduto del più grande
mistero della teoria dei numeri?
Nel 2014 arriva Primes, l’Action Thriller più controverso e imprevedibile del
cinema: l’incredibile storia dell’intrigo internazionale che si cela dietro
l’Ipotesi di Riemann; l’adrenalinico film, scritto da Alessandro Carnevale e
diretto da Claudio Pagnacco, che ci svela come le vite di tutti coloro che siano
entrati in contatto con questa Teoria perduta siano state compromesse per
sempre.
http://
***
Il centro storico di Millesimo diventa un set cinematografico per le riprese del
film "Primes" - Savona News 18/3/14
http://www.savonanews.it/
'Primes' ha conquistato il centro storico di Millesimo (foto) - Rsvn 18/3/14
http://www.rsvn.it/
Millesimo, le riprese nel centro storico del film “Primes”: ecco il backstage -
Ivg 18/3/14
http://www.ivg.it/2014/03/
Arriva in anteprima il Trailer del film "Primes, The Trap Of Riemann" girato nel
savonese - Savonanews 25/4/14http://www.savonanews.it/
***
Millesimo, le riprese nel centro storico del film “Primes”: ecco il backstage - IVG 18/03/2014 http://www.ivg.it/2014/03/millesimo-le-riprese-nel-centro-storico-del-film-primes-ecco-il-backstage/
Riofreddo di Murialdo SV - Eccidio sul monte Camulera:
Murialdo ricorda i caduti del Monte Camulera: 70° anniversario - Savonanews
25/4/14 http://www.savonanews.it/
Murialdo ricorda i caduti del Monte Camulera - Rsvn 26/4/14http://www.rsvn.it/
Murialdo ha ricordato il 70° anniversario dell’eccidio al monte Camulera
- IVG 26/4/2014 http://www.ivg.it/2014/04/
Murialdo ha ricordato il 70° anniversario dell’eccidio al monte Camulera -
Lolinfonet 26/4/14 http://lolinfonet.com/sv/
Murialdo ricorda i caduti del Monte Camulera - Corriere Val Bormida - 30 5 2014
Settanta anni fa un eccidio che oggi è ricordato con commozione
I sei partigiani massacrati nella neve, sul monte Camulera - L'Unione Monregalese - 30 4 2014
Mostra collettiva - Nel cerchio del tempo della natura - Osiglia SV
Mostra collettiva - Nel cerchio del tempo della natura - Osiglia SV
Musica, mostre, eventi e molto altro nel weekend - SavonaNews 2/8/14 http://www.savonanews.it/
Dipingendo Osiglia > da sabato 5 luglio ore 17:30 Albergo "Alpino" loc.
Rossi - All Press News >
Inedita mostra d'arte contemporanea ad Osiglia (SV) - R.Aiolfi - 5/2014 http://
Nel cerchio del tempo della natura - Eventi e Sagre - 17/6/2014 http://
Ad Osiglia la collettiva "Nel cerchio del tempo della natura"
- Savona News 24/6/14 http://www.savonanews.it/
A Osiglia la mostra 'Nel cerchio del tempo della natura' - rsvn 24/6/14 http://www.rsvn.it/
Nel cerchio del tempo della natura. Mostra collettiva d’arte contemporanea
ZenaZone 24/6/14 http://www.zenazone.it/
Nel cerchio del tempo della natura. Mostra collettiva d’arte - MurmurofArt
14/6/14 http://
In mostra la magia del lago di Osiglia - Trucioli Savonesi - 26/6/14 http://trucioli.it/2014/
Mostra d’arte contemporanea a Osiglia - Eco di Savona - 24/6/14 http://www.ecodisavona.it/
MOSTRA “NEL CERCHIO DEL TEMPO E DELLA NATURA” Osiglia 05/07 » 03/08 - IVG
27/6/14http://www.ivg.it/eventi/
Osiglia, mostra collettiva “Nel cerchio del tempo della natura” - IVG -
29/6/14 http://www.ivg.it/2014/06/
Osiglia, mostra collettiva “Nel cerchio del tempo della natura” -
EasyTeachPoint - 29/6/14 http://
Osiglia, mostra collettiva “Nel cerchio del tempo della natura” - Lolinfonet
- 29/6/14 http://lolinfonet.com/sv/
NEL CERCHIO DEL TEMPO DELLA NATURA – SALONE DELL’ALBERGO ALPINO – OSIGLIA
(SAVONA) - pittorica - 30/6/14 http://www.pittorica.org/
Osiglia: "Nel cerchio del tempo della natura. Mostra collettiva d'arte
contemporanea" - Savona News - 1/7/14 http://www.savonanews.it/
Mostra “Nel cerchio del tempo della natura” - L'Agenda Savona - 1/7/14 http://
Nel cerchio del tempo della natura: mostra collettiva d’arte contemporanea
ad Osiglia - PonenteVarazzino - 1/7/14 http://
Nel cerchio del tempo della natura – Mostra collettiva d’arte contemporanea
– Osiglia (Savona) – 05/07 – 03/08 - ArteLivorno - 2/7/14 http://artelivorno.it/
Una mostra collettiva con 50 artisti - La Stampa 8/7/14https://www.facebook.com/
Nel cerchio del tempo della natura - 5 luglio-3 agosto 2014 - Sacs Mostre
9/7/14 - http://
Osiglia, “Il paesaggio savonese e valbormidese in alcuni artisti del
Novecento” - IVG 15/7/14http://www.ivg.it/2014/07/
Osiglia: “Il paesaggio savonese e valbormidese in alcuni Artisti del
Novecento” - Albenga Corsara 16/7/14http://
Osiglia, sabato conferenza sul paesaggio savonese e valbormidese in alcuni
Artisti del Novecento - Savona News 19/7/14 http://www.savonanews.it/
Ultimi giorni per 'Nel Cerchio del Tempo della Natura' - RSVN 31/7/14 http://www.rsvn.it/
Osiglia, ultimi giorni per visitare la mostra “Nel cerchio del tempo della
natura” - IVG - 1/8/14http://www.ivg.it/2014/08/
Osiglia: prosegue fino al 3 agosto all’albergo Alpino la mostra collettiva
d’Arte contemporanea “Nel cerchio del tempo della natura”. Alla termine
della mostra, in località Rossi, dalle 16 alle 18,30, verrà realizzato un
video ricordo a cura dell'associazione caARTEiv di Millesimo (riprese
filmaker Flavia Cantini e foto Simona Bellone) visibile sul sito ufficiale
youtubehttps://www.youtube.com/
Musica, mostre, eventi e molto altro nel weekend - SavonaNews 2/8/14 http://www.savonanews.it/
Una mostra collettiva con 50 artisti - la stampa 08/07/2014 http://archivio.lastampa.it/articolo?id=6450b4e3ee3938b69acaac1ecab3c9e610280982&dal=&al=&pubblicazione=&edizione=&dove=&testo=simona+bellone&page=6
Una mostra collettiva con 50 artisti - La stampa 08/07/2014
Mostra - Via Crucis - Quadri e Poesie di Simona Bellone - Millesimo SV
XV Stazioni della Via Crucis – La passione di Gesù attraverso colori e
poesia per non dimenticare il suo sacrificio per il mondo. L’essenzialità
nei tratti e nei versi perché i bambini puri di oggi, siano fedeli adulti
testimoni di domani.
La mostra delle opere in acrilico su tela, a cura di Simona Bellone, è
visitabile ad ingresso gratuito, presso la sede caARTEiv in piazza Italia 5
a Millesimo,
dal lunedì 14 del mese di aprile sino al mese di maggio (ore 9:00/11:00 –
15:30-18:30).
Le opere con dipinti e poesie dedicate alla Via Crucis in mostra caARTEiv,
faranno parte di un opuscolo parrocchiale per i fedeli, su richiesta del
nuovo parroco Don Nestor.
La prima poesia della prima stazione recita così:
I - Gesù è condannato a morte
Triste lo sguardo tramontata la speranza,
al declamar giunta l'ingrata sentenza
ma ancor più grave fu il vile rimorso
di chi ti gettò preda senza tentar ricorso.
Il programma parrocchiale della settimana Santa a Millesimo:
Giovedì Santo 17/4/14 – ore 20:30 Santa Messa della Chiesa parrocchiale con
successiva adorazione del Santissimo Sacramento fino alle ore 24:00
Venerdì Santo 18/4/14 – ore 18:00 Liturgia della passione nella Chiesa
Parrocchiale – Ore 20:30 Via Crucis per le vie della cittadina di Millesimo,
dal pilone alla Madonna di Via Natta alla Chiesa Parrocchiale della
Visitazione.
Sabato Santo 19/4/14 – ore 22:00 - Veglia
Domenica 20/4/14 - ore 11:00 - Santa Messa solennità della Santa Pasqua –
ore 18:00 Santa Messa presieduta da Mons. Luciano Pacomio.
A Millesimo arriva la mostra della via Crucis Ecco tutti gli appuntamenti
della Settimana Santa - Savona News - 16/4/14 http://www.savonanews.it/
A Millesimo arriva la mostra della via Crucis - Il Nazionale - 16/4/14 http://www.ilnazionale.it/
Mostra della Via Crucis a Millesimo - IVG 15/4/14http://www.ivg.it/eventi/
La Via Crucis in mostra - Corriere Val Bormida - 16 4 2014
Millesimo Via Crucis in mostra - L'unione Monregalese - 16 4 2014
(Le 15 stazioni con poesie raccolte in 3 cornici, sono esposte
in permanenza
c/o il Santuario del Deserto di Millesimo
(SV) (locale Souvenir).
La settimana Santa - XV stazioni Via Crucis - quadri e poesie di Simona Bellone
Il Secolo XIX - 20 04 2014
Mostra collettiva - Festa della Donna - Millesimo SV
Mostra collettiva - Festa della Donna - Millesimo SV
La lavandaia "Gaia" - acrilico su tela 60X50
LA LAVANDAIA
Ti recavi al Bormida, bella Lavandaia
cortese
per attinger pulito dalle verdi acque distese.
Ti sporgevi a riva all’ombra della mite Gaietta
ponte guardiano che delle tue ore fu vedetta.
Dei tuoi giorni fu ricamo d’attesa la
speranza
per i tuoi pargoli fiera ogni gentile presenza.
Dei tuoi veli fu ricolmo di gioia il tuo canto
che ti vide a lavar di fiume ogni rimpianto.
Per le battaglie che il vento ti diede
ingrato
si spense sul tuo triste volto anche il fiato.
Per ogni amore che ti donò grande respiro
furono passi fatati le tue danze ad ogni giro.
Il ricordo dei tempi della tua gioventù
lontana
sono i ricurvi gesti di lavoro sulla tua sottana.
Il candido, leggiadro, timido femminil sguardo
antico e scalfito di marmo ora è nostro baluardo.
Simona Bellone 29 luglio 2011
In omaggio a Millesimo alcuni miei versi ne ricordano la storia, l’arte, la cultura e le tradizioni.
A MILLESIMO – 1ª PARTE
Nei borghi riecheggia la festa dei cuori
e ogni tavola banchetta antichi sapori.
Nei tuoi vicoli la storia traspare ancora
tra i ciottoli e gli archi che il sole colora.
Musicali salite a quel rinomato Castello
e antiche nozze su carrozze a cavallo.
Al Monastero furono Sante preghiere
e devote anime al Santuario sincere.
Anche Maria ancor oggi e’ venerata
e Santi sui colli e per ogni Borgata.
Oscillano fieri sul fiume petali e venti
la Bormida profuma di storici eventi.
Finite battaglie e conquiste straniere
ora in Pace abbiam qui tante bandiere.
Ma fra le meraviglie antiche più belle,
adoriam tutti la Gaietta sotto le stelle.
Simona Bellone – 20 ottobre 2010
Didascalia:
1′ strofa: Festa del
Tartufo
- Via Roma, vicoli storici, P.zza Italia
2′ strofa: Castello Del Carretto e Nobili
- Monastero Santo Stefano – Santuario del Deserto
3′ strofa: Santa Maria Extra Muros
- Cappelle di Millesimo e Acquafredda
Piloni Mariani in Millesimo e sulle alture – Fiume Bormida
4′ strofa: Campagna Napoleonica – II’ Guerra Mondiale
Monumenti ai Caduti – Il ponte della Gaietta.
A MILLESIMO – 2ª PARTE
Tra mille cortigiani e
donzelle e un gentil marchese
160 lustri e piu’ giornate ha già nelle sue illustri contese.
Scravaion e Settepani son i maestosi padri liguri silenti
e il Tanaro, lo sposo piemontese delle nostre sorgenti.
Tartufi e funghi profuman cari doni dell’ombroso bosco
per settembre a nuovi balli per i ciottoli e per il mosto.
Castagne e Chiese son liete e sante canterine guardiane
in quel Deserto son per il pellegrin camminate sovrane.
Oltre vecchie mura case affacciate sulle acque del pendio
son Monastero e Maria dal francescan pio e devoto desio.
La civil Torre saluta con l’inchino il regal Castello musicale
ed esulta “Italia” con colorati sorrisi dipinti a madrigale.
Il Ponte che fu roman passaggio a guglie di sentinella
dal femminil arco e’ sempre gaio ad ogni lieta novella.
Arte e storia scintillan alte in quel di luglio per le vie
sempre puntuali, armoniose e vive le nostre litanie.
Simona Bellone – 15 dicembre 2010
Didascalia:
1′strofa:
Marchese del Carretto
e Atto di Fondazione di Millesimo,
datato 9 novembre 1206
Il Fiume Bormida nasce dai monti
- Scravaion e Settepani ed è affluente del Tanaro
2′strofa: Festa del Tartufo e Castagnata in Piazza Italia
- Pellegrinaggi al Santuario del Deserto
3′strofa: Case antiche di Via Roma sulla Bormida
- Monastero Santo Stefano e Santa Maria Extra Muros
4′strofa: La Torre Comunale e il Castello Del Carretto
sono l’inizio e la fine della via “Piazza Italia”
- La Gaietta e la festa del Luglio Millesimese
Simona Bellone
“Sulle trame di Penelope”: Millesimo ospita una mostra dedicata alle donne nel mito - IVG 06/03/2014 http://www.ivg.it/2014/03/sulle-trame-di-penelope-millesimo-ospita-una-mostra-dedicata-alle-donne-nel-mito/
8 marzo: sulle trame di Penelope. Le donne nel mito dee ed eroine dall’antichità ai giorni nostri - Savonanews 08/03/2014
Millesimo: sabato si inaugura una mostra organizzata dalla ass. Culturale Aiolfi - Savonanews 06/03/2014
Mostra d'arte contemporanea per la festa della donna - L'unione Monregalese - 12 3 2014
"Sulle trame di Penelope" per celebrare la Festa della donna - Corriere Val Bormida - 5 3 2014
Festeggiare con l'arte l'8 marzo - Insieme a "Aiolfi" "Sulle trame di Penelope"
L'unione Monregalese - 5 3 2014
Foto a cura di Simona Bellone pres. caARTEiv
"Il Cristo ingombrante ora riposa in pace" - L'Unione Monregalese - 7 5 2014
Foto a cura di Simona Bellone pres. caARTEiv
"Il Cristo nel mondo del terzo millennio" in onda su Rai 3 - L'Unione Monregalese - 2 4 2014
Foto a cura di Simona Bellone pres. caARTEiv
Millesimo - Intervista a Giancarlo Benzi - Rai 3 - Foto di Simona Bellone
Tutte le foto di Simona Bellone: http://www.www.facebook.com/media/set/?set=a.326196634172330.1073741836.130629027062426
http://youtu.be/
in onda giovedì 27 marzo 2014 ore 7:45 Rai 3 Regione Liguria - opera scultore : "Cristo nel mondo del terzo millennio"
presenti Parroco f.f. Don Nestor, Proloco pres. Malgrati Carlo e ass. Alpini pres. Ramognino Carlo, (Millesimo) e familiari dello scultore
S.Maria extra Muros (XII sec.) in Millesimo (SV) e Madonna della Pace (1965) in Vispa di Carcare (SV) -
oto Simona
Bellone - News - Recensioniass.
caARTEiv http://www.caarteiv.it/
Archivio anno 2013:
Collettiva artistica - Festa del Tartufo - Millesimo SV
Durante la Festa Nazionale del Tartufo, una mostra d'arte
L'Unione Monregalese - 25 9 2013
Oltre 60 artisti in mostra al castello Del Carretto - Corriere Val Bormida - 24 9 2013
Mostra collettiva - Castello di Millesimo SV
Un quadro, una ceramica, una fotografia per i primi 10 anni dell’Associazione “R. Aiolfi” - Savonanews 22/09/2013 http://www.savonanews.it/2013/09/22/leggi-notizia/argomenti/val-bormida/articolo/un-quadro-una-ceramica-una-fotografia-per-i-primi-10-anni-dellassociazione-r-aiolfi.html
Riofreddo di Murialdo SV - Piazza S.Rocco e il Murale Storico Letterario:
I concorsi e le mostre artistiche di “caARTEiv” per non dimenticare la storia Riofreddese - IVG 26/04/2013 http://www.ivg.it/2013/04/i-concorsi-e-le-mostre-artistiche-di-caarteiv-per-non-dimenticare-la-storia-riofreddese/
La devozione religiosa valbormidese - libro e pitture "Valbormida in versi colorati" di Simona Bellone
"Ma quale messe nere? Questa è terra devota" - La Stampa - 17 10 2013
Censimento fotografico e storico e religioso:
libro e pitture “Val Bormida in versi colorati” di Simona Bellone
Riofreddo di Murialdo SV - Pilone Mariano
Pilone Mariano in Riofreddo di Murialdo (SV) - 23/09/2013 a cura di Simona
Bellone pres.
caARTEiv - c/o cimitero del paese
Ceramica, pittura e poesia a cura di Simona Bellone.
Poesia ispirata alla devozione Mariana in omaggio e preghiera ai Riofreddesi,
per fatale combinazione ultimata nelle prime ore del 45° anniversario della
morte di San Pio da Pietrelcina (25/05/1887-23/09/1968)
Ave Maria
Veglia su di noi incerti focolai d'amore,
in questa valle che anela al tuo candore,
perché eterni spiriti in fiamma di pace,
siano preghiera in canto che mai tace.
Simona Bellone - 23/09/2013
Piloni mariani: un censimento fotografico e pittorico nel volume “Val
Bormida in versi colorati” - IVG 12 ottobre 2013
http://www.ivg.it/2013/10/
Grandissima devozione mariana in Val Bormida: a Dego e Murialdo oltre 50
piloni - Savonanews 14/10/2013
http://www.savonanews.it/
Varazze SV - Poesia su piastrella 1° Premio
Nel 2004 vinsi con "La pace ci attende" il 1° premio del concorso letterario
"Giovani senza confini" (premiato ad Alpicella (frazione Varazze) - SV); ora
la poesia è in mostra su "piastrella" a Celle Ligure - SV. (Un bel regalo di
stima).
Sabato 7 settembre alle ore 18 verrà inaugurata la galleria del lungomare
Sandro Pertini di Celle Ligure, all’altezza della località Bouffou, con le
piastrelle delle
poesie prime classificate di tutte le tredici edizioni del premio nazionale
di poesia “Giovani Senza Confini”
http://www.sevenpress.com/
Il tema è più che mai attuale...
Buona lettura !
LA PACE CI ATTENDE
Stiamo cercando di abbracciare
questo cielo infranto
uomini persi, noi,
nei cristalli dei nostri occhi.
Ricchi di gocce di infinito,
abbandonati nel buio inconscio
smarriti nei nostri labirinti.
Ma forse una luce rimane
fra le nostre pagine perplesse,
sbadiglianti di logori bagliori di pace.
E' al passaggio di un bambino
che si rasserena il cuore.
E' al movimento ondulato
di ogni nuova primavera
che si consola il vento,
sorretto nella impalpabile sera
tra il bisbiglio del mare inquieto
e la fermezza di queste montagne.
E la pace è là, solitaria e triste
vegliarda ed inerme
come un'anziana ansimante,
ad una passo dalle nostre conquiste,
ad aspettarci fiera dei propri anni
ed inconsolabile dei propri rimorsi.
by © Simona Bellone 2004
Celle Ligure, sabato inaugurazione della galleria del lungomare con le
piastrelle del concorso "Giovani Senza Confini" - Savonanews - 2/9/13
http://www.savonanews.it/
Giovani senza Confini approda a Celle - RSVN 03/09/2013
http://www..rsvn.it/giovani-senza-confini-approda-a-celle.lits6c32809.htm
Mostra collettiva - Festa della Donna - Millesimo SV
Mostra collettiva - Festa della Donna - Millesimo SV
Mostra collettiva femminile "I VOLTI DEL LAVORO. LA DONNA REGALE E LABORIOSA"
c/o Sala Consiliare Comune di Millesimo (SV) 8-17 marzo 2013 - Ass.ne Renzo Aiolfi Assoc
VOLTO DI DONNA
Volto di donna prezioso di traguardi,
profilo solcato da languidi diamanti,
che scivolano saggi dietro i vetri
sfocati dal tepore di timidi sorrisi.
Trame orlate di pazienza e tempo,
attese trafitte da assente sgomento,
per quei pargoli in balìa del fato,
il sole oggi par che non sia nato.
Gioca la natura in una gara infinita,
del corpo fa brandelli di flebile vita,
ti regala lontani ricordi, dolci inganni,
baciati di sospiri sono ora i tuoi anni.
Cuccioli trastulli ti cullano il giorno,
felpati passi e piumati voli dintorno,
son sincere preghiere velate di cera,
che ti scaldano il cuore or ch'è già sera.
(by Simona
Bellone 8/3/2013)
www.murmurofart.com/
Mostra collettiva - Festa della donna 8 marzo - Millesimo SV
"I volti del lavoro" in mostra fino al 17 marzo - Corriere Val Bormida - 12 3 2013
Mostra dedicata alla Festa della donna - L'Unione Monregalese - 13 3 2013
Mostra d'arte femminile "I volti del lavoro" a Millesimo
- Savonanews 07/03/2013
http://www.savonanews.it/2013/03/
Mostra "I volti del lavoro" la donna
regale e laboriosa - IVG
14/03/2013
http://www.ivg.it/
Archivio anno 2012:
Mostra collettiva - Festa della Donna - Millesimo SV
Mostra collettiva - Festa della Donna - Millesimo SV
La sposa al mare
Sei la bimba che l’amore ha coccolato
tradizione di Fede nel tempo amato.
É di mani d’oro il profumo familiare
e calore dove è brace del casolare.
Sei la ragazza che intreccia di seta
il ricamo della vita in poesia segreta
in un coro d’angelo, la voce candida
con il sorriso sulla bocca fulgida.
Sei la donna che nel vento spera
che non consumi mai la cera
per tessere d’emozioni il futuro
con sposo e bimbi, nido sicuro.
Sei la nonna che langue celata
nei rimpianti, antica e dolce fata
per stringere a sé la bianca luna
aspettando la pace e la fortuna.
By Simona Bellone – 2 marzo 2012
Nella foto in alto:
Quadro acrilico su tela 50X60 “La sposa al mare” di Simona Bellone
Foto del 1926 – Famiglie di Riofreddo di Murialdo – Savona
Foto tratta da:
Riofreddo, una piccola Inghilterra nel cuore dell’Alta Val Bormida
Libro di Simona Bellone – 1998
http://www.caarteiv.it/riofreddo/libro%20riofreddo%20promo.htm
Millesimo festeggia la festa della DONNA celebrando in arte la MODA - Liguria2000news 03/03/2012
Mostra collettiva - Festa della donna 8 marzo - Millesimo SV
Sulle trame di Penelope: sabato l'inaugurazione - Corriere Val Bormida - 28 2 2012
Festa della donna all'insegna della moda - Corriere Val Bormida - 6 3 2012
Millesimo "Sulle trame di Penelope" - L'Unione Monregalese - 7 3 2012
Per la "Festa della donna" una mostra sull'evolversi della moda - L'Unione Monregalese - 29 2 2012
Archivio anno 2011:
ù
Mostra collettiva - Premiazione caARTEiv 31/07/2011 - Comune di Millesimo SV
Mostra collettiva - Premiazione caARTEiv 31/07/2011 - Comune di Millesimo SV
Mostra collettiva - Festa della Donna - Millesimo SV
Mostra dedicata alla creatività femminile - L'Unione Monregalese 9 3 2011
Per la festa della donna una mostra tutta in "rosa" - Corriere Val Bormida 1 3 2011
Mostra collettiva - Festa della Donna - Millesimo SV
Mostra collettiva - Festa della Donna - Millesimo SV
Al monumento della Vittoria – Bardineto (SV)
I verdi guardiani di
antica e viva storia
sbandierano triste ma languida Vittoria,
accanto ad una bella e statuaria dama,
bianca di pace ed adorna fiera di fama.
Ne ricorda la Madre, il corpo di donna,
dei figli amati e pregati, ancor sogna.
Ai piedi incoronati, degli eroi, e’ ricordo,
perduti in pianto o tornati in conforto.
Con lo sguardo rivolto verso il destino,
la luce Divina le indica già il cammino.
A memoria dell’Italia di 30 lustri Tricolore
si scalda paga, del sole, al primo bagliore.
Simona Bellone 2011
(quadro nella foto in calce all’articolo)
Decorazione urbana
Monumento dei Caduti 1* Guerra Mondiale
Piazza della Vittoria – Bardineto
(Estemporanea 2009)
Millesimo, una mostra d’arte contemporanea per celebrare le donne - IVG 03/03/2011 http://www.ivg.it/2011/03/millesimo-una-mostra-darte-contemporanea-per-celebrare-le-donne/
Savona, la mostra: Sulle trame di Penelope. L’ornamento non solo “decorum” ma ponte nel tempo e nello spazio – quarta edizione
Savonanews 02/06/2011
La creatività femminile ponte nel tempo e nello spazio a Millesimo - Savonanews 03/03/2011
Millesimo: sulle trame di Penelope, viaggio nella storia sociale e culturale della donna - Savonanews 27/02/2011
Donne unite nel Decoro: ponte nel tempo e nello spazio - Liguria2000news 06/03/2011
http://www.liguria2000news.com/donne-unite-nel-decoro-ponte-nel-tempo-e-nello-spazio.html
Concorso e Murale storico letterario a Riofreddo di Murialdo Savona
Concorso e Murale storico letterario a Riofreddo di Murialdo Savona, “Poetando alle Pendici del Monte Camulera”: i risultati dell’edizione 2011 liguria2000news 30/06/2011
Poeti e Poesie caARTEiv:
La mia poesia “Er novo recluso” è pubblicata in “Poesie di un ventennio – (1982-2003)” – Simona Bellone – Millesimo – SV
In seguito, espongo una sintesi di vita di un bambino che viene coccolato e viziato dalla famiglia inizialmente, ma che da adulto deve purtroppo confrontarsi con una dura realtà quotidiana del ceto medio basso del proletariato.
La mia poesia “Er pupo de casa” è pubblicata nell’Antologia dei soci caARTEiv del 2011.
Er novo recluso - 1992 (Tangentopoli) - Simona Bellone
A quarchid’uno compagno de partito
je sortì dar gargarozzo ‘na sorta
de compianto divertito, ner mentre
che se scolava l’urtima pozzione
de pane e acqua a colazzione:
“Si fossi stato più accorto e stolto
nun starei qui a vedé er monno
a quadretti e ritorto, co’ l’occhio bavoso
der vicino che me fissa da’la sera
ar matino, ma si penso che qui
ce finirà er mejo oratore,
-Evviva puro l’assessore!-
Sarò felice de inaugurà
Er Partito
Recluso Tricolore”!
Er pupo de casa - 2011 – Simona Bellone
Pupo bello de casa, pupo bionno,
da quanno che sorti ar monno,
tutte te cercheno, tutti te vonno,
e te pare d’esse ‘n pio surtano,
ma ‘na parannanza sott’ar grugno,
e ‘na pacca sonora sur deretano,
saranno li Sanpietrini de la sorte,
a ricordatte che la vita e’ ‘na canzone,
e de securo la pupazza de la morte,
gioca a rimpiattino cor padrone.
Simona Bellone
Vita, morte e miracoli del Popolo e del Poeta - liguria200news 12/08/2011
http://www.liguria2000news.com/vita-morte-e-miracoli-del-popolo-e-del-poeta.html
Festa di San Rocco - 16 agosto 150° Unità d'Italia - Riofreddo di Murialdo SV
Riofreddo di Murialdo Savona: Alberi della Cuccagna Tricolore con una lacrima nel cuore - liguria2000news 24/08/2011
Festa di San Rocco - 16 agosto - Riofreddo di Murialdo SV
Ferragosto famiglia mia ti conosco: Riofreddo di Murialdo è sempre una Cuccagna! - liguria2000news 14/08/2011
Croce sul Monte Camulera - Riofreddo di Murialdo SV
Una Croce sul Monte Camulera per non dimenticare la nostra storia - liguria2000news 15/07/2011
Antologia - La poesia nel cassetto - Roma
http://www.lapoesianelcassetto.com/poesie11/bellone.pdf
Antologia - La poesia nel cassetto - Roma
http://www.lapoesianelcassetto.com/poesie11/bellone2.pdf
Antologia - La poesia nel cassetto - Roma
http://www.lapoesianelcassetto.com/poesie11/bellone3.pdf
A Roma “La Poesia nel Cassetto” nel segno di Salvatore Quasimodo e Alda Merini
LSD MAGAZINE 5 12 2011
articoli sull'artista Bellone Simona pres. caARTEiv:
Notizie sugli avvenimenti culturali di Simona Bellone & Arte ...:
1978/1990 - 1991/2000 - 2001/2010 - 2011/2020 - 2021/2030 - 2031/2040 - 2041/2050 >>>
articoli sull'associazione caARTEiv:
Notizie sugli avvenimenti culturali caARTEiv e dintorni: clicca sull'anno desiderato.
1998 - 1999 - 2000 - 2001 - 2002 - 2003 - 2004 - 2005 - 2006 - 2007 - 2008 - 2009 - 2010 - 2011 - 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023 - 2024 - 2025 - 2026 - 2027 - 2028 - 2029 - 2030 - 2031 - 2032 - 2033 - 2034 - 2035 - 2036 - 2037 - 2038 - 2039 - 2040 - 2041 - 2042 - 2043 - 2044 - 2045 - 2046 - 2047 - 2048 - 2049 - 2050 >>>
Quotidiani, settimanali, mensili e bimestrali on-line e in edicola
Ringraziamenti alle testate più ricorrenti:
www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqz_DS6hOppA3y1tHD-fbNUh
www.youtube.com/playlist?list=PLxGVQi6jNqzIRR4mnSIoy3oBuuLJWsGD
www.youtube.com/
www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqxfz-yOd2KKIzRYGRNgdWul
www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqw5EQMYU4nqaRDYkzDarHM3
www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqxHQFaBfffL4g4CDu17sbHk
www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqzvfUtcS9WaOPdvLm3U0ECa
www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqwEW58vqO5kFphgHgNp7Xzh
www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqynvb42RxlGoJPW9vyWI3-j
www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqxRpZvs9YCP0v7Z-40OsJca
www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqxwwSeyQCgq9wyLVo6bbdem
Castello del Carretto - Millesimo -SV - Mostra 20-26/7/2015
Attendiamo iscrizioni
simona.bellone@gmail.com www.caarteiv.it simona.bellone@tin.it
BANDO concorsi e mostre caARTEiv
Risultati concorsi 2010 Risultati concorsi 2011
clicca sulle frasi per vedere l'archivio storico dei Calendari
Calendario caARTEiv 2005 Calendario caARTEiv 2006
Calendario caARTEiv 2007
***
clicca sulle frasi per vedere l'archivio storico delle Cartoline
CArtoline 2004 Riofreddo di Murialdo
CArtoline 2007 Riofreddo di Murialdo 10° Anniversario
Cartoline 2008 VElieri di GAgliardo SEverino e
CArtoline 2008 Riofreddo di Murialdo - SV - Omaggio a Pippa Bacca MI
CARTOLINE 2009 iL MONDO DEI CAVALLI
cartoline 2010 velieri di gagliardo severino e poesie di simona bellone
***
clicca sulle frasi per vedere l'archivio storico dei Libri
***
Per gli alti costi tipografici,
dal 2011 sono sospese le pubblicazioni,
attendendo il sostegno di finanziamenti pubblici o privati.