Manifestazioni caARTEiv 2019 - Festival caARTEiv delle Arti 22/09/2019

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ASS. caARTEiv

 

Vademecum Servizi Caarteiv

www.simonabellone.it

 

Contatti   Donazioni   Contributi

Simona Bellone pres. caARTEiv

 

Libri  Ebook  Audiobook  Video

Viaggio Poetico - Simona Bellone

www.nessunainterferenza.it

 

 

Articoli caARTEiv News

 

In Arte caARTEiv News Magazine

 

Giornalino Storico caARTEiv

Donazioni Contributi Contatti

Omaggio ai Cantautori

 

MUSICA

 

Arte in creazione

Mostre Arte in Tour Collettive

 

ARTE

 

Due passi nell'arte con...

Arte in onda - Parola d'Autore

 

 LETTERATURA

 

Pausa caffè l'Autore

 

SPETTACOLO

 

Cara vecchia Cartolina

 

STORIA

 

Dialetto e Antichi Mestieri

 

ATTUALITÀ

 

Culturando Informando Arte

 

LIGURIA

 

Poetando Val Bormida dal 1998Arte e Storia - Val Bormida

 

 

Concorsi artistici caARTEiv dal 1998

 

Contatti   Donazioni  Contributi

 

Viaggio Poetico - Simona Bellone

 

caARTEiv on Facebook

 

ARTISTI  Video Libri BANDO Concorsi MostreVademecum Servizi Caarteiv

 

Contatti

Giornalino Storico caARTEiv

 

FESTIVAL caARTEiv delle ARTIMostre Arte in Tour Collettive

Poetando Val Bormida dal 1998

 

Due passi nell'Arte con...

Cara vecchia CartolinaPausa caffè d'Autore

Arte in Onda - Parola D'Autore

 

Culturando Informando Arte

Arte e Storia - Val Bormida

Dialetto e Antichi Mestieri

 

 Omaggio ai Cantautori

Arte in creazioneViaggio Poetico - Simona Bellone

 

In Arte caARTEiv News Magazine

Contatti

Risultati Foto Articoli Concorsi

MURALE LETTERARIO  Video

BANDO Concorsi Mostre

ALBO D'ORO Poesie Racconti Haiku

ALBO D'ORO LIBRI EDITI

CROCI Cavaliere e Memoria

 

Concertisti caARTEiv

 

CARTOLINE Riofreddo

CARTOLINE Velieri Poesie Marinaio 2008

CARTOLINE Velieri Poesie Marinaio 2010

 

 sito caARTEiv Audiobook Canzoni

sala caARTEiv  Ebook LibriCartoline Calendari

 

Vademecum Servizi Caarteiv

 

Riofreddo di Murialdo Millesimo

Cengio Alto prof. Renato Pancini   

Siti d'Arte amici Ass.ni Culturali

Ass. R.Aiolfi SV Ass. Alias AustraliaAss. Zacem SVA Storia SVLa Compagnia

 

Ass. Volontariato Millesimo

AVIS MILLESIMO

 Donazioni  Contributi

 

dizionario dei

 

 

sentimenti

 

programma televisivo di

 

Franco Simone

 

Artisti internazionali d.o.c.

 

 

NEWS on FACEBOOK

 

 

Giornalino Storico Simona Bellone

Donazioni  Contributi Vademecum Servizi CaarteivBANDO Concorsi Mostre

Contatti

 

TOP PAGE caARTEiv

 

 

 

 

 

 

 

 

ASS. caARTEiv

 

Vademecum Servizi Caarteiv

www.simonabellone.it

 

Contatti   Donazioni  Contributi

All News on caARTEiv

 

Libri  Ebook  Audiobook  Video

Viaggio Poetico - Simona Bellone

www.nessunainterferenza.it

 

 

Articoli caARTEiv News

 

In Arte caARTEiv News Magazine

 

Giornalino Storico Simona Bellone

Donazioni Contributi Contatti

Omaggio ai Cantautori

 

MUSICA

 

Arte in creazione

Mostre Arte in Tour Collettive

 

ARTE

 

Due passi nell'arte con...

Arte in onda - Parola d'Autore

 

LETTERATURA

 

Pausa caffè l'Autore

 

SPETTACOLO

 

Cara vecchia Cartolina

 

STORIA

 

Dialetto e Antichi Mestieri

 

ATTUALITÀ

 

Culturando Informando Arte

 

LIGURIA

 

Poetando Val Bormida dal 1998Arte e Storia - Val Bormida

 

 

Simona Bellone in arte dal 1978

 

Contatti   Donazioni  Contributi

 

Viaggio Poetico - Simona Bellone

 

caARTEiv on Facebook

 

Giornalino Storico caARTEivVademecum Servizi Caarteiv

 

Contatti

In Arte caARTEiv News Magazine

 

FESTIVAL caARTEiv delle ARTI

Mostre Arte in Tour CollettivePoetando Val Bormida dal 1998

 

Due passi nell'Arte con...

Cara vecchia CartolinaPausa caffè l'Autore

Arte in Onda - Parola D'Autore

 

Culturando Informando ArteArte e Storia - Val Bormida

Dialetto e Antichi Mestieri

 

Omaggio ai CantautoriArte in creazione

Viaggio Poetico - Simona Bellone

 

Giornalino Storico Simona Bellone

 

pres.SIMONA BELLONE  Libri Foto

Poesia Ebook Pittura Ceramica

Audiobook Premi Articoli  Video

   

Libro Genealogia Bellone

Libro VAL BORMIDA  Libro poesie

 Libro Vittorio Centurione Scotto

 

CARTOLINE Riofreddo

Video Rai   Libro Riofreddo 

MURALE LETTERARIO  MUSEO

CARTOLINE Velieri Poesie Marinaio 2008

CARTOLINE Velieri Poesie Marinaio 2010

BANDO Concorsi Mostre

Contatti 

sito caARTEiv Audiobook Canzoni

sala caARTEiv  Ebook LibriCartoline Calendari

Vademecum Servizi Caarteiv

 

Buon compleanno Millesimo

Buon compleanno caARTEiv

Lory / SimonaPappagallo Lory

News Web Computer Grafica  Curiosità MUSICACuriosità Natura

Donazioni  Contributi

 

dizionario dei

 

 

sentimenti

 

programma televisivo di

 

Franco Simone

 

Artisti internazionali d.o.c.

 

 

NEWS on FACEBOOK

 

 

Giornalino Storico caARTEiv

Donazioni  Contributi Vademecum Servizi CaarteivBANDO Concorsi Mostre

Contatti

 

TOP PAGE caARTEiv

 

 

               

                Ass.culturale caARTEiv - Millesimo Savona - Liguria - Italia - Europa

 

 

 

 

 

 

 Ass.culturale caARTEiv - Millesimo - Savona - Liguria - Italia - Europa

Cookie o non cookie questo è il dilemma... e con la privacy come la mettiamo?

 ARTISTI BANDO Concorsi Mostre  Video Youtube  ALBO D'ORO

 Libri  Ebook  Audiobook  Canzoni  Video  Cartoline Calendari News

 Donazioni Contributi  Vademecum Servizi Caarteiv Articoli Contatti

 Il sito caARTEiv è progettato ed ottimizzato per consultazione da desktop del computer

 e con tablet e ipad, tramite browser google chrome, visibile con espansione contenuti

 in ingrandimento anche su android, e su iphone con anche browser safari, utilizzando i Menù

 sopra ogni sezione, per accedere con facilità ai vari argomenti caARTEiv.

  

 Arti  letterarie   arti  figurative   arti  audiovisivE

A.A.A. Donazioni e Contributi  Donazioni  Contributi

 Per donazioni, contributi, quote concorsi mostre e pubblicazioni:

 ASSOCIAZIONE CULTURALE CAARTEIV

 IBAN: IT  45  M  03425  49440  000100116578

 BIC: AZZBITT1

 Banco Azzoaglio filiale di Millesimo SV

La caARTEiv divulga la tua ARTE con la pubblicazione di:

Recensioni - Siti web - Video - Libri - Ebook - Audiobook - Canzoni

con supporto tecnico con garanzia e tutela diritto d'autore e regolari codici di vendita

VADEMECUM SERVIZI caARTEiv

Collaborazioni:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ass.culturale caARTEiv - Millesimo Savona - Liguria - Italia - Europa

 

 

 

 

 

 

 

 

 

caARTEiv          

                      

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

http://www.concorsiletterari.net/bandi/festival-caarteiv-delle-arti/

Per artisti italiani residenti in Italia

Per italiani (e/o figli e nipoti di italiani) residenti all'estero,

scaricare il bando nei seguenti formati:

scarica il file: PDF  DOC  RTF

ALBO D'ORO Poesie Racconti HaikuALBO D'ORO LIBRI EDITI

CROCI Cavaliere e Memoria clicca qui per i risultati totali:

 

2011 2010 1998-2009

premiazioni 2007 - premiazioni 2008 - premiazioni 2009

premiazioni 2010 - premiazioni 2011 - premiazioni dal 2012

risultati 1998-2008 - foto eventi caARTEiv - foto concertisti

CONCORSI caARTEiv dal 2012...

Acrilico su pergamena di Simona Bellone

Uccellino portafortuna SB-1997 simbolo del pensiero viaggiatore

da ognuno di noi verso il prossimo

La Magia del Natale in Arte e Storia caARTEiv 2019

Buone feste natalizie dall’associazione culturale caARTEiv in Arte e Pace a Tutti!

Come ogni anno si rinnova la tradizionale mostra natalizia

(8/12/2019-6/01/2020) a Millesimo in sede caARTEiv p.zza Italia 5.

Quest’anno col titolo “La Magia del Natale in Arte e Storia caARTEiv”, l’associazione vuole sottolineare l’importanza della conservazione delle tradizioni e dei luoghi sacri, celebrati in memoria con creazioni artistiche e pubblicati in libri storici, che perpetuano la memoria della Val Bormida (a cura della pres. artista Simona Bellone ).

Sono disponibili alla visione gratuita, i presepi tradizionali di vari formati, e soprattutto delicate visioni poetiche dei 18 Comuni dell’ex Alta Val Bormida, (prossima pubblicazione in “Val Bormida in versi colorati”), nonché i recenti libri dedicati alla storia del Monastero S.Stefano / Castello Centurione e della casata dei marchesi e principi genovesi Centurione Scotto (2018), con un riguardi particolare al capitano della Regia Aeronautica Vittorio Centurione Scotto (1900-1926), nonché la storia personale e letteraria di due personaggi illustri internazionali (2019), quali l’altarese Aldo Capasso (1909-1997) e la guadalupense Florette Morand (1926-2019), la storia di 300 anni di Riofreddo di Murialdo (SV) (1998) e la storia bimillenaria della casata nobiliare dei Bellone , dall’Asia all’Europa alle Americhe (2009).

Particolari elogi vanno quest’anno, oltre a tutti i premiati caARTEiv, al soprano degli Oscar Rita Cammarano di Marina di Cammarota, che recentemente si è distinta per l’album “Angeli in prestito” e il brano “Callas” (testi e musiche di Franco Simone) come riportato sul sito caarteiv www.ritacammarano.it ; alla scrittrice Gilda Donolato che con successo da anni, ripropone altro calendario artistico con le sue nuove poesie abbinate a pitture di Simona Bellone (in vendita a “Zampadoro” di Varese); alla graphical designer Simona Trevisani di Rimini che collabora con il progetto caarteiv sulle cartoline, video lettura, Ebook ed Audiobook poetici e pittorici come catalogato nel sito caarteiv www.ziacaryn.it

CaARTEiv rinnova l’invito a pubblicare in collaborazione Libri Ebook Audiobook e Canzoni (con assistenza grafica, registrazione copyright, distribuzione) e ricorda oltre ai bandi dei concorsi artistici del Festival delle Arti 2020 aperto a tutti gli artisti di ogni età, (premiati tutti i concorrenti in base a graduatoria stilata dalla giuria), in aggiunta come preannunciato, anche il Premio Internazionale della Cultura Italiana nel mondo dedicato ai coniugi Capasso, riservato a chi abbia superato i 30 anni di carriera letteraria premiata (premiati 1 artista per Regione italiana e Nazionalità estera) (con votazione web e di giuria interna: premiazione per entrambi il 20/09/2020 a Millesimo).

I bandi caARTEiv sono disponibili in sede caARTEiv in p.zza Italia 5 a Millesimo (SV) (adiacente al Palazzo Comunale) ed in www.caarteiv.it – www.condividendocultura.it 

e scrivendo alla mail: simona.bellone@gmail.com

N.B. A #Millesimo #BabboNatale è già arrivato – terraccotta modellata e dipinta a mano – particolare acquarello Monastero S.Stefano e S.Maria Extra Muros – decorazioni in terracotta, ceramica e all’uncinetto – presepi Arte sacra e libri caARTEiv by Simona Bellone – #SimonaBellone Ass.ne culturale #caarteiv #mostra senza fine di lucro p.zza Italia 5 – Millesimo (Savona)

***

RASSEGNA STAMPA

Mostra “La Magia del Natale in Arte e Storia caARTEiv” – IVG 9/12/2019 https://www.ivg.it/evento/mostra-la-magia-del-natale-in-arte-e-storia-caarteiv

La Magia del Natale in arte e storia caARTEiv 2019 - 8/12/2019-6/1/2020 Millesimo (SV) https://www.concorsiletterari.net/rassegna-stampa/la-magia-del-natale-in-arte-e-storia-caarteiv-2019/

 

Calendario 2020

Artiste: Gilda Donolato di Varese e Simona Bellone di Millesimo

 

Sponsor: Gioielleria Marelli di Varese

Promo Mese Calendario caARTEiv

Disponibile nel negozio "Zampadoro" di Varese

***

 caARTEiv presenta  "Da Castello a Castello"

 salendo all'arte contemporanea con l'inchino al cospetto dei Principi

Mostra d'arte contemporanea al Castello Del Carretto con le pittrici:

 Marialaura Canaparo, Ramona Arnello,

 Marcella Rebora, Simona Bellone

 Inaugurazione sabato 14 settembre ore 16:00 con rinfresco

Orari apertura dal giovedì alla domenica ore 16:00-18:30

venerdì 20:00-23:00 - sabato e domenica 10:00-12:00

***

Domenica 22 settembre 2019 a Millesimo (Savona)

ore 12:00  Banchetto degli artisti alla Trattoria Nazionale

ore 15:30 Sala Consiliare - Comune di Millesimo

Premiazione "Festival caARTEiv delle Arti 2019"

consegna premi e lettura opere vincitrici

ore 16:30 Condividendo Cultura Insieme per L'Arte

Omaggio agli illustri scrittori di Altare

Aldo Capasso e Florette Morand

con la partecipazione del ceramista Ettore Gambaretto

della professoressa Franca Maria Ferraris

e del critico d'arte Marco Pennone

Presentazione libro:

"Grazie Aldo Capasso Merci Florette Morand" di Simona Bellone

e Presentazione

Concorso Internazionale della Cultura Italiana nel mondo

ore 17:00 Omaggio fotografico letterario ed artistico

al capitano Regia Aeronautica Vittorio Centurione Scotto

con presentazione trilogia libri storici e romanzo di Simona Bellone

"Un grande amore con le ali"

"Marchesi e Principi al Castello di Millesimo"

con la partecipazione del barone dott. Ivan Giuseppe Drogo Inglese

presidente AssoCastelli

ore 17:30 Conferenza a cura di Silvano Fuso del Cicap

"I presunti Misteri del Castello di Millesimo"

ore 18:30 Visita al Chiostro del convento, alla Chiesa,

e alla mostra fotografica Nobiliare ed Aeronautica nelle sale

del Monastero S.Stefano / Castello Centurione

 con rinfresco al Ristorante del Relais

***

Da Castello a Castello 14-22/9/2019

raddoppia Da Castello a Piazza 26-29/9/2019

Invito

Artisti

Rassegna stampa

Manifestazioni Caarteiv di Millesimo, 14 e 22 settembre – L’Ancora 12/9/19 

http://www.settimanalelancora.it/2019/09/12/manifestazioni-caarteiv-di-millesimo-14-e-22-settembre/ 

Mostra d’arte contemporanea al Castello L’Unione Monregalese n° 34 del 11/09/2019 pag. 66

“Da Castello a Castello” a Millesimo – IVG 12/9/19 

https://www.ivg.it/evento/da-castello-a-castello-a-millesimo/

Millesimo: dal 14 settembre la mostra d’arte contemporanea “Da Castello a Castello” – Savonanews 13/09/2019 

http://www.savonanews.it/2019/09/13/mobile/leggi-notizia/argomenti/val-bormida/articolo/millesimo-dal-14-settembre-la-mostra-darte-contemporanea-da-castello-a-castello.html 

Millesimo: Da Castello a Castello con Simona Bellone alla scoperta della Val Bormida – L’Eco di Savona 14/9/19 

http://www.ecodisavona.it/millesimo-da-castello-a-castello/

Da Castello a Castello – 14-22 settembre 2019 Millesimo SV – https://www.concorsiletterari.net/rassegna-stampa/da-castello-a-castello-14-22-settembre-2019-millesimo-sv/ 

Mostra “caArteiv” al Castello Del Carretto 14-22/9/19 – IVG 16/9/19 

https://www.ivg.it/evento/mostra-caarteiv-al-castello-del-carretto/

Millesimo, inaugurata la collettiva caARTEiv al Castello Del Carretto Savonanews 16/9/19 

http://www.savonanews.it/2019/09/16/leggi-notizia/argomenti/eventi-spettacoli/articolo/millesimo-inaugurata-la-collettiva-caarteiv-al-castello-del-carretto.html

Inaugurata la mostra collettiva caARTEiv – L’Ancora 18/9/19    www.settimanalelancora.it/2019/09/18/inaugurata-la-mostra-collettiva-caarteiv/

Millesimo: si alza il sipario sul “Festival caARTEiv delle Arti”

L’Unione Monregalese nº 35 del 18/9/19 pag. 27

Millesimo è in Festival storico e letterario per i Capasso e i Centurione

Savonanews 21/9/2019 

http://www.savonanews.it/2019/09/21/sommario/val-bormida/leggi-notizia/argomenti/eventi-spettacoli/articolo/millesimo-e-in-festival-storico-e-letterario-per-i-capasso-e-i-centurione.html 

Millesimo in Festival per i Capasso e i Centurione – IVG 21/9/19 

https://www.ivg.it/evento/millesimo-in-festival-per-i-capasso-e-i-centurione/ 

Millesimo nel pieno del festival culturale – L’eco di Savona 22/9/19 

https://www.ecodisavona.it/millesimo-nel-pieno-del-festival-culturale/

Millesimo – Via al concorso di cultura dedicato a Capasso e Morand

Secolo XIX 24/9/19 pag 26

Festival caARTEiv delle Arti 2019 a Millesimo, da SIMONA BELLONE

Blog Senza Fine 24/9/19 

https://www.senzafine.info/2019/09/festival-caarteiv-delle-arti-2019.html

“Festival delle Arti 2019”, i ringraziamenti della Caarteiv di Millesimo

Savonanews 25/9/19 

http://www.savonanews.it/2019/09/25/sommario/val-bormida/leggi-notizia/argomenti/val-bormida/articolo/festival-delle-arti-2019-i-ringraziamenti-della-caarteiv-di-millesimo.html 

Le grandi giornate di Millesimo – L’Eco di Savona 26/9/2019 

http://www.ecodisavona.it/le-grandi-giornate-di-millesimo/ 

Millesimo, Caarteiv raddoppia con “Da Castello a Piazza” per il Tartufo

Savonanews 27/9/2019 

http://www.savonanews.it/2019/09/27/sommario/val-bormida/leggi-notizia/argomenti/val-bormida/articolo/millesimo-caarteiv-raddoppia-con-da-castello-a-piazza-per-il-tartufo.html 

Da Castello a Castello Caarteiv raddoppia con Da Castello a Piazza per il Tartufo – Liguria2000news 28/9/2019 

http://www.liguria2000news.com/da-castello-a-castello-caarteiv-raddoppia-con-da-castello-a-piazza-per-il-tartufo.html 

Il Festival caARTEiv delle Arti 2019 premia i suoi artisti

L’Unione Monregalese n°37 del 2/10/19 pag.28

La Stampa di Asti - Domenica 29/9/2019 pag.55

Il carmagnolese Attilio Rossi premiato al caarteiv di Millesimo

Il Carmagnolese 3/10/19

https://www.ilcarmagnolese.it/attilio-rossi-caarteiv-millesimo-2019/

Aldo Giordanino premiato a Millesimo - Dentro la notizia - venerdì 4/10/2019 pag. 19

 

Artisti premiati e relatori conferenze Centurione, Capasso e Morand

con assessore alla Cultura Alessandra Garra

e pres. caARTEiv Simona Bellone

Mostra fotografica Aeronautica

Sala Consiliare Comune di Millesimo

Centurione Scotto e Cattaneo Di Belforte

Donazione libri storici alla Biblioteca di Millesimo

Simona Bellone pres. caARTEiv 22/9/2019

Libri in vendita:  https://www.ebay.it/sch/123-simonab/m.html

Busto "Virtute Siderum Tenus" dedicato al

Capitano della Regia Aeronautica

marchese Vittorio Centurione Scotto

in terracotta dorata - tecnica mista - di Simona Bellone 22/9/2019

Armature appartenute ai

marchesi e principi Centurione Scotto e Cattaneo Di Belforte

nell'ex Monastero S.Stefano / Castello Centurione

targhe a cura di Simona Bellone pres. caARTEiv - 22/9/2019

Sala Consiliare del Comune di Millesimo (Savona)

 

Castello Del Carretto di Millesimo 14/9/2019

Sindaco Aldo Picalli e Assessore al Turismo Natasha Smith

con artiste: Marialaura Canaparo, Arnello Ramona e Simona Bellone

Sala Consiliare del Comune di Millesimo 22/9/2019

Artiste: Ramona Arnello, Marialaura Canaparo e Simona Bellone

Assessore alla Cultura Alessandra Garra

 

Conferenza per Aldo Capasso e Florette Morand:

professori: Marco Pennone e Maria Franca Ferraris

con ceramista Ettore Gambaretto

e Simona Bellone pres. caARTEiv

autrice del libro:

"Grazie Aldo Capasso Merci Florette Morand" caARTEiv 2019

 

 

 

 

Conferenza sul Castello di Millesimo / Monastero S.Stefano

professor Silvano Fuso del Cicap

e presidente Assocastelli

dottor barone Ivan Giuseppe Drogo Inglese

con Assessore alla Cultura Alessandra Garra

e presidente caARTEiv Simona Bellone

Altre foto delle cerimonie:

https://www.facebook.com/pg/AssociazioneCulturalecaARTEiv/photos/?tab=album&album_id=10156667239955823

Concorsi 2019 caARTEiv

POETANDO alle PENDICI del M.te CAMULERA - XXII Ed.ne

Volare-1-Fiori spezzati – Gilda Donolato – Varese

            2-Dalla finestra, un pomeriggio di luglio E. P. Varese

            2-Volerai lontano – Cinzia Rusconi - LE

            3-Il volo libero de sogni – Rossi Attilio – Carmagnola – TO

Nostalgia-1-Mani da vecchio – Pietro Baccino – SV

            2- Refoli di nostalgia – Rossi Attilio – Carmagnola TO

            3-Oltre me stesso – Enrico Parravicini – VA

Attualità –1-Dove sei? – Pietro Baccino - Savona

Dialetto –1-Carësse – Carezze – Rossi Attilio – Carmagnola - TO

            2-Dai pŕoi u sciò dŕa tera – Dai prati il fiato della terra – Pietro Baccino - Savona

            2-Luntae regordi – Lontani ricordi – Pina Mastroieni – Camporosso – IM

            F-Pensiero – Pietro Baccino – Savona

Haiku – 1-Sommesso fruscii - Nunzio Industria - Napoli

            2-Qui nel silenzio - Enrico Parravicini - Varese 

POETANDO con i “Del Carretto e Centurione Scotto” - XVIII Ed.ne

Cantare- 1-Il canto del sole – Eros Nava – Brescia

             F-Il canto – Genoveffa Pomina – Savona

Emozione-1-Emozione – Genoveffa Pomina – SV

            2-Nell’ora della sera – Bruna Cerro – SV

            3-Miriam – Maurizio Manfredi – Savona

            F-Verso l’inverno (null’altro che un istante) - Enrico Parravicini – Varese

            F-Emozione – Pietro Baccino – Savona - F-Una pioggia di emozioni – Cinzia Rusconi - Lecco

Acqua-1-Come su una trave – Luigi Pecchini – Montecchio Emilia – RE

            1-Dannunziana – Enrico Parravicini – VA

            2-Canzone dell’acqua buona – Pietro Baccino – SV

            F-Mattino d’estate – Bruna Cerro – SV - F-L’acquasantiera – Nunzio Industria - NA

Umoristica-Sp-Lucilla e Rinaldo – Gilda Donolato – Varese (racconto)

Tema libero-1-Era di marzo – Rossi Attilio – Carmagnola – TO

            2-Il vicario - Eros Nava - Brescia 

            2-Troveranno Anna Lou nella nebbia – Enrico Parravicini – Varese

            3-Nemica della notte – Pina Mastroieni – Camporosso – IM

            4-Il tempo passato - Luigi Pecchini – Montecchio Emilia – RE

            F-Trinità dei monti – Enrico Parravicini – VA – F-Tenebre – Eros Nava – Brescia

            Sp-Liberi nell’infinito – Grosso Enrico - GE
Racconto – 1-L’uomo che pescava fiabe – Pietro Rainero – Acqui Terme

            2-Anche i gatti fanno una vita da cani – Giannantonio Bertalmia – Carmagnola – TO

            F-Facciano alla romana – Enrico Parravicini – Varese

            F-La vera storia dell’isola – Pietro Rainero – Acqui Terme -

F-Tra Cairo e Alessandria – idem

Libro – 1-I tempi non cambiano – racconto - Aldo Giordanino - Asti 

            F-Le stagioni della vita – poesie – Pina Mastroieni – IM

            F-Storie un po’ così – racconti - Pietro Rainero – Acqui Terme

La "caARTEiv" di Millesimo rende omaggio ai poeti

Aldo Capasso e Florette Morand

in ringraziamento per quanto operato per la cultura italiana

pubblicando libri ed organizzando convegni, conferenze e mostre.

Il libro di Simona Bellone presentato il 22/9/2019

nella sala consiliare del Comune di Millesimo

disponibile in sede caARTEiv piazza Italia 5 a Millesimo (SV)

con altri libri caARTEiv in Ebay

https://www.ebay.it/sch/123-simonab/m.html

"Grazie Aldo Capasso Merci Florette"

Ecco il sito per Aldo Capasso e Florette Morandwww.condividendocultura.it 

Condividendo Cultura nacque l'amore...

Sulle orme di Aldo Capasso e Florette Morand

Insieme per l'Arte

Aldo Capasso (Venezia 13/08/1909 - Cairo M.tte SV 03/03/2019 )

poeta scrittore saggista - Nomination Premio Nobel per la Letteratura

Florette Morand (Guadalupa 20/06/1926 - Genova 14/02/2019)

poetessa caraibica di adozione parigina - promotrice culturale

www.condividendocultura.it

Alcune foto ed articoli dei profili culturali dei coniugi Capasso

nonché cerimonia funebre della madame Florette Capasso 07/03/2019 Altare (SV),

(prossimamente sito a loro dedicato nonché al premio ventennale Capasso):

Memorial Morand Florette e Aldo Capasso - Altare (Savona)

https://www.facebook.com/pg/SimonaBelloneNews/photos/?tab=album&album_id=1315939698531347

In preparazione il libro “Grazie Aldo Capasso Merci Florette Morand 

di Simona Bellone - omaggio alla premiata poetessa caraibica d’adozione parigina Florette Morand: in qualità di tenace promotrice culturale italiana, antepose alla sua virtù poetica, la missione di dedicare mezzo secolo della sua vita alla memoria del marito poeta e critico Aldo Capasso - Nella pubblicazione ripercorrerò anche le tappe fondamentali della carriera di uno degli esponenti più illustri della letteratura ligure, Aldo Capasso: nomination Premio Nobel per la letteratura, con Altare nel cuore, ci ha donato poesie e saggi di critica di alto valore, dedicati a personalità letterarie internazionali. Il libro verrà presentato a Millesimo durante la rassegna culturale del

“Festival caARTEiv delle Arti”

14-22 settembre 2019. ©Simona Bellone pres. caARTEiv

Bando Festival caARTEiv delle Arti 2020

  

 ARTI  LETTERARIE   ARTI  FIGURATIVE   ARTI  AUDIOVISIVE

Scadenza adesioni 30 aprile 2020

http://www.concorsiletterari.net/bandi/festival-caarteiv-delle-arti/

FESTIVAL caARTEiv DELLE ARTI

Per artisti italiani residenti in Italia

Per italiani (e/o figli e nipoti di italianiresidenti all'estero,

scaricare il bando nei seguenti formati:

scarica il file: PDF  DOC  RTF

Foto e Risultati : Manifestazioni caARTEiv dal 1998 al 2018

(Clicca sui pulsanti dorati e sulle date)

ALBO D'ORO Poesie Racconti HaikuALBO D'ORO LIBRI EDITICROCI Cavaliere e Memoria

       2011 2010 1998-2009

Pres. caARTEiv:

Artista Simona Bellone Official Web

www.simonabellone.it

 

Artista Simona Bellone Official Blog

www.nessunainterferenza.it

 

 

 

NEWS   NEWS   NEWS 2019

www.nessunainterferenza.it

12 articoli settimanali su: Arti audiovisive - Arti figurative - Arti letterarie - Attualità - Ecologia - Gastronomia

Geografia - Natura - Politica - Religione - Storia - Tecnologia

BLOG :     Nessuna   Interferenza

Acrostico: N.E.S.S.U.N.A.   I.N.T.E.R.F.E.R.E.N.Z.A.

Navigo    Editando    Storie    Solitarie,  Unicamente    Narrando    Assenze

In    Nuova    Tendenza    Elettiva, Raccogliendo    Fatti    E    Riverenza,

Enumerando    Nomine  Zigzagando    Avvertenza

©Simona Bellone    pres.    caARTEiv    2019

 

appunti - disappunti - riflessioni - curiosità

Nessuna pubblicità, solo essenza!   -   www.nessunainterferenza.it

      www.facebook.com/SimonaBelloneNews/  www.twitter.com/SimonaBellone    -   www.instagram.com/simonabellone/

Trilogia libri storici e romanzo

sulla carriera sportiva e militare del capitano Regia Aeronautica Vittorio Centurione Scotto e storia della sua famiglia nobiliare di Marchesi e Principi Centurione Scotto e Cattaneo Di Belforte

e storia del Castello Centurione Monastero S.Stefan (Millesimo - Savona)

con 1500 foto e documenti storici restaurati e catalogati by © artista Simona Bellone

  

Approfondimenti alla pagina dedicata al capitano della Regia Aeronautica

Vittorio Centurione Scotto Rassegna Stampa

www.concorsiletterari.net/rassegna-stampa/

23-settembre-2018-millesimo-sv-presentazione-libro-

su-vittorio-centurione-scotto-e-marchesi-al-castello/

Modalità di Vendita: https://www.ebay.it/sch/123-simonab/m.html
ASSOCIAZIONE CULTURALE CAARTEIV
IBAN: IT 45 M 03425 49440 000100116578    -      BIC: AZZBITT1
Banco Azzoaglio filiale di Millesimo SV

- Postepay Simona Bellone 4023 6009 3404 9133

Avvisare via mail per il pagamento effettuato con proprio recapito per la spedizione: simona.bellone@gmail.com

Ritiro in sede caARTEiv     p.zza Italia 5   -   17017 Millesimo     (Savona)

o spedizione a domicilio a Euro 10,00 fino a 10kg. per Italia
(9 libri = 3 acquisti dei 3 volumi insieme)

(Per acquisti superiori e all'estero, prego scrivere a simona.bellone@gmail.com per calcolo costo spese di spedizione)

 

 L’associazione culturale caARTEiv ha bisogno del tuo contributo !

Orari sede caARTEiv p.zza Italia 5, Millesimo SV:  9:00-11:00 / 16:30-18:30

Fac simile Calendari e Cartoline caARTEiv

Per informazioni collaborazione artisti e preventivi: simona.bellone@gmail.com

  

Festival caARTEiv delle Arti - Libri di Simona Bellone - Mappa Festival

Calendario caARTEiv 2019

Autrici Simona Bellone e Gilda Donolato

Fac-simile Cartoline e Calendari caARTEiv

richiedi i preventivi a: simona.bellone@gmail.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Concorsi d'Arti letterarie, figurative, audiovisive

Per italiani residenti in Italia

Per italiani residenti all'estero

 

BANDO su CONCORSI LETTERARI NET

 

***

© caARTEiv 2015

 

Per richiedere informazioni ed interviste contattare:

simona.bellone@gmail.com

 

www.facebook.com/media/set/?set=

a.10152790136820823.1073741833.82998095822

 

http://www.caarteiv.it
https://www.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv
https://www.youtube.com/user/caarteivitalia

***

Playlist youtube

www.youtube.com/playlist?list=

PLxGV-Qi6jNqz_DS6hOppA3y1tHD-fbNUh

Interviste Video https://www.youtube.com/user/caarteivitalia

 

 

 

 

Poetando in val Bormida - Concorsi Letterari dal 1998

La caARTEiv continua nel 2001

un percorso letterario iniziato

con "Riofreddo Insieme" nel 1998,

con concorsi letterari

ideati e promossi da Simona Bellone pres. caARTEiv.

Un reportage fotografico e giornalistico

dona emozioni e ricordi indelebili

degli artisti che si sono alternati concorrenti

e vincitori nel corso dei decenni in:

 "Poetando alle Pendici del Monte Camulera"

(dal 1998 attivo in Riofreddo di Murialdo SV),

"Poetando con i Del Carretto"

(dal 2002 attivo in Millesimo SV),

"Omaggio al prof. Renato Pancini"

(dal 2003 al 2009 in Cengio SV).

foto e video a cura di Simona Bellone pres. caARTEiv - © caARTEiv

Sono graditi contributi fotografici e giornalistici

da inviare a: simona.bellone@gmail.com

POETANDO IN VAL BORMIDA

 CONCORSI LETTERARI DAL 1998

https://www.facebook.com/media/set/?set=

a.10152939091445823.1073741836.82998095822

***

http://www.caarteiv.it
https://www.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv
https://www.youtube.com/user/caarteivitalia


***

© caARTEiv 2015

 

Per richiedere informazioni ed interviste contattare:

simona.bellone@gmail.com

 

Playlist youtube

https://www.youtube.com/playlist?list=

PLxGV-Qi6jNqzIRR4mnSIoy3oBuuLJWsGD

 

 

 

 

S A L V I A M O  il  D I A L E T T O  e  gli  A N T I C H I   M E S T I E R I

 

progetto culturale e storico

a cura della c a A R T E i v

 dalla   V A L    B O R M I D A   al mondo

 

Viaggiando per la Val Bormida, è piacevole dialogare con gli anziani, riscoprendo dialetto, antichi mestieri

ed usanze, in un mondo antico ricco di storia,

ormai perduto nell'oblio dei tempi moderni. 

Attiviamoci per non dimenticare questo piccolo mondo antico che ormai viene sovrastato dalla frenesia moderna, perché con la tecnologia multimediale

ne resti un vivo ricordo ai posteri, per riscoprire

le proprie umili origini.

L’italiano ci è stato imposto per unificare il territorio italiano, e migliorare la comunicazione

e il commercio, mentre l’inglese è entrato prepotentemente

nelle nostre case con l’avvento del computer

per modernizzare e velocizzare la nostra quotidianità,

e il saggio e simpatico dialetto territoriale?

Le industrie ci hanno evoluto donandoci lavoro

più remunerativo e beni commerciali meno costosi,

ma hanno sostituito il lavoro artigianale facendolo scomparire quasi del tutto, e la qualità

e il valore degli antichi mestieri?

 

La caARTEiv si mette al servizio della comunità

perché questo incontro interculturale fra generazioni antiche e moderne, sia un piacevole inizio

per arricchire di conoscenza  il nostro presente e porre solide basi tradizionali per migliorare il nostro futuro.

 

VOLTI DI SAGGEZZA

MEMORIE ED ANTICHI MESTIERI

 

www.facebook.com/media/set/?set=

a.10152939110470823.1073741838.82998095822

 

http://www.caarteiv.it
https://www.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv
https://www.youtube.com/user/caarteivitalia

***

 

© caARTEiv 2015

 

Per richiedere informazioni ed interviste contattare:

simona.bellone@gmail.com


Playlist in youtube:

www.youtube.com/playlist?

list=PLxGV-Qi6jNqzvfUtcS9WaOPdvLm3U0ECa

 

 

 

 

Un pensiero d’amore in giro letterario per il mondo

In questo mondo frenetico multimediale

che impaziente brucia ogni giorno

il pensiero individuale

per abbracciare una gelida comunicazione tecnologica

a suon di tasti scarni,

riscoprire il piacere di comunicare con la cara

e vecchia cartolina,

rappresenta un salutare passo indietro

all’uso della penna e dei sentimenti.

La modernità ci ha donato scritte perfette

con caratteri lineari e correzioni automatiche,

per raggiungere in un batter d’occhio l’anonimato,

ma ci ha rubato il gusto della bella calligrafia,

della magia fantasiosa di creare il pensiero

fra pause e riflessioni,

dell’improvvisata bizzarria di ricamare dove cadeva una macchia d’inchiostro,

della voluta intenzione di sottolineare un concetto,

del gradito contatto umano dopo una lunga attesa

di una timida risposta.

A volte, non era corretto l’italiano,

ma era sempre più sincero ogni pensiero

di comunicazione d’affetto.

© c a A R T E i v

CARA VECCHIA CARTOLINA

TI SCRIVO ANCORA

 

www.facebook.com/media/set/?set=

a.10152939102795823.1073741837.82998095822

 

http://www.caarteiv.it
https://www.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv
https://www.youtube.com/user/caarteivitalia

***

 

© caARTEiv 2015

 

Per richiedere informazioni ed interviste contattare:

simona.bellone@gmail.com


Playlist in youtube:

www.youtube.com/playlist?list=

PLxGV-Qi6jNqy-1-NQ2r3K4-MFALvIoQNp