caARTEiv - la Sede

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ASS. caARTEiv

 

 

www.simonabellone.it

 

Simona Bellone pres. caARTEiv

 

 

Viaggio Poetico - Simona Bellone

www.nessunainterferenza.it

 

 

Articoli caARTEiv News

 

In Arte caARTEiv News Magazine

 

Giornalino Storico caARTEiv

 

Omaggio ai Cantautori

 

MUSICA

 

Arte in creazione

Mostre Arte in Tour Collettive

 

ARTE

 

Due passi nell'arte con...

Arte in onda - Parola d'Autore

 

 LETTERATURA

 

Pausa caffè l'Autore

 

SPETTACOLO

 

Cara vecchia Cartolina

 

STORIA

 

Dialetto e Antichi Mestieri

 

ATTUALITÀ

 

Culturando Informando Arte

 

LIGURIA

 

Poetando Val Bormida dal 1998Arte e Storia - Val Bormida

 

 

Concorsi artistici caARTEiv dal 1998

 

 

Viaggio Poetico - Simona Bellone

 

caARTEiv on Facebook

 

ARTISTI BANDO Concorsi Mostre

 

Giornalino Storico caARTEiv

 

FESTIVAL caARTEiv delle ARTIMostre Arte in Tour Collettive

Poetando Val Bormida dal 1998

 

Due passi nell'Arte con...

Cara vecchia CartolinaPausa caffè d'Autore

Arte in Onda - Parola D'Autore

 

Culturando Informando Arte

Arte e Storia - Val Bormida

Dialetto e Antichi Mestieri

 

 Omaggio ai Cantautori

Arte in creazioneViaggio Poetico - Simona Bellone

 

In Arte caARTEiv News Magazine

 

Risultati Foto Articoli Concorsi

MURALE LETTERARIO

 

ALBO D'ORO Poesie Racconti Haiku

ALBO D'ORO LIBRI EDITI

CROCI Cavaliere e Memoria

 

Concertisti caARTEiv

 

CARTOLINE Riofreddo

CARTOLINE Velieri Poesie Marinaio 2008

CARTOLINE Velieri Poesie Marinaio 2010

 

 sito caARTEiv

sala caARTEiv

 

Riofreddo di Murialdo Millesimo

Cengio Alto prof. Renato Pancini   

Siti d'Arte amici Ass.ni Culturali

Ass. R.Aiolfi SV Ass. Alias AustraliaAss. Zacem SVA Storia SVLa Compagnia

 

Ass. Volontariato Millesimo

AVIS MILLESIMO

 

 

dizionario dei

 

 

sentimenti

 

programma televisivo di

 

Franco Simone

 

Artisti internazionali d.o.c.

 

 

NEWS on FACEBOOK

 

 

Giornalino Storico Simona Bellone

 

 

TOP PAGE caARTEiv

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ASS. caARTEiv

 

 

www.simonabellone.it

 

All News on caARTEiv

 

 

Viaggio Poetico - Simona Bellone

www.nessunainterferenza.it

 

 

Articoli caARTEiv News

 

In Arte caARTEiv News Magazine

 

Giornalino Storico Simona Bellone

 

Omaggio ai Cantautori

 

MUSICA

 

Arte in creazione

Mostre Arte in Tour Collettive

 

ARTE

 

Due passi nell'arte con...

Arte in onda - Parola d'Autore

 

LETTERATURA

 

Pausa caffè l'Autore

 

SPETTACOLO

 

Cara vecchia Cartolina

 

STORIA

 

Dialetto e Antichi Mestieri

 

ATTUALITÀ

 

Culturando Informando Arte

 

LIGURIA

 

Poetando Val Bormida dal 1998Arte e Storia - Val Bormida

 

 

Simona Bellone in arte dal 1978

 

 

Viaggio Poetico - Simona Bellone

 

caARTEiv on Facebook

 

Giornalino Storico caARTEiv

 

In Arte caARTEiv News Magazine

 

FESTIVAL caARTEiv delle ARTI

Mostre Arte in Tour CollettivePoetando Val Bormida dal 1998

 

Due passi nell'Arte con...

Cara vecchia CartolinaPausa caffè l'Autore

Arte in Onda - Parola D'Autore

 

Culturando Informando ArteArte e Storia - Val Bormida

Dialetto e Antichi Mestieri

 

Omaggio ai CantautoriArte in creazione

Viaggio Poetico - Simona Bellone

 

Giornalino Storico Simona Bellone

 

pres.SIMONA BELLONE

Ceramiche  Quadri

Mostre Premi Foto Opere Articoli

Libro Genealogia Bellone

Libro VAL BORMIDA  Libro poesie

 Libro Vittorio Centurione Scotto

 

CARTOLINE Riofreddo

Video Rai   Libro Riofreddo 

MURALE LETTERARIO  MUSEO

CARTOLINE Velieri Poesie Marinaio 2008

CARTOLINE Velieri Poesie Marinaio 2010

 

 sito caARTEiv

sala caARTEiv

Buon compleanno Millesimo

Buon compleanno caARTEiv

Lory / SimonaPappagallo Lory

News Web Computer Grafica  Curiosità MUSICACuriosità Natura

 

 

dizionario dei

 

 

sentimenti

 

programma televisivo di

 

Franco Simone

 

Artisti internazionali d.o.c.

 

 

NEWS on FACEBOOK

 

 

Giornalino Storico caARTEiv

 

 

TOP PAGE caARTEiv

 

 

Ass. culturale caARTEiv - MillesimoSavona - Liguria - Italia - Europa

ARTISTI

    

 Arti  letterarie     arti  figurative     arti  audiovisivE

                      

-Poeti        Scrittori  -  Pittori      Scultori   Artigiani Modellatori

                                   

  Artigiani Ricamatori    Arte Moda    Fotografi     Arte Grafica     Arte PerformativA

                

  Cantanti         Musicisti         Danzatori         Attori         Registi

 

SEDE

CAARTEIV

Sede caARTEiv a Millesimo (Savona)

 

A.A.A. Donazioni e Contributi : Donazioni  Contributi

 Per donazioni, contributi, quote concorsi mostre e pubblicazioni:

 ASSOCIAZIONE CULTURALE CAARTEIV

 IBAN: IT  45  M  03425  49440  000100116578

 BIC: AZZBITT1

 Banco Azzoaglio filiale di Millesimo SV

La caARTEiv divulga la tua ARTE con la pubblicazione di:

Recensioni - Siti web - Video - Libri - Ebook - Audiobook - Canzoni

con supporto tecnico con garanzia e tutela diritto d'autore e regolari codici di vendita

VADEMECUM SERVIZI caARTEiv

Collaborazioni:

 

Pres.caARTEiv:

Artista Simona Bellone Official Web

www.simonabellone.it

 

Artista Simona Bellone Official Blog

www.nessunainterferenza.it

 

FESTIVAL caARTEiv DELLE ARTI

Per artisti italiani residenti in Italia

Per italiani (e/o figli e nipoti di italiani) residenti all'estero,

 

Scadenza adesioni 31 maggio di ogni anno

http://www.concorsiletterari.net/bandi/festival-caarteiv-delle-arti/

Foto e Risultati : Manifestazioni caARTEiv dal 1998

(Clicca sui pulsanti dorati e sulle date)

ALBO D'ORO Poesie Racconti Haiku

ALBO D'ORO LIBRI EDITI

CROCI Cavaliere e Memoria

 

2011 2010 1998-2009

premiazioni 2007 - premiazioni 2008 - premiazioni 2009

premiazioni 2010 - premiazioni 2011 - premiazioni dal 2012

risultati 1998-2008 - foto eventi caARTEiv - foto concertisti

 

TUTTI GLI ARTISTI NEL SITO CAARTEIV

 

IL SITO  www.caarteiv.it  e pagina Facebook

 

Iscriviti a Facebook e clicca "mi piace" a questa pagina:

https://www.facebook.com/pages/Associazione-Culturale-caARTEiv/82998095822

 

Sede caARTEiv a Millesimo (Savona)

 

La Sede caARTEiv

è a Millesimo, in provincia di Savona,

nello splendido entroterra ligure, perla d'oro della nostra Italia, 

accanto al Palazzo Comunale di Millesimo,

in Piazza Italia, 5.

 

Musei

Alta Val Bormida

Vittorio Centurione Scotto

Maison Le Nobel

raccolta fondi in gofundme

https://gofund.me/5f5d34df

 

 

 

Musei Alta Val Bormida e Vittorio Centurione Scotto raccolta fondi gofundme

https://gofund.me/5f5d34df

 

***

Ogni anno a partire dal 2022, verrà conferito anche

il Trofeo Bellone Nello

durante le premiazioni artistiche del

Festival caARTEiv delle Arti

a Millesimo (Savona)

 

Ricordando uno dei fondatori caARTEiv

Bellone Nello

L'Unione Monregalese - n 30 - 27/7/2022

Bellone Nello (Murialdo 13/12/1932 - Millesimo 20/07/2022)

 

     Bellone Nello marito e padre esemplare che ha dedicato tutta la sua vita per il bene e la sicurezza della famiglia.

     Dapprima prodigandosi per la salute della primogenita Sara che aveva bisogno di assidue cure al Gaslini di Genova, in secondo luogo assicurandosi che alla cara moglie Celestina Febbretti, e alla secondogenita Simona, non mancasse mai nulla in casa, neanche affetto e presenza per affrontare ogni avversità, lavorando instancabilmente anche più del dovuto.

     Devoto alla Benemerita, ricordava sempre con orgoglio le avventure olimpioniche del suo collega ed amico colonnello dei Carabinieri Raimondo D’Inzeo, campione olimpionico, il quale aveva accompagnato ovunque alle gare equestri, in cui era carabiniere alla Caserma Pastrengo, ed anche con trepidazione eventi che lo videro protagonista di sventate rapine ed inseguimenti di delinquenti in radiomobile alla Caserma Podgora, in una Roma che lo aveva accolto a braccia aperte per lavoro per oltre 30 anni, in quei maledetti “anni di piombo”, in cui fu anche autista di grandi personalità come il Generale dei carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa e il Presidente del consiglio dei Ministri Aldo Moro. 

     Ma nel suo cuore rimase sempre il suo paese Riofreddo di Murialdo, dove nacque e visse infanzia ed adolescenza contribuendo per “l’Osteria del Pino” gestita dai cari genitori Pietro e Nora Bellone, con anche i suoi amati fratelli Luciano, Sergio e Mariarosa, ai tempi in cui veniva alimentata l’elettricità autonomamente in paese con la società Bellone, e la strada da Ferriera Nuova a Riofreddo di Murialdo, veniva costruita a “roidi”, giornate per ogni componente di famiglia Riofreddese, e lui se ne faceva carico anche per tanti parenti attivamente. 

     Il lavoro nei boschi divenne la sua seconda missione lavorativa per oltre 25 anni, e dopo il taglio e carico soprattutto dei suoi amati faggi, lasciava rigorosamente pulito e riserve giovani e sane per la ricrescita del verde, polmone salutare valbormidese. 

     Si prodigò senza riserve per costruzioni e restauro degli immobili di famiglia, ed anche per realizzare molteplici opere in Riofreddo di Murialdo, collaborando per i restauri della Cappella di “San Rocco” e Parrocchia “Madonna degli Angeli”, per la realizzazione e fondazione del Museo degli antichi mestieri “C’era una volta”, ripristinando le feste patronali per oltre 16 anni, al fianco della cara moglie Celestina e stimata figlia Simona, curando con lei la ricerca fotografica del libro sul paese di Riofreddo di Murialdo del 1998, nonché per il censimento della storia religione ed arte dei 18 Comuni dell’Alta Val Bormida (in corso di realizzazione). 

     Seguì con fedeltà ed orgoglio sempre la figlia Simona, supportando ogni sua iniziativa artistica, culturale e storica per la Val Bormida, con eventi e pubblicazioni, con le associazioni culturali “Riofreddo Insieme” e “caARTEiv”. 

     Era sempre presente attivamente in sede “caARTEiv” a Millesimo in piazza Italia, e protagonista da oltre 20 anni delle premiazioni letterarie, mostre e concerti, accogliendo calorosamente artisti da tutta Italia, anche ai pranzi conviviali e buffet in omaggio a tutti i presenti. 

     Era in ultimo orgoglioso di accompagnare per tanti anni in auto alle visite mediche il suo caro e compianto fratello Dottor Bellone Sergio, ovunque in Val Bormida era richiesto per assistere anziani al proprio domicilio.

     Mancheranno i suoi utili consigli, da uomo semplice sincero e saggio, nonché il suo sorriso e la sua battuta benevola sempre pronta, ad ogni stretta di mano amica. 

 

“Volgi ancora il tuo sorriso al mio sguardo

ch’io non possa mai perdere la tua forza.

Continua a lavorare ora in preghiera 

per il pane del cielo degli Angeli.

Chiamami ancora per indicarmi la via 

che ti accoglie fiero e saggio in Paradiso.” 

 

Simona Bellone 

 

Si è spento a 89 anni Nello Bellone, la figlia: "Uomo sincero e saggio dalla battuta benevola. Mancherai" - IVG.it 22/7/22 

 

https://www.ivg.it/2022/07/si-e-spento-a-89-anni-nello-bellone-la-figlia-uomo-sincero-e-saggio-dalla-battuta-benevola-mancherai/

 

VAL BORMIDA IN LUTTO, È MANCATO NELLO BELLONE - Liguria2000news 24/7/22 

 

https://www.liguria2000news.it/savona/val-bormida-in-lutto-e-mancato-nello-bellone/ 

 

E' mancato il carabiniere in congedo Nello Bellone, fu autista del generale Dalla Chiesa e di Aldo Moro - Savonanews 25/7/22 

 

https://www.savonanews.it/2022/07/25/mobile/leggi-notizia/argomenti/cronaca-2/articolo/e-mancato-il-carabiniere-in-congedo-nello-bellone-fu-autista-del-generale-dalla-chiesa-e-moro.html 

 

L’addio a Nello Bellone, figura importante a Riofreddo di Murialdo - Già carabiniere in posti di responsabilità, impegnato sul territorio valbormidese in molti ambiti - L’unione Monregalese nº30 del 27/7/2022

 

Nello Bellone, una vita per la famiglia e per il prossimo

Lo ricorda la figlia Simona Bellone - 

L’Eco di Savona 29/7/22 

 

https://www.ecodisavona.it/nello-bellone-una-vita-per-la-famiglia-e-per-il-prossimo/

 

RICORDO DI NELLO BELLONE Oggi sabato 30/7/22 alle 18:00 c’è la S. Messa settima nella Parrocchia di Millesimo e sabato 20/8/22 alle 18:00 la Trigesima. - Blog Senzafine 30/7/2022 https://www.senzafine.info/2022/07/ricordo-di-nello-bellone.html 

 

*** 

 

Inaugurazione sede caARTEiv:

Un'associazione per la poesia e la cultura - Alta Val Bormida - 10 2001

 

Arte e poesia: è nata caARTEiv - L'Unione Monregalese - 25 - 10 2001

Apre a Millesimo nuova sala d’arte la stampa 19/12/2001

http://archivio.lastampa.it/articolo?id=7636a0b031a635e5d6b2387992b3942521f89690

&dal=&al=&pubblicazione=&edizione=&dove=&testo=simona+bellone&page=1

 

Apre a Millesimo nuova sala d’arte - la stampa 19/12/2001

La Stampa - 19 12 2001

 

Anche Millesimo avrà una sua "galleria d'arte" - Corriere Val Bormida - 20 12 2001

 

Agnese Giribaldo espone a caARTEiv

L'Unione Monregalese - 28 11 2002

 

Foto 2001-2009

 

 

 

Simona Bellone pres. Millesimo - SV - pres. con opere in permanenza - Marco Roascio espositore 1° anno nel 2002

soci onorari

Agnese Giribaldo - Dego - SV espositore 2° anno 2003  - Nella Marazzo - Roccavignale - SV - Beltramo Marcella Cengio - SV -

socie onorarie

Antona Angela Altare - SV - Rosanna Ferro Savona - Allemani Walter Savona - Nohelm D'Akars Savona

soci onorari

***

VENITE A VISITARCI !!!

Vuoi esporre anche tu le tue opere d'arte?

Contattaci al più presto per prenotare la sala!

Attendiamo future adesioni:

iscriviti!!!

 

 

Iscrivetevi al canale Youtube caARTEiv Italia e votate i Video dei Artisti

Iscrivetevi a Facebook e cliccate "mi piace" sulla pagina caARTEiv

 

 

 

FESTIVAL caARTEiv delle ARTIyoutube caARTEiv italia

Giornalino Storico caARTEivGiornalino Storico Simona Bellone

News 2015 coming soonMagazine caARTEiv on ISSUU:

Un giornale artistico, storico e culturale da sfogliare gratuitamente in digitale:

http://issuu.com/simonabellone/stacks/e228daf9db9c485caac9e134689b9491  

In Arte caARTEiv News Magazine

Un giornale artistico, storico e culturale da sfogliare gratuitamente in digitale:

http://issuu.com/simonabellone/stacks/e228daf9db9c485caac9e134689b9491  

News video artisti coming soon www.youtube.com/user/caarteivitalia

 

articoli sull'associazione caARTEiv:

Giornalino Storico caARTEiv

Notizie sugli avvenimenti culturali caARTEiv e dintorni: clicca sull'anno desiderato.

1998 - 1999 - 2000 - 2001 - 2002 - 2003 - 2004 - 2005 - 2006 - 2007 - 2008 - 2009 - 2010 - 2011 - 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023 - 2024 - 2025 - 2026 - 2027 - 2028 - 2029 - 2030 - 2031 - 2032 - 2033 - 2034 - 2035 - 2036 - 2037 - 2038 - 2039 - 2040 - 2041 - 2042 - 2043 - 2044 - 2045 - 2046 - 2047 - 2048 - 2049 - 2050  >>>

***

Se avete copie di giornali in cui trovate citazioni sulla caARTEiv

e che non avete letto nei nostri articoli catalogati, mandateceli

e li pubblicheremo al più presto

(Articoli del Secolo XIX di Savona e de La Stampa

o altri quotidiani, settimanali, mensili, bimestrali)

L'archivio è in continuo aggiornamento...

Sono gradite segnalazioni di articoli cartacei e on line:

simona.bellone@gmail.com

 

articoli sull'artista Bellone Simona pres. caARTEiv:

Giornalino Storico Simona Bellone

Notizie sugli avvenimenti culturali di Simona Bellone & Arte ...:

clicca sui decenni desiderati.

1978 - 1979 - 1980 - 1981 - 1982 - 1983 - 1984 - 1985 - 1986 - 1987 - 1988 - 1989 - 1990 - 1991 - 1992 - 1993 - 1994 - 1995 - 1996 - 1997 - 1998 - 1999 - 2000 - 2001 - 2002 - 2003 - 2004 - 2005 - 2006 - 2007 - 2008 - 2009 - 2010 - 2011 - 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023 - 2024 - 2025 - 2026 - 2027 - 2028 - 2029 - 2030 - 2031 - 2032 - 2033 - 2034 - 2035 - 2036 - 2037 - 2038 - 2039 - 2040 - 2041 - 2042 - 2043 - 2044 - 2045 - 2046 - 2047 - 2048 - 2049 - 2050 >>>

***

Se avete copie di giornali in cui trovate citazioni sulla caARTEiv

e che non avete letto nei nostri articoli catalogati, mandateceli

e li pubblicheremo al più presto

(Articoli del Secolo XIX di Savona e de La Stampa

o altri quotidiani, settimanali, mensili, bimestrali)

L'archivio è in continuo aggiornamento...

Sono gradite segnalazioni di articoli cartacei e on line:

simona.bellone@gmail.com

 

Donazioni e Pubblicazioni

ass.ne caARTEiv fondata nel 2001

(dal 1998 al 2001 compresi, il nascente e ancor modesto concorso letterario di Riofreddo di Murialdo, era organizzato dalla stessa presidente nell'Ass.ne "Riofreddo Insieme"):

2002 - elargiti Euro 500,00 per le Chiese di Millesimo, Cengio e Murialdo, di cui le organizzazioni della Confraternita di Millesimo e Comitato Civico di Cengio Alto, nonché a Riofreddo di Murialdo Euro 500,00 per la realizzazione del Murales dei Poeti (primi lavori a cura della pittrice Pasqualina Poggio);

2003 - elargiti Euro 1.000,00 per le Chiese e associazioni Avis e Croce Rossa, Euro 250,00 per l'Oratorio di Millesimo con le vendite del libro “Poesie di un Ventennio”  (anticipo quota presidente) ;

2004 - elargiti Euro 500,00 per le Chiese e Euro 200,00 per associazioni locali, - pubblicati libro “Voci della Valbormida”, calendario 2005

e cartoline Riofreddo per Euro 5.000,00 (anticipo quota soci) ;

2005 - Euro 600,00 per le Chiese ed associazioni locali - pubblicato libro “La pioggia della gioia” e calendario 2006 per Euro 600,00  (anticipo quota soci),

2006 - Euro 700,00 per Chiese ed associazioni locali - Euro 200,00 Calendario 2007 (anticipo quota soci),

2007 - Euro 700,00 per Chiese ed associazioni locali - Euro 500,00 per le cartoline ed Euro 200,00 Calendario 2008 (anticipo quota soci). 

2008 - Euro 700,00 per Chiese ed associazioni locali e Euro 2.500,00 per le cartoline "Velieri"

ed Euro 200,00 Calendario 2009 (anticipo quota soci).

2009 - Euro 700,00 per Chiese ed associazioni locali - pubblicati libri “Terra di bellezza" e "Pensieri rosa”

e "Genealogia Bellone" Euro 6.640,00 e Euro 500,00 per le cartoline ed Euro 200,00 Calendario 2010 (anticipo quota soci).        

dal 2010 al 2015 - Con la crisi economica, riducendo le attività, e sospendendo le pubblicazioni,

la caARTEiv ha dovuto momentaneamente interrompere anche le donazioni.

Nel 2016 ha donato con le vendite delle "Amatriciane in miniatura" in terracotta di Simona Bellone, Euro 260,00 per la ricostruzione delle scuole per i terremotati di Amatrice (Rieti).

 

Il tutto al netto delle spese:

- sostentamento della sede (luce ed affitto),

- tipografiche (pubblicazione inviti, bandi, manifesti, antologie, libri),

allestimento mostre (supporti ed affitto sale),

- cancelleria (buste, fogli, fotocopie giornali, cartucce computer…), 

postale (francobolli, contrassegni, raccomandate),

- tasse (c/c bancario e postale),

- mantenimento ed aggiornamento murale in Riofreddo di Murialdo (piastrelle, colla rapida, colori)

- web (sito internet: quota annuale provider)

- rimborso spese di viaggio e "banchetti degli artisti" per i concertisti e la giuria.

***

P.S. Con "anticipo quota soci", si intende che le pubblicazioni sono state autoprodotte dagli artisti (autori), i quali non hanno ricevuto alcun rimborso spese dall'associazione culturale, ma concordato in cambio l'aiuto caARTEiv per la divulgazione pubblicitaria via internet, con presentazione ufficiale durante le manifestazioni principali organizzate dalla stessa associazione culturale no profit.

 

Si ricorda che la sede della caARTEiv, (culturale associazione artisti riuniti

per un turismo in esplorazione incantevole dalla Val Bormida),

è in piazza Italia 5 a Millesimo (SV).

Grazie per l’attenzione Simona Bellone

Clicca sulle foto per accedere alle sezioni:

FESTIVAL caARTEiv delle ARTIBANDO su CONCORSI LETTERARI NET 

Lascia che il tuo pensiero fiorisca angoli

di eterno Paradiso della tua anima. 12/09/15

©Simona Bellone pres. caARTEiv

Lascia che il tuo cammino si illumini di colori

e forme d'infinita bellezza divina. 12/09/15

©Simona Bellone pres. caARTEiv

Lasciati rapire dalle emozioni sulle note

appassionate della storia dell'umanità. 12/09/15

©Simona Bellone pres. caARTEiv

 

 

 

Concorsi d'Arti letterarie, figurative, audiovisive

Per italiani residenti in ItaliaPer italiani residenti all'estero

 

BANDO su CONCORSI LETTERARI NET

 

***

© caARTEiv 2015

 

Per richiedere informazioni ed interviste contattare:

simona.bellone@gmail.com

 

www.facebook.com/media/set/?set=

a.10152790136820823.1073741833.82998095822

 

http://www.caarteiv.it
https://www.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv
https://www.youtube.com/user/caarteivitalia

***

Playlist youtube

www.youtube.com/playlist?list=

PLxGV-Qi6jNqz_DS6hOppA3y1tHD-fbNUh

Interviste Video https://www.youtube.com/user/caarteivitalia

 

 

 

 

 

Poetando in val Bormida - Concorsi Letterari dal 1998

La caARTEiv continua nel 2001 un percorso letterario iniziato

con "Riofreddo Insieme" nel 1998, con concorsi letterari

ideati e promossi da Simona Bellone pres. caARTEiv.

Un reportage fotografico e giornalistico dona emozioni e ricordi indelebili

degli artisti che si sono alternati concorrenti e vincitori nel corso dei decenni in:

 "Poetando alle Pendici del Monte Camulera"

(dal 1998 attivo in Riofreddo di Murialdo SV),

"Poetando con i Del Carretto"

(dal 2002 attivo in Millesimo SV),

"Omaggio al prof. Renato Pancini"

(dal 2003 al 2009 in Cengio SV).

foto e video a cura di Simona Bellone pres. caARTEiv - © caARTEiv

Sono graditi contributi fotografici e giornalistici da inviare a: simona.bellone@gmail.com

POETANDO IN VAL BORMIDA

CONCORSI LETTERARI DAL 1998

https://www.facebook.com/media/set/?set=

a.10152939091445823.1073741836.82998095822
 

***

http://www.caarteiv.it
https://www.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv
https://www.youtube.com/user/caarteivitalia


***

© caARTEiv 2015

 

Per richiedere informazioni ed interviste contattare:

simona.bellone@gmail.com

 

Playlist youtube

https://www.youtube.com/playlist?list=

PLxGV-Qi6jNqzIRR4mnSIoy3oBuuLJWsGD

 

 

 

 

S A L V I A M O  il  D I A L E T T O  e  gli  A N T I C H I   M E S T I E R I

 

progetto culturale e storico a cura della c a A R T E i v

 dalla   V A L    B O R M I D A   al mondo

 

Viaggiando per la Val Bormida, è piacevole dialogare con gli anziani, riscoprendo dialetto, antichi mestieri ed usanze, in un mondo antico ricco di storia, ormai perduto nell'oblio dei tempi moderni. 

Attiviamoci per non dimenticare questo piccolo mondo antico che ormai viene sovrastato dalla frenesia moderna, perché con la tecnologia multimediale ne resti un vivo ricordo ai posteri, per riscoprire le proprie umili origini.

L’italiano ci è stato imposto per unificare il territorio italiano, e migliorare la comunicazione e il commercio, mentre l’inglese è entrato prepotentemente nelle nostre case con l’avvento del computer per modernizzare e velocizzare la nostra quotidianità, e il saggio e simpatico dialetto territoriale?

Le industrie ci hanno evoluto donandoci lavoro più remunerativo e beni commerciali meno costosi, ma hanno sostituito il lavoro artigianale facendolo scomparire quasi del tutto, e la qualità e il valore degli antichi mestieri?

 

La caARTEiv si mette al servizio della comunità perché questo incontro interculturale fra generazioni antiche e moderne, sia un piacevole inizio per arricchire di conoscenza  il nostro presente e porre solide basi tradizionali per migliorare il nostro futuro.

 

Volti di saggezza

Memorie ed antichi mestieri

 

www.facebook.com/media/set/?set=

a.10152939110470823.1073741838.82998095822

 

http://www.caarteiv.it
https://www.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv
https://www.youtube.com/user/caarteivitalia

***

 

© caARTEiv 2015

 

Per richiedere informazioni ed interviste contattare:

simona.bellone@gmail.com


Playlist in youtube:

www.youtube.com/playlist?

list=PLxGV-Qi6jNqzvfUtcS9WaOPdvLm3U0ECa

 

 

 

 

Un pensiero d’amore in giro letterario per il mondo

In questo mondo frenetico multimediale

che impaziente brucia ogni giorno il pensiero individuale

per abbracciare una gelida comunicazione tecnologica a suon di tasti scarni,

riscoprire il piacere di comunicare con la cara e vecchia cartolina,

rappresenta un salutare passo indietro all’uso della penna e dei sentimenti.

La modernità ci ha donato scritte perfette

con caratteri lineari e correzioni automatiche,

per raggiungere in un batter d’occhio l’anonimato,

ma ci ha rubato il gusto della bella calligrafia,

della magia fantasiosa di creare il pensiero fra pause e riflessioni,

dell’improvvisata bizzarria di ricamare dove cadeva una macchia d’inchiostro,

della voluta intenzione di sottolineare un concetto,

del gradito contatto umano dopo una lunga attesa di una timida risposta.

A volte, non era corretto l’italiano,

ma era sempre più sincero ogni pensiero di comunicazione d’affetto.

© c a A R T E i v

CARA VECCHIA CARTOLINA

TI SCRIVO ANCORA

 

www.facebook.com/media/set/?set=

a.10152939102795823.1073741837.82998095822

 

http://www.caarteiv.it
https://www.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv
https://www.youtube.com/user/caarteivitalia

***

 

© caARTEiv 2015

 

Per richiedere informazioni ed interviste contattare:

simona.bellone@gmail.com


Playlist in youtube:

www.youtube.com/playlist?list=

PLxGV-Qi6jNqy-1-NQ2r3K4-MFALvIoQNp

 

 

 

 

Progetto di video Interviste di Artisti che,

durante il proprio percorso artistico nel mondo,

giungono all'ombra della "Gaietta", ponte medioevale di Millesimo (SV),

per farsi intervistare raccontando se stessi "a ruota libera"

con aneddoti e arte a 360° gradi.
Foto, riprese, lettura e video di Simona Bellone pres. caARTEiv

 

DUE PASSI NELL'ARTE CON...

DAL MONDO ALLA "GAIETTA"

 

www.facebook.com/media/set/?set=

a.10152930499165823.1073741835.82998095822

 

http://www.caarteiv.it
https://www.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv
https://www.youtube.com/user/caarteivitalia

***

 

© caARTEiv 2015

Per richiedere informazioni ed interviste contattare:

simona.bellone@gmail.com

 

Playlist in youtube:

https://www.youtube.com/playlist?list=

PLxGV-Qi6jNqy0Bruht4Ixqwgl4WUKdb9U

 

 

 

 

Progetto di Audio Interviste di Artisti che,

raccontando della propria vita artistica,

ricca di cultura ed esperienze,

in originali percorsi d'autore,

ci affascinano con le proprie creazioni,

e ci regalano emozioni e fantasia.


Foto, riprese, lettura e video a cura di Simona Bellone pres. caARTEiv

 

ARTE IN ONDA

PAROLA D'AUTORE

 

www.facebook.com/media/set/?set=

a.10152941772785823.1073741846.82998095822

 

http://www.caarteiv.it
https://www.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv
https://www.youtube.com/user/caarteivitalia

***

 

© caARTEiv 2015

 

Per richiedere informazioni ed interviste contattare:

simona.bellone@gmail.com


Playlist in youtube:

 

www.youtube.com/playlist?list=

PLxGV-Qi6jNqw5EQMYU4nqaRDYkzDarHM3

 

 

 

 

Il patrimonio storico, artistico, religioso, valbormidese

fervente di tradizioni, usi e costumi,

ha bisogno di un valido contributo editoriale multimediale,

quale portavoce di preziosa immortalità didattica,

ricca di precise nozioni e memorie visive,

con documenti, foto ed opere, per un tour esplorativo a 360° gradi.

Per segnalazioni e collaborazioni

per realizzare le pubblicazioni storico artistiche, contattare:

simona.bellone@gmail.com

 

Val Bormida

Storia ed Arte dei Comuni

 

www.facebook.com/media/set/?set=

a.10152939161000823.1073741845.82998095822


http://www.caarteiv.it
https://www.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv
https://www.youtube.com/user/caarteivitalia

***

© caARTEiv 2015

 

Per richiedere informazioni ed interviste contattare:

simona.bellone@gmail.com


Playlist in youtube:

www.youtube.com/playlist?list

=PLxGV-Qi6jNqxHQFaBfffL4g4CDu17sbHk

 

©caARTEiv 2015

 

 

 

 

Il patrimonio storico e artistico italiano ha bisogno anche del contributo della popolazione

per preservare la propria integrità, quale prezioso dono culturale ai posteri.
Esplorando le storiche strutture architettoniche inglobate nel moderno agglomerato urbano,

si sottolineano pregi e difetti da migliorare e restaurare,

dando spazio alla voce del privato cittadino.
Partendo dalla Val Bormida e provincia di Savona, il progetto si può estendere

a tutto il territorio italiano.
Ognuno è invitato a partecipare e collaborare per realizzare i video di questa playlist,

per evidenziare le problematiche alle Istituzioni competenti.

Per segnalazioni e collaborazioni per realizzare i reportage storico artistici, contattare: simona.bellone@gmail.com
 

CULTURANDO INFORMANDO

RESTAURO ARTE

 

www.facebook.com/media/set/?set=

a.10152939156785823.1073741844.82998095822

http://www.caarteiv.it
https://www.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv
https://www.youtube.com/user/caarteivitalia

 

***

 

© caARTEiv 2015

Per richiedere informazioni ed interviste contattare:

simona.bellone@gmail.com


Playlist in youtube:

https://www.youtube.com/playlist?list=

PLxGV-Qi6jNqwEW58vqO5kFphgHgNp7Xzh

 

©caARTEiv 2015

 

 

 

 

Sei un artista? Partecipa anche tu alle iniziative caARTEiv,

e segnala le collettive artistiche per arricchire questa playlist

che parte dalla Val Bormida e provincia di Savona,

per estendersi al mondo.

Ogni artista è invitato a partecipare e collaborare

per realizzare i video di questa playlist,

per lasciare un ricordo ai posteri di opere ed artisti memorabili.

Per segnalazioni e collaborazioni per realizzare i reportage artistici, contattare: simona.bellone@gmail.com

 

MOSTRE ARTISTICHE IN TOUR

COLLETTIVE

 

www.facebook.com/media/set/?set=

a.10152939150225823.1073741843.82998095822

 

http://www.caarteiv.it
https://www.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv
https://www.youtube.com/user/caarteivitalia

 

***

 

© caARTEiv 2015

Per richiedere informazioni ed interviste contattare:

simona.bellone@gmail.com


Playlist in youtube:

https://www.youtube.com/playlist?list=

PLxGV-Qi6jNqynvb42RxlGoJPW9vyWI3-j

 

 

 

 

Sei un artista? Partecipa anche tu alle iniziative caARTEiv,

e segnala le collettive artistiche per arricchire questa playlist

che parte dalla Val Bormida e provincia di Savona,

per estendersi al mondo.

Ogni artista è invitato a partecipare e collaborare

per realizzare i video di questa playlist,

per lasciare un ricordo ai posteri di opere ed artisti memorabili.

Per segnalazioni e collaborazioni per realizzare i reportage artistici, contattare: simona.bellone@gmail.com
 

© caARTEiv 2015

Per richiedere informazioni ed interviste contattare:

simona.bellone@gmail.com

 

ESTEMPORANEE E PERFORMANCE

ARTE IN CREAZIONE

 

www.facebook.com/media/set/?set=

a.10152939141085823.1073741842.82998095822

 

http://www.caarteiv.it
https://www.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv
https://www.youtube.com/user/caarteivitalia

 

***

 

© caARTEiv 2015


Playlist in youtube:

https://www.youtube.com/playlist?list=

PLxGV-Qi6jNqy4S7NJhCk1wuXSo9QnVJPR