Calendario caARTEiv 2007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ASS. caARTEiv

 

Vademecum Servizi Caarteiv

www.simonabellone.it

 

Contatti   Donazioni   Contributi

Simona Bellone pres. caARTEiv

 

Libri  Ebook  Audiobook  Video

Viaggio Poetico - Simona Bellone

www.nessunainterferenza.it

 

 

Articoli caARTEiv News

 

In Arte caARTEiv News Magazine

 

Giornalino Storico caARTEiv

Donazioni Contributi Contatti

Omaggio ai Cantautori

 

MUSICA

 

Arte in creazione

Mostre Arte in Tour Collettive

 

ARTE

 

Due passi nell'arte con...

Arte in onda - Parola d'Autore

 

 LETTERATURA

 

Pausa caffè l'Autore

 

SPETTACOLO

 

Cara vecchia Cartolina

 

STORIA

 

Dialetto e Antichi Mestieri

 

ATTUALITÀ

 

Culturando Informando Arte

 

LIGURIA

 

Poetando Val Bormida dal 1998Arte e Storia - Val Bormida

 

 

Concorsi artistici caARTEiv dal 1998

 

Contatti   Donazioni  Contributi

 

Viaggio Poetico - Simona Bellone

 

caARTEiv on Facebook

 

ARTISTI  Video Libri BANDO Concorsi MostreVademecum Servizi Caarteiv

 

Contatti

Giornalino Storico caARTEiv

 

FESTIVAL caARTEiv delle ARTIMostre Arte in Tour Collettive

Poetando Val Bormida dal 1998

 

Due passi nell'Arte con...

Cara vecchia CartolinaPausa caffè d'Autore

Arte in Onda - Parola D'Autore

 

Culturando Informando Arte

Arte e Storia - Val Bormida

Dialetto e Antichi Mestieri

 

 Omaggio ai Cantautori

Arte in creazioneViaggio Poetico - Simona Bellone

 

In Arte caARTEiv News Magazine

Contatti

Risultati Foto Articoli Concorsi

MURALE LETTERARIO  Video

BANDO Concorsi Mostre

ALBO D'ORO Poesie Racconti Haiku

ALBO D'ORO LIBRI EDITI

CROCI Cavaliere e Memoria

 

Concertisti caARTEiv

 

CARTOLINE Riofreddo

CARTOLINE Velieri Poesie Marinaio 2008

CARTOLINE Velieri Poesie Marinaio 2010

 

 sito caARTEiv Audiobook Canzoni

sala caARTEiv  Ebook LibriCartoline Calendari

 

Vademecum Servizi Caarteiv

 

Riofreddo di Murialdo Millesimo

Cengio Alto prof. Renato Pancini   

Siti d'Arte amici Ass.ni Culturali

Ass. R.Aiolfi SV Ass. Alias AustraliaAss. Zacem SVA Storia SVLa Compagnia

 

Ass. Volontariato Millesimo

AVIS MILLESIMO

 Donazioni  Contributi

 

dizionario dei

 

 

sentimenti

 

programma televisivo di

 

Franco Simone

 

Artisti internazionali d.o.c.

 

 

NEWS on FACEBOOK

 

 

Giornalino Storico Simona Bellone

Donazioni  Contributi Vademecum Servizi CaarteivBANDO Concorsi Mostre

Contatti

 

TOP PAGE caARTEiv

 

 

 

 

 

 

 

 

ASS. caARTEiv

 

Vademecum Servizi Caarteiv

www.simonabellone.it

 

Contatti   Donazioni  Contributi

All News on caARTEiv

 

Libri  Ebook  Audiobook  Video

Viaggio Poetico - Simona Bellone

www.nessunainterferenza.it

 

 

Articoli caARTEiv News

 

In Arte caARTEiv News Magazine

 

Giornalino Storico Simona Bellone

Donazioni Contributi Contatti

Omaggio ai Cantautori

 

MUSICA

 

Arte in creazione

Mostre Arte in Tour Collettive

 

ARTE

 

Due passi nell'arte con...

Arte in onda - Parola d'Autore

 

LETTERATURA

 

Pausa caffè l'Autore

 

SPETTACOLO

 

Cara vecchia Cartolina

 

STORIA

 

Dialetto e Antichi Mestieri

 

ATTUALITÀ

 

Culturando Informando Arte

 

LIGURIA

 

Poetando Val Bormida dal 1998Arte e Storia - Val Bormida

 

 

Simona Bellone in arte dal 1978

 

Contatti   Donazioni  Contributi

 

Viaggio Poetico - Simona Bellone

 

caARTEiv on Facebook

 

Giornalino Storico caARTEivVademecum Servizi Caarteiv

 

Contatti

In Arte caARTEiv News Magazine

 

FESTIVAL caARTEiv delle ARTI

Mostre Arte in Tour CollettivePoetando Val Bormida dal 1998

 

Due passi nell'Arte con...

Cara vecchia CartolinaPausa caffè l'Autore

Arte in Onda - Parola D'Autore

 

Culturando Informando ArteArte e Storia - Val Bormida

Dialetto e Antichi Mestieri

 

Omaggio ai CantautoriArte in creazione

Viaggio Poetico - Simona Bellone

 

Giornalino Storico Simona Bellone

 

pres.SIMONA BELLONE  Libri Foto

Poesia Ebook Pittura Ceramica

Audiobook Premi Articoli  Video

   

Libro Genealogia Bellone

Libro VAL BORMIDA  Libro poesie

 Libro Vittorio Centurione Scotto

 

CARTOLINE Riofreddo

Video Rai   Libro Riofreddo 

MURALE LETTERARIO  MUSEO

CARTOLINE Velieri Poesie Marinaio 2008

CARTOLINE Velieri Poesie Marinaio 2010

BANDO Concorsi Mostre

Contatti 

sito caARTEiv Audiobook Canzoni

sala caARTEiv  Ebook LibriCartoline Calendari

Vademecum Servizi Caarteiv

 

Buon compleanno Millesimo

Buon compleanno caARTEiv

Lory / SimonaPappagallo Lory

News Web Computer Grafica  Curiosità MUSICACuriosità Natura

Donazioni  Contributi

 

dizionario dei

 

 

sentimenti

 

programma televisivo di

 

Franco Simone

 

Artisti internazionali d.o.c.

 

 

NEWS on FACEBOOK

 

 

Giornalino Storico caARTEiv

Donazioni  Contributi Vademecum Servizi CaarteivBANDO Concorsi Mostre

Contatti

 

TOP PAGE caARTEiv

 

 

               

                Ass.culturale caARTEiv - Millesimo Savona - Liguria - Italia - Europa

 

 

 

 

 

 

 Ass.culturale caARTEiv - Millesimo - Savona - Liguria - Italia - Europa

Cookie o non cookie questo è il dilemma... e con la privacy come la mettiamo?

 ARTISTI BANDO Concorsi Mostre  Video Youtube  ALBO D'ORO

 Libri  Ebook  Audiobook  Canzoni  Video  Cartoline Calendari News

 Donazioni Contributi  Vademecum Servizi Caarteiv Articoli Contatti

 Il sito caARTEiv è progettato ed ottimizzato per consultazione da desktop del computer

 e con tablet e ipad, tramite browser google chrome, visibile con espansione contenuti

 in ingrandimento anche su android, e su iphone con anche browser safari, utilizzando i Menù

 sopra ogni sezione, per accedere con facilità ai vari argomenti caARTEiv.

  

 Arti  letterarie   arti  figurative   arti  audiovisivE

A.A.A. Donazioni e Contributi  Donazioni  Contributi

 Per donazioni, contributi, quote concorsi mostre e pubblicazioni:

 ASSOCIAZIONE CULTURALE CAARTEIV

 IBAN: IT  45  M  03425  49440  000100116578

 BIC: AZZBITT1

 Banco Azzoaglio filiale di Millesimo SV

La caARTEiv divulga la tua ARTE con la pubblicazione di:

Recensioni - Siti web - Video - Libri - Ebook - Audiobook - Canzoni

con supporto tecnico con garanzia e tutela diritto d'autore e regolari codici di vendita

VADEMECUM SERVIZI caARTEiv

Collaborazioni:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ass.culturale caARTEiv - Millesimo Savona - Liguria - Italia - Europa

 

 

 

 

   CALENDARIO      2007    caARTEiv     

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Calendari caARTEiv da collezionare:

CALENDARIO caARTEiv 2007

Opere dei segg. Autori in calendario 2007 -  caARTEiv

Con i pittori:Giovanni Bottino - Cengio - SV,  Rosanna Ferro - Savona, 

Simona Trevisani - Rimini, Severino Gagliardo - Carcare - SV,

Walter Allemani - Savona, Simona Bellone - Millesimo - SV.

 

Con i poeti:Chiara Ferrecchi - Savona, Zahoor Ahmad - Savona,

Nadia Frascheri Ferrecchi - Bardineto - SV, Samina Zargar - Savona,

Maria Luigia Pirovano Prato - Spotorno - SV,

Salvo Caterina - Caragna - SV, Franchello Annamaria - Millesimo-SV,

Antonino Lofaro - Millesimo - SV, Zarina Zargar - Savona,

Bianco Liliana - Millesimo - SV, Maiolina Rossi - Firenze,

Rosita Sensi - Terni, Giovanni Cerrato - Plodio - SV,

Renata Rusca Zargar - Savona, Ines Gastaldi Carretto - Bardineto-SV,

Marinella Temperoni - Perugia, Antonietta Ziglioli - Millesimo-SV,

Pietro Pastorino - Loano - SV, Rina Rossotti Nan - Calizzano - SV,

Pina Di Nardo - Campobasso, Gilda Donolato - Varese,

Dadone Wanna Bormida - Cengio - S, Remo Fresia - Millesimo - SV,

Simona Bellone - Millesimo - SV.

 

14 Febbraio - Nadia Frascheri Ferrecchi - Bardineto - SV

Sempre si è scritto sull'Amore!

Anche la festa degli innamorati Non poteva mancare!

Vivere senza Amore, un Assurdità! Luna, stelle, sole,

Elisir Necessari all'Amore!

Tutto rose e fiori quando si è Innamorati! Non solo il 14 Febbraio

Ogni giorno è per dare e ricevere Amore!

 

15 Maggio - Mariolina Rossi  - Firenze

"I mi trovai, fanciulle

un bel mattino di mezzo maggio in un bel giardino".

Ed io nel cuore inneggio al tempo di stagione avanzata, inoltrata.

E canto il Maggio: "Non ci venir d'Aprile che ti farò morire

(ancora la campagna non è nel suo fulgore)

Vienci di Maggio e vedrai il mio viaggio".

 

A mia figlia - Franchello Annamaria - Millesimo - SV

Gioia immensa averti avuta,

sentirti, coccolarti e cingerti a me.

Sei dolce, tenera, gioiosa, bella, grande, piccola.

Il calore che mi infondi mi fa palpitare d'amore e gioia di vivere.

Porti luce nello spazio senza limiti,

un'intensità di sentimenti che mi donano armonia,

momenti tristi spazzati via dalla tua allegria.

Quanta gioia e serenità mi hai regalato!!!

Strappare dal cielo le stelle che brillano

è il dono che ti vorrei dare per dirti grazie

Grane figlia e amica mia,

che m'accompagni nel sentiero della vita mia.

 

Anima - Pina Di Nardo - Campodipietra - Campobasso

Sono nel cratere del mondo dove il magma non mi arde,

sono nel fondo del mare dove l'acqua non m'inonda,

sono in un filo d'erba verde dove il sole non mi scolora,

sono nel pistillo d'un fiore, dove la brina non mi gela.

Eterno dilemma son, dell'umana sorte, "anima", ove alberga odio e amore,

invisibile mistero che non si svela, mai nessuno mi darà la morte.

 

AQUILA - ZARINA ZARGAR - Savona

Voli alto nel cielo, nell’azzurro, dove le nuvole si dissolvono.

Osservi tutto da lassù, vedi il mondo intero.

Un mondo così diverso dal mio. La tua sagoma sfreccia veloce

davanti al sole, le tue ali sono spalancate

ed il tuo grido risuona dolce  nelle mie orecchie.

Vorrei essere come te, vorrei volare libera senza paura del vento.

Non ne sono capace, ma il mio cuore  può ancora innalzarsi,

può ancora dirmi dove devo andare.

 

Armonie - Maria Luigia Pirovano Prato - Spotorno (SV)

Un fazzoletto di terra, nascosto fra le case,

circondato da cemento, come sicuro forziere.

Fino a ieri eri spento, silenzioso giardino,

ma oggi, per magia, sei tornato a fiorire.

La terra ancor brulla ha un fremito strano

e, a sommessi crepitii, fa eco un brulicar d'insetti.

La lucertola furtiva cerca il bacio del sole,

poi guardinga scompare in un rifugio segreto.

Mentre il merlo ammicca dall'alloro frondoso,

il pettirosso audace saltella fra le zolle.

Ogni volo è una nota, ogni trillo, un accordo.

Armonie nel concerto di risveglio alla vita.

Poi, infine, la sera... con le ombre, i silenzi

e quel raggio di luna che accarezza le forme

di tremule foglie, di nidi assopiti,

ammantando d'incanto il meritato riposo.

 

Bergeggi - RENATA RUSCA ZARGAR - Savona

Odo un volo di gabbiani sciorinati nell’aria

mentre il profumo del sole mi accarezza la pelle

e la vita mi appare nuova e perfetta

di quassù, tra le fresche voci dei bambini a lezione,

le case abbarbicate alla roccia a spiare l’orizzonte

e l’isoletta, laggiù, che si affaccia sull’acqua

a perpetuare un sogno di onde che si frangono sugli scogli

in tanti spruzzi bianchi dall’inizio del tempo,

ogni volta diversi ma immutabili

nell’incessante viaggio verso l’eternità.

 

Così come sono - Rosita Sensi - Terni

Mi guardo nello specchio e lui mi chiede,

forse cercando di essere cortese,

"Vuoi che cancelli le tue rughe?

e quel pensiero che increspa la tua fronte..."

per apparire come tu mi vuoi,

dovrei rinnegare i sentimenti,

dire bugie sui miei tanti anni

fare a meno a volte delle mie emozioni

così il viso sarebbe meno triste

apparirebbe sempre sorridente.

Quello che il viso esprime tu me lo devi dare

con te non voglio nessun patto

ho faticato, pianto e anche sofferto

per avere con gli anni questo quadro.

se non avessi rughe, sofferenze

sarebbe un falso che non vale niente.

 

È Natale soldato - Gilda Donolato - Varese

È Natale soldato e in questa sera

di finto tramonto infuocato hai una sola preghiera:

che taccia il cannone che non s'oda il fucile

È in ginocchio il soldato che prega

ma un sibilo caldo gli attraversa la schiena

par che dorma il soldato

e lì sulla candida neve un fiore rosso è sbocciato.

 

Il giorno della memoria - Rina Rossotti - Barbassiria - Calizzano - SV

Una luce sui binari per ricordare…

Quei treni non dovranno più solcare i binari della vergogna…

Che mai più debba succedere

lo scempio di fame e morte nelle baracche del disonore,

quell’umano sguardo del potere.

Mai più deportazione nei lager nazisti: 27 gennaio…

60 anni gelidi di anniversario, della liberazione di Auschwitz.

Mai più guerra, mai più morti, basta

queste cose non debbono più esistere

solo pace per tutta la terra.

Siano di pelle nera, gialla o bianca,

il rispetto non ha colore, non ha sapore,

non ha sguardo di terrore.

Prendendoci per mano, tutti miti, tutti uniti. Amen

 

Il pane de Faffa nun fa na gaffa!!! - Temperoni Marinella - Perugia

Nun me buttà quan che divento duro

n con me pol fa tante cucine te l'assicuro.

Zuppe, panzanelle, crostini, bruschette.

Grattato te servo per fritti, polpettoni e polpette.

Quanti fioli nun moriron de fame

si c'essero anche muffito un tozzo de pane!

Quista per me è na cosa m bompò dura!

Io che so l Re, m'altrovo n tla spazzatura...

Na volta n c'erono j'omogeneizzati

e i muji tutti ncol mi pancotto j'onno arlevati.

Nun parlan di vecchie, quanno n'evono più i dente

senza l mi pancotto sariono morti de stente.

N da retta ta chi dice fo n grassà n tla dieta mae me da levà.

Si manco io, nn'ha senso la giornata

Qilche magni n'ha sapore, manco l'insalata.

Ma si vole l pan bono m'arcomanno nun te scordà

da Faffa a Ponte Valleceppi l'è da gi a comprà...

 

Novità - Salvo Caterina – Caragna – SV

La più bella novità è un bambino appena nato,

che per una Madre è il più bello del Creato.

Pur sapendo che quando grande sarà

chissà dove vivrà col suo destino…

Senza Lei se ne andrà, ma sua Madre per sempre, …

si per certo… Sempre... lo amerà!

 

Insieme - Remo Fresia -Millesimo - SV

In questo convulso mondo, tanto crudele,

non si incontra più, una persona fedele.

Un’intensa esperienza, di una lunga vita,

di solitudine, fa riverberare, con pena infinita.

Quest’esperienza, può cambiare tutto il mondo,

rafforzare le debolezze, come un grande girotondo.

Vivere un vero rapporto, con profonde radici,

completata dalla Presenza, vivendo sempre felici.

"Insieme", per imparare una lingua inusitata,

quella del cuore, che dà un’energia fortunata.

Una nuova lingua, per condividere l’Amore,

parlando con tutti, questa lingua del cuore.

Forse è difficile, ad incontrare, l’autenticità di questa parola,

"Insieme" con sorrisi ed abbracci, fare di ciò, una cosa sola.

C’è ed esiste, per chi vuole, un’impronta particolare,

avviarsi "Insieme" nella strada, dell’AMARE.

 

La natura si rivela - Antonino Lofaro - Millesimo - SV

Quante cose ha osservato nascere

per mezzo del grande Dio: ogni speranza ha vigilato.

Non lasciamo le sue vestigia

di benigna letizia in qualunque mare:

verso il fondo si abbandona tutto.

Porgiamo la mano allo sbocciare dei suoi meriti:

la natura si rivela, nella sua bontà si riconosce la grazia,

ella soffre per la salute altrui.

La virtù che ha donato al seno allevata

e come farfalla liberata,

per tutte le vie a chiunque offerta sia.

 

Le Signore del Cielo - Bianco Liliana – Millesimo – SV

Vorrei vivere sulle nuvole

che corrono in cielo gonfie di luce.

Come loro essere libera e spensierata

formarmi e disperdermi nel cielo chiaro.

Amo guardarle all’aurora in riva al mare

quando si tingono di rosso sangue a presagio

di qualcosa di antico, prezioso, scontato.

Nubi insensibili, leggere ed erranti

nubi evanescenti, lievi e vaganti.

Mi affascinano in qualunque momento

perchè celano l’altra parte dell’universo

dove un’altra vita aspetta anche me!

Le loro forme strane e cangianti

sono figure su cui cavalca la mia fantasia...

 

Non so pregare - Dadone Giovanna Bormida – Cengio – SV

Non so pregar col cuore, in grandi templi austeri.,

porgendo congiunte mani tra voci intense di fedeli

oranti all’unisono. É in silenti pievi,

in remote chiese alpestri sospese tra cielo e terra

ove ogni dì il vento eleva un mistico canto, ch’io profondamente prego.

Lì, da tarlati crocifissi, lo sguardo pretto del Cristo

parla al mio, impuro; mi sazia d’amore,

pace e perdono; m’invita ad ardente fraternità

con l’umanità dolente straziata in carne e fede;

a stringer mille mani tese diverse dalle mie;

ad elargire speranza in Lui Padre nostro per l’eternità.

Cristo, aiutami a concretizzare il tuo messaggio divino. Amen.

 

Piove - Chiara Ferrecchi (11 anni) - Bardineto - SV

Una gelida mattina d'inverno mi affaccio alla finestra:

torbide nuvole stanno per piovere, sui fiori, lievi come rugiade,

si posan gocce di brina. Tutto è morto, tutto tace, tutto è in pace.

 

Pria- ma - ZAHOOR AHMAD ZARGAR - Savona

(per il Priamar di Savona)

Dalle tue rocce, gli androni, la cisterna

emergono resti della città antica:

invasioni-abbandono-occupazione nel tempo ed oggi ancora

le tue alte muraglie sfidano gli assalti nemici.

I tuoi occhi silenziosi nascondono

i resti scenografici: sul mar delle avventure Leon Pancaldo

con ali delle onde alto all’orizzonte

navi alla scoperta del mondo.

Oggi dietro di te orgogliosa - testa in alto

la torre del Brandale circondata dalla vita moderna

in lotta con i tempi a raccontare vicende e sfide -la storia-

alle generazioni a venire. Alle tue spalle coperte 

di lunghe ruvide file di montagne  rocciose bagnate nel mare.

I Romani chiamavano Savo  oppidum alpinum.

 

SOLA - SAMINA ZARGAR - Savona

Sola tra le carezze del vento, come sempre. Lampa il cielo.

Gocce di speranza si abbattono al suolo. Scompaiono le stelle.

Buia questa notte di un buio argento. Scorre il flash della vita.

Eccomi ad aspettare, sola, il bisbigliare delle tenebre.

 

Un bavero di ghiaccio - Pastorino Pietro - Loano - SV

Sotto la neve e il gelo terribilmente apparve lo sfacelo.

Nulla fu più sinistro nel vedere quella schiera.

Marciare nella neve, nel turbine della tormenta.

Sotto l'immenso cielo nero a quarantasei sotto zero.

Senza mangiare, senza dormire, senza bere e con gli stracci ai piedi.

Il nostro passo diffondeva l'eco

tra quegli uomini senza più corpo senza più ricordo.

In quel sentiero senza più pensiero.

Un bavero di ghiaccio sradicava il pelo.

lo scricchiolio della neve sotto il nostro passo.

Sembrava lo stridulo sogghigno della morte.

Gli uomini cadevano in ginocchio con le pupille assorte i volti lividi e contorti.

Il crepitar delle mitraglie pareva il grido delle strigi alterno,

le vampe delle katiusce, quasi a scherno

sembravano saette dell'inferno.

 

Una muta preghiera - Cerrato Giovanni - Plodio - SV

Devo andare alla vetta, "Santuario del ciclismo"

lassù dove ogni "grande" si è misurato con se stesso,

ogni pedalata, una preghiera.

Soltanto il battere sordo del mio cuore

disturba questo solenne silenzio che rapisce ed incanta.

Il colto è inciso dalla fatica, arso dal sole

e dallo scalpellar del vento. Rivoli di sudore bagnano

il mio corpo, il mio viso, ma lo sguardo è libero

per poter spaziare la Tua grandezza: Dio!

Il Tuo Tempio si alza a corona e prende forza

dagli aridi crepacci dello scoglio, ubriachi di luce e d'azzurro.

Il cielo si spezza tra le vette, sembra attendere soltanto

l'acuto grido dell'aquila. struggente mi assale l'amore

per tanta bellezza, mi immergo in tanta pace,

il mio animo si libera da ogni angoscia.

In muta preghiera protendo le mani verso l'infinito.

Perdonami, Padre Celeste, era solo una gara

con me stesso ed ho trovato "TE".

 

Vecchio Mulino - Ziglioli Antonietta - Millesimo - SV

Girava, la ruota girava mentre dell'acqua spruzzava

le gocce d'argento portate lontano dal vento.

Dall'alba al tramonto il rumor si perdeva nella valle

e pareva un cantico di vita. Or resta immota...

L'acqua del ruscello scorre lenta, intristita per non sentir girar la ruota,

che sta lì a ricordare i giorni belli,

quando ancor l'opera sua donava felicità ma ora è senza vita.

Dall'erba, vapore di rugiada si dissolve nell'aria sotto il tepore del sol nascente.

Ma timide violette fan capolino tra fili d'erba per salutare il sole.

Il gorgheggiar dell'usignolo festante di ramo in ramo

sui spande nell'aria come un inno alla natura.

Si svegliano i rumori sulle strade allo svanir dei sogni

della trascorsa notte. Innalzo fino al ciel lo sguardo e dico:

"Signore ti ringrazio per questo dì nascente!"

 

Vorrei... - Ines Gastaldi Carretto - Bardineto - SV

Vorrei.. vorrei essere rondine, poter abitare nel vento,

nel vento conoscere il mondo, sfiorare dei monti le cime,

carezzare l’onda del mare, librarmi felice nel sole,

spargere su paesi e città grandi manciate di parole, soltanto parole di pace.

Se stanno abitando nel vento incontrare i poeti di un tempo.

In fine, come Ulisse, vorrei ad Itaca mia ritornare.

 

L'arte - Simona Bellone - Millesimo - SV

L'arte è un anima paziente che nel pensiero gentile nasce

nel cuore cresce e di meraviglia esplode agli occhi increduli del mondo.

Fac simile Calendari caARTEiv e storico dal 2005

richiedi i preventivi a: simona.bellone@gmail.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bando Festival caARTEiv delle Arti

  

 Arti  letterarie   arti  figurative   arti  audiovisivE

Inviare adesioni entro il 30 aprile di ogni anno:

http://www.concorsiletterari.net/bandi/festival-caarteiv-delle-arti/

 

FESTIVAL caARTEiv DELLE ARTI

Per artisti italiani residenti in Italia

Per italiani (e/o figli e nipoti di italiani) residenti all'estero,

scaricare il bando nei seguenti formati:

scarica il file: PDF  DOC  RTF

 

Foto e Risultati : Manifestazioni caARTEiv dal 1998 al 2018

(Clicca sui pulsanti dorati e sulle date)

ALBO D'ORO Poesie Racconti HaikuALBO D'ORO LIBRI EDITICROCI Cavaliere e Memoria

2011 2010 1998-2009

 

Pres. caARTEiv:

Artista Simona Bellone Official Web

www.simonabellone.it

Artista Simona Bellone Official Blog

www.nessunainterferenza.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

NEWS   NEWS   NEWS 2019

 

www.nessunainterferenza.it

 

12 articoli settimanali su

Arti audiovisive - Arti figurative - Arti letterarie

Attualità - Ecologia - Gastronomia

Geografia - Natura - Politica

Religione - Storia - Tecnologia

 

BLOG

 

Nessuna   Interferenza

 

Navigo    Editando    Storie    Solitarie,

Unicamente    Narrando    Assenze

In    Nuova    Tendenza    Elettiva,

 Raccogliendo    Fatti    E    Riverenza,

Enumerando    Nomine

Zigzagando    Avvertenza

 

©Simona Bellone    pres.    caARTEiv    2019

 

appunti - disappunti

riflessioni - curiosità

Nessuna pubblicità, solo essenza!

 

www.nessunainterferenza.it

 

Seguici per commentare su:

www.facebook.com/SimonaBelloneNews/

www.twitter.com/SimonaBellone

www.instagram.com/simonabellone/

Trilogia libri storici e romanzo

sulla carriera sportiva e militare del

 capitano Regia Aeronautica Vittorio Centurione Scotto

e storia della sua famiglia nobiliare di Marchesi e Principi

Centurione Scotto e Cattaneo Di Belforte

e storia del Castello Centurione

Monastero S.Stefano (Millesimo - Savona)

con 1500 foto e documenti storici restaurati e catalogati

by © artista Simona Bellone

Approfondimenti e Prevendita alla pagina dedicata

al capitano della Regia Aeronautica

Vittorio Centurione Scotto

Rassegna Stampa

www.concorsiletterari.net/rassegna-stampa/

23-settembre-2018-millesimo-sv-presentazione-libro-

su-vittorio-centurione-scotto-e-marchesi-al-castello/

Modalità di Vendita:
ASSOCIAZIONE CULTURALE CAARTEIV
IBAN: IT 45 M 03425 49440 000100116578
BIC: AZZBITT1
Banco Azzoaglio filiale di Millesimo SV

- Postepay Simona Bellone 4023 6009 3404 9133

Avvisare via mail per il pagamento effettuato con proprio recapito per la spedizione: simona.bellone@gmail.com

Ritiro in sede caARTEiv p.zza Italia 5
17017 Millesimo (Savona)

o spedizione a domicilio a Euro 10,00 fino a 10kg. per Italia
(9 libri = 3 acquisti dei 3 volumi insieme)

(Per acquisti superiori e all'estero, prego scrivere a simona.bellone@gmail.com per calcolo costo spese di spedizione)

 L’associazione culturale caARTEiv ha bisogno del tuo contributo !

 Apertura sede caARTEiv p.zza Italia 5, Millesimo SV:

 9:00-11:00   -  16:30-18:30

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Concorsi d'Arti letterarie, figurative, audiovisive

Per italiani residenti in Italia

Per italiani residenti all'estero

 

BANDO su CONCORSI LETTERARI NET

 

***

© caARTEiv 2015

 

Per richiedere informazioni ed interviste contattare:

simona.bellone@gmail.com

 

www.facebook.com/media/set/?set=

a.10152790136820823.1073741833.82998095822

 

http://www.caarteiv.it
https://www.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv
https://www.youtube.com/user/caarteivitalia

***

Playlist youtube

www.youtube.com/playlist?list=

PLxGV-Qi6jNqz_DS6hOppA3y1tHD-fbNUh

Interviste Video https://www.youtube.com/user/caarteivitalia

 

 

 

 

Poetando in val Bormida - Concorsi Letterari dal 1998

La caARTEiv continua nel 2001

un percorso letterario iniziato

con "Riofreddo Insieme" nel 1998,

con concorsi letterari

ideati e promossi da Simona Bellone pres. caARTEiv.

Un reportage fotografico e giornalistico

dona emozioni e ricordi indelebili

degli artisti che si sono alternati concorrenti

e vincitori nel corso dei decenni in:

 "Poetando alle Pendici del Monte Camulera"

(dal 1998 attivo in Riofreddo di Murialdo SV),

"Poetando con i Del Carretto"

(dal 2002 attivo in Millesimo SV),

"Omaggio al prof. Renato Pancini"

(dal 2003 al 2009 in Cengio SV).

foto e video a cura di Simona Bellone pres. caARTEiv - © caARTEiv

Sono graditi contributi fotografici e giornalistici

da inviare a: simona.bellone@gmail.com

POETANDO IN VAL BORMIDA

 CONCORSI LETTERARI DAL 1998

https://www.facebook.com/media/set/?set=

a.10152939091445823.1073741836.82998095822

***

http://www.caarteiv.it
https://www.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv
https://www.youtube.com/user/caarteivitalia


***

© caARTEiv 2015

 

Per richiedere informazioni ed interviste contattare:

simona.bellone@gmail.com

 

Playlist youtube

https://www.youtube.com/playlist?list=

PLxGV-Qi6jNqzIRR4mnSIoy3oBuuLJWsGD

 

 

 

 

S A L V I A M O  il  D I A L E T T O  e  gli  A N T I C H I   M E S T I E R I

 

progetto culturale e storico

a cura della c a A R T E i v

 dalla   V A L    B O R M I D A   al mondo

 

Viaggiando per la Val Bormida, è piacevole dialogare con gli anziani, riscoprendo dialetto, antichi mestieri

ed usanze, in un mondo antico ricco di storia,

ormai perduto nell'oblio dei tempi moderni. 

Attiviamoci per non dimenticare questo piccolo mondo antico che ormai viene sovrastato dalla frenesia moderna, perché con la tecnologia multimediale

ne resti un vivo ricordo ai posteri, per riscoprire

le proprie umili origini.

L’italiano ci è stato imposto per unificare il territorio italiano, e migliorare la comunicazione

e il commercio, mentre l’inglese è entrato prepotentemente

nelle nostre case con l’avvento del computer

per modernizzare e velocizzare la nostra quotidianità,

e il saggio e simpatico dialetto territoriale?

Le industrie ci hanno evoluto donandoci lavoro

più remunerativo e beni commerciali meno costosi,

ma hanno sostituito il lavoro artigianale facendolo scomparire quasi del tutto, e la qualità

e il valore degli antichi mestieri?

 

La caARTEiv si mette al servizio della comunità

perché questo incontro interculturale fra generazioni antiche e moderne, sia un piacevole inizio

per arricchire di conoscenza  il nostro presente e porre solide basi tradizionali per migliorare il nostro futuro.

 

VOLTI DI SAGGEZZA

MEMORIE ED ANTICHI MESTIERI

 

www.facebook.com/media/set/?set=

a.10152939110470823.1073741838.82998095822

 

http://www.caarteiv.it
https://www.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv
https://www.youtube.com/user/caarteivitalia

***

 

© caARTEiv 2015

 

Per richiedere informazioni ed interviste contattare:

simona.bellone@gmail.com


Playlist in youtube:

www.youtube.com/playlist?

list=PLxGV-Qi6jNqzvfUtcS9WaOPdvLm3U0ECa

 

 

 

 

Un pensiero d’amore in giro letterario per il mondo

In questo mondo frenetico multimediale

che impaziente brucia ogni giorno

il pensiero individuale

per abbracciare una gelida comunicazione tecnologica

a suon di tasti scarni,

riscoprire il piacere di comunicare con la cara

e vecchia cartolina,

rappresenta un salutare passo indietro

all’uso della penna e dei sentimenti.

La modernità ci ha donato scritte perfette

con caratteri lineari e correzioni automatiche,

per raggiungere in un batter d’occhio l’anonimato,

ma ci ha rubato il gusto della bella calligrafia,

della magia fantasiosa di creare il pensiero

fra pause e riflessioni,

dell’improvvisata bizzarria di ricamare dove cadeva una macchia d’inchiostro,

della voluta intenzione di sottolineare un concetto,

del gradito contatto umano dopo una lunga attesa

di una timida risposta.

A volte, non era corretto l’italiano,

ma era sempre più sincero ogni pensiero

di comunicazione d’affetto.

© c a A R T E i v

CARA VECCHIA CARTOLINA

TI SCRIVO ANCORA

 

www.facebook.com/media/set/?set=

a.10152939102795823.1073741837.82998095822

 

http://www.caarteiv.it
https://www.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv
https://www.youtube.com/user/caarteivitalia

***

 

© caARTEiv 2015

 

Per richiedere informazioni ed interviste contattare:

simona.bellone@gmail.com


Playlist in youtube:

www.youtube.com/playlist?list=

PLxGV-Qi6jNqy-1-NQ2r3K4-MFALvIoQNp