Manifestazioni caARTEiv 2014 - Poetando in Val Bormida 27/07/2014 - Mostre XV Stazioni Via Crucis e 200 Anniversario Arma Carabinieri

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ASS. caARTEiv

 

Vademecum Servizi Caarteiv

www.simonabellone.it

 

Contatti   Donazioni   Contributi

Simona Bellone pres. caARTEiv

 

Libri  Ebook  Audiobook  Video

Viaggio Poetico - Simona Bellone

www.nessunainterferenza.it

 

 

Articoli caARTEiv News

 

In Arte caARTEiv News Magazine

 

Giornalino Storico caARTEiv

Donazioni Contributi Contatti

Omaggio ai Cantautori

 

MUSICA

 

Arte in creazione

Mostre Arte in Tour Collettive

 

ARTE

 

Due passi nell'arte con...

Arte in onda - Parola d'Autore

 

 LETTERATURA

 

Pausa caffè l'Autore

 

SPETTACOLO

 

Cara vecchia Cartolina

 

STORIA

 

Dialetto e Antichi Mestieri

 

ATTUALITÀ

 

Culturando Informando Arte

 

LIGURIA

 

Poetando Val Bormida dal 1998Arte e Storia - Val Bormida

 

 

Concorsi artistici caARTEiv dal 1998

 

Contatti   Donazioni  Contributi

 

Viaggio Poetico - Simona Bellone

 

caARTEiv on Facebook

 

ARTISTI  Video Libri BANDO Concorsi MostreVademecum Servizi Caarteiv

 

Contatti

Giornalino Storico caARTEiv

 

FESTIVAL caARTEiv delle ARTIMostre Arte in Tour Collettive

Poetando Val Bormida dal 1998

 

Due passi nell'Arte con...

Cara vecchia CartolinaPausa caffè d'Autore

Arte in Onda - Parola D'Autore

 

Culturando Informando Arte

Arte e Storia - Val Bormida

Dialetto e Antichi Mestieri

 

 Omaggio ai Cantautori

Arte in creazioneViaggio Poetico - Simona Bellone

 

In Arte caARTEiv News Magazine

Contatti

Risultati Foto Articoli Concorsi

MURALE LETTERARIO  Video

BANDO Concorsi Mostre

ALBO D'ORO Poesie Racconti Haiku

ALBO D'ORO LIBRI EDITI

CROCI Cavaliere e Memoria

 

Concertisti caARTEiv

 

CARTOLINE Riofreddo

CARTOLINE Velieri Poesie Marinaio 2008

CARTOLINE Velieri Poesie Marinaio 2010

 

 sito caARTEiv Audiobook Canzoni

sala caARTEiv  Ebook LibriCartoline Calendari

 

Vademecum Servizi Caarteiv

 

Riofreddo di Murialdo Millesimo

Cengio Alto prof. Renato Pancini   

Siti d'Arte amici Ass.ni Culturali

Ass. R.Aiolfi SV Ass. Alias AustraliaAss. Zacem SVA Storia SVLa Compagnia

 

Ass. Volontariato Millesimo

AVIS MILLESIMO

 Donazioni  Contributi

 

dizionario dei

 

 

sentimenti

 

programma televisivo di

 

Franco Simone

 

Artisti internazionali d.o.c.

 

 

NEWS on FACEBOOK

 

 

Giornalino Storico Simona Bellone

Donazioni  Contributi Vademecum Servizi CaarteivBANDO Concorsi Mostre

Contatti

 

TOP PAGE caARTEiv

 

 

 

 

 

 

 

 

ASS. caARTEiv

 

Vademecum Servizi Caarteiv

www.simonabellone.it

 

Contatti   Donazioni  Contributi

All News on caARTEiv

 

Libri  Ebook  Audiobook  Video

Viaggio Poetico - Simona Bellone

www.nessunainterferenza.it

 

 

Articoli caARTEiv News

 

In Arte caARTEiv News Magazine

 

Giornalino Storico Simona Bellone

Donazioni Contributi Contatti

Omaggio ai Cantautori

 

MUSICA

 

Arte in creazione

Mostre Arte in Tour Collettive

 

ARTE

 

Due passi nell'arte con...

Arte in onda - Parola d'Autore

 

LETTERATURA

 

Pausa caffè l'Autore

 

SPETTACOLO

 

Cara vecchia Cartolina

 

STORIA

 

Dialetto e Antichi Mestieri

 

ATTUALITÀ

 

Culturando Informando Arte

 

LIGURIA

 

Poetando Val Bormida dal 1998Arte e Storia - Val Bormida

 

 

Simona Bellone in arte dal 1978

 

Contatti   Donazioni  Contributi

 

Viaggio Poetico - Simona Bellone

 

caARTEiv on Facebook

 

Giornalino Storico caARTEivVademecum Servizi Caarteiv

 

Contatti

In Arte caARTEiv News Magazine

 

FESTIVAL caARTEiv delle ARTI

Mostre Arte in Tour CollettivePoetando Val Bormida dal 1998

 

Due passi nell'Arte con...

Cara vecchia CartolinaPausa caffè l'Autore

Arte in Onda - Parola D'Autore

 

Culturando Informando ArteArte e Storia - Val Bormida

Dialetto e Antichi Mestieri

 

Omaggio ai CantautoriArte in creazione

Viaggio Poetico - Simona Bellone

 

Giornalino Storico Simona Bellone

 

pres.SIMONA BELLONE  Libri Foto

Poesia Ebook Pittura Ceramica

Audiobook Premi Articoli  Video

   

Libro Genealogia Bellone

Libro VAL BORMIDA  Libro poesie

 Libro Vittorio Centurione Scotto

 

CARTOLINE Riofreddo

Video Rai   Libro Riofreddo 

MURALE LETTERARIO  MUSEO

CARTOLINE Velieri Poesie Marinaio 2008

CARTOLINE Velieri Poesie Marinaio 2010

BANDO Concorsi Mostre

Contatti 

sito caARTEiv Audiobook Canzoni

sala caARTEiv  Ebook LibriCartoline Calendari

Vademecum Servizi Caarteiv

 

Buon compleanno Millesimo

Buon compleanno caARTEiv

Lory / SimonaPappagallo Lory

News Web Computer Grafica  Curiosità MUSICACuriosità Natura

Donazioni  Contributi

 

dizionario dei

 

 

sentimenti

 

programma televisivo di

 

Franco Simone

 

Artisti internazionali d.o.c.

 

 

NEWS on FACEBOOK

 

 

Giornalino Storico caARTEiv

Donazioni  Contributi Vademecum Servizi CaarteivBANDO Concorsi Mostre

Contatti

 

TOP PAGE caARTEiv

 

 

               

                Ass.culturale caARTEiv - Millesimo Savona - Liguria - Italia - Europa

 

 

 

 

 

 

 Ass.culturale caARTEiv - Millesimo - Savona - Liguria - Italia - Europa

Cookie o non cookie questo è il dilemma... e con la privacy come la mettiamo?

 ARTISTI BANDO Concorsi Mostre  Video Youtube  ALBO D'ORO

 Libri  Ebook  Audiobook  Canzoni  Video  Cartoline Calendari News

 Donazioni Contributi  Vademecum Servizi Caarteiv Articoli Contatti

 Il sito caARTEiv è progettato ed ottimizzato per consultazione da desktop del computer

 e con tablet e ipad, tramite browser google chrome, visibile con espansione contenuti

 in ingrandimento anche su android, e su iphone con anche browser safari, utilizzando i Menù

 sopra ogni sezione, per accedere con facilità ai vari argomenti caARTEiv.

  

 Arti  letterarie   arti  figurative   arti  audiovisivE

A.A.A. Donazioni e Contributi  Donazioni  Contributi

 Per donazioni, contributi, quote concorsi mostre e pubblicazioni:

 ASSOCIAZIONE CULTURALE CAARTEIV

 IBAN: IT  45  M  03425  49440  000100116578

 BIC: AZZBITT1

 Banco Azzoaglio filiale di Millesimo SV

La caARTEiv divulga la tua ARTE con la pubblicazione di:

Recensioni - Siti web - Video - Libri - Ebook - Audiobook - Canzoni

con supporto tecnico con garanzia e tutela diritto d'autore e regolari codici di vendita

VADEMECUM SERVIZI caARTEiv

Collaborazioni:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ass.culturale caARTEiv - Millesimo Savona - Liguria - Italia - Europa

 

 

 

 

     caARTEiv          

                      

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

http://www.concorsiletterari.net/bandi/festival-caarteiv-delle-arti/

Per artisti italiani residenti in Italia

Per italiani (e/o figli e nipoti di italiani) residenti all'estero,

scaricare il bando nei seguenti formati:

scarica il file: PDF  DOC  RTF

ALBO D'ORO Poesie Racconti HaikuALBO D'ORO LIBRI EDITI

CROCI Cavaliere e Memoria clicca qui per i risultati totali:

 

2011 2010 1998-2009

premiazioni 2007 - premiazioni 2008 - premiazioni 2009

premiazioni 2010 - premiazioni 2011 - premiazioni dal 2012

risultati 1998-2008 - foto eventi caARTEiv - foto concertisti

CONCORSI caARTEiv dal 2012...

Acrilico su pergamena di Simona Bellone

Uccellino portafortuna SB-1997 simbolo del pensiero viaggiatore

da ognuno di noi verso il prossimo

Viaggio Poetico - Simona Bellone

Viaggio Poetico - Simona Bellone pres. caARTEiv

www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqxwwSeyQCgq9wyLVo6bbdem

Domenica 27 luglio 2014, c/o la Sala Consiliare del Comune di Millesimo,

verranno premiati dalle ore 15:30 gli scrittori partecipanti ai concorsi letterari nazionali

“Poetando alle Pendici del Monte Camulera” XVII ed.ne

e “Poetando con i Del Carretto” XIII ed.ne,

a cura della caARTEiv, ormai una lieta consuetudine per gli amanti dell’arte.
In contemporanea alla cerimonia, saranno visitabili la mostra in

omaggio a Millesimo e alla Val Bormida e ai 200 anni dell'Arma dei Carabinieri,

per tutta la giornata sino a sera, sempre nei locali del Comune,

a cura della pres. Simona Bellone. 

La giornata sarà impreziosita oltre che da un rinfresco finale con le rinomate "poetine",

a cura della filmaker Flavia Cantini di Cairo M.tte

(video ricordo su: https://www.youtube.com/user/caarteivitalia ).

Gli scrittori parteciperanno anche al pranzo dei poeti dalle 12:30 c/o la Trattoria "Il Nazionale", prelibato evento conviviale aperto a tutti

(prenotazione a: simona.bellone@gmail.com - informazioni in:www.caarteiv.it ). 

XV Stazioni della Via Crucis

La passione di Gesù attraverso colori e poesia

per non dimenticare il suo sacrificio per il mondo.

L’essenzialità nei tratti e nei versi perché i bambini puri di oggi,

siano fedeli adulti testimoni di domani.
La mostra delle opere in acrilico su tela, a cura di Simona Bellone,

è visitabile ad ingresso gratuito,  presso la sede caARTEiv in piazza Italia 5 a Millesimo,

dal lunedì 14 del mese di aprile sino al mese di maggio  (ore 9:00/11:00 – 15:30-18:30).

Ebook - Audiobook

In questo libro sono racchiuse le XV stazioni

della via Crucis dipinte in acrilico su tela

con poesie redatte da Simona Bellone ispirate

alla passione, morte e resurrezione di Gesù Cristo. "La passione di Gesù attraverso colori e poesia

per non dimenticare il suo sacrificio per il mondo. L'essenzialità nei tratti e nei versi perché i bambini puri di oggi, siano fedeli adulti testimoni

di domani." ©Simona Bellone Le opere pittoriche realizzate da Simona Bellone nella primavera

del 2014, composte da 15 dipinti in acrilico

su tela 30X30 cm. cadauna, sono esposte presso

il Santuario del Deserto di Millesimo (SV)

- Stampa digitale - aprile 2017

 ed.ne ass.ne culturale caARTEiv
La prima poesia della prima stazione recita così:
I - Gesù è condannato a morte
Triste lo sguardo tramontata la speranza,
al declamar giunta l'ingrata sentenza
ma ancor più grave fu il vile rimorso
di chi ti gettò preda senza tentar ricorso.

Per acquistare la versione ebook pubblicata in youcanprint

https://www.youcanprint.it/arte-generale/le-xv-stazioni-della-via-crucis-9788892661035.html

 Versione epub per tutti gli altri stores

ISBN  9788892661035 (Deposito diritto d'autore Patamu n°60734):

 Versione mobi per kindle  - ASIN: B07B2ZMSMY

 https://www.amazon.it/stazioni-della-via-Crucis-French-ebook/dp/B07B2ZMSMY

©Tutti i diritti di autore riservati e tutelati con Patamu www.patamu.com

 

(Deposito diritto d'autore Patamu n°661127)

Codice a barre: 7630047108136

Versione AAC AA AAX Audible Amazon : ASIN: B073CV6ZYL

 Amazon Audible Audiobook

https://www.amazon.com/XV-stazioni-della-Via-Crucis/dp/B073CV6ZYL

iTunes Audiolibri

https://itunes.apple.com/it/audiobook/le-xv-stazioni-della-via-crucis/id1253053669

Le 15 stazioni con poesie raccolte in 3 cornici, sono esposte

in permanenza c/o il Santuario del Deserto di Millesimo (SV) (locale Souvenir).

 

Il programma parrocchiale della settimana Santa a Millesimo:
Giovedì Santo 17/4/14 – ore 20:30 Santa Messa della Chiesa parrocchiale

con successiva adorazione del Santissimo Sacramento fino alle ore 24:00
Venerdì Santo 18/4/14 – ore 18:00 Liturgia della passione nella Chiesa Parrocchiale

– Ore 20:30 Via Crucis per le vie della cittadina di Millesimo,

dal pilone alla Madonna di Via Natta alla Chiesa Parrocchiale della Visitazione.
Sabato Santo 19/4/14 – ore 22:00 - Veglia
Domenica 20/4/14 - ore 11:00 - Santa Messa solennità della Santa Pasqua

– ore 18:00 Santa Messa presieduta da Mons. Luciano Pacomio.

2014

RISULTATI CONCORSI caARTEiv 2014 MOSTRE PREMIAZIONI

"Poetando alle pendici del monte Camulera" XVII ed.ne

"Poetando con i Del Carretto" XIII ed.ne

Sala Consiliare Comune di Millesimo (SV) - Domenica - 27 luglio 2014

pranzo degli artisti c/o Trattoria "Il Nazionale"

Lettura delle poesie a cura di Simona Bellone pres. caARTEiv

Premi a cura di Simona Bellone

News: di prossima pubblicazione video ricordo della cerimonia

Rispese di Flavia Cantini di Cairo M.tte - Foto Bellone e Ferlaino

Elaborazione e Montaggio di Simona Bellone

https://www.youtube.com/user/caarteivitalia 

 

Alcune foto dell'Omaggio a Millesimo e Val Bormida

a cura di Simona Bellone

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Alcune foto dell'Omaggio ai 200 anni dell'Arma dei Carabinieri

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Alcuni premiati presenti alla cerimonia di premiazione

Risultati Concorso letterario a Riofreddo

“Poetando alle Pendici del Monte Camulera” XVII ed.ne

-Sezione Haiku: 1° Premio - Rava Pietro – Alessandria

2° Premio - Silvana Robertazzi – Garessio

3° Premio - Maurizio Manfredi – Savona

Premio Speciale: Enrico Parravicini – Varese

-Sezione Dialetto

1° Premio - E ciu a n’dumand – E più non chiedo - Baccino Pietro – Savona

2° Premio - I garofanin appesi – Bonifazio Maria Teresa – Ortovero – SV

2° Premio - A’ cincia – L’altalena – Pina Mastroieni – Camporosso - IM

3° Premio - Col cit pogieul – Quel piccolo balcone – Attilio Rossi – Carmagnola – TO

3° Premio - Miraco as sento adess – Forse si sentono ora – Antonio Tavella – Racconigi – TO

-Sezione Alberi:1° Premio - L’ultima foglia – Ines Gastaldi – BardinetoSV

2° Premio - Come alti mi parevano – Baccino Pietro – Savona

2° Premio - L’ulivo – Emiglio Beglia – Albisola sup. – SV

3° Premio - E’ morto il mio cedro – Dadone Vanna Bormida – Cengio – SV

3° Premio - Gli alberi – Adriano scandalitta – Mortara – PV

Premi Speciali: E’ inverno – Rina Rossotti – Barbassiria di Calizzano – SV

Alberi in caduta – Ciceri Felicita – Lecco

Rami spogli – Pina Mastroieni – Camporosso – IM

-Sezione Colori: 1° Premio - Occhi di bimbo – Cerro Bruna – Savona

2° Premio - Foglie e colori d’autunno – Adriano  Scandalitta – Mortara – PV

3° Premio - Colori – Emilio Beglia – Albisola sup. SV

3° Premio - Colori di campagna – Baccino Pietro – Savona

3° Premio - Il colore della speranza – Attilio Rossi – Carmagnola – TO

Premi Speciali: I colori dell’amore – Rusconi Cinzia – Lecco

Cristele Andreade Da Campo – Cairo M.tte – SV

La fotografia – Rina Rossotti di Barbassiria di Calizzano – SV

-Sezione Speranze

1° Premio - Germogli di pensiero – Bonifazio Maria Teresa – Ortovero – SV

2° Premio - La speranza – Delfino Caterina – Varazze – SV

Premio Speciale: Immagini d’estate – Enrico Parravicini – Varese

Premi Finalisti: Vennero giorni – Pietro Baccino – Savona

Mio Signore – Rina Rossotti – Barbassiria di Calizzano – SV

-Sezione Volti: 1° Premio - Volti senza sorriso – Maurizio Manfredi –SV

2° Premio - Non hai un volto – Pietro Baccino – Savona

Premio Speciale: 6 anni – Rina Rossotti – Barbassiria di Calizzano - SV

Risultati Concorso letterario a Millesimo

“Poetando con i Del Carretto” XIII ed.ne

-Sezione Libro edito

1° Premio - Racconti - Dov’è finita Bianca? - Loiaconi Maria – Genova

1° Premio - Poesie - Ricordi e riflessioni – Brandisio Andolfi – Caserta

2° Premio - poesie - Sussurri nelle ombre – Genoveffa Pomina – Savona

3° Poesie - Aspetta – Pina Mastroieni – Camporosso – IM

1° Haiku - Lettera ventuno - Monica Fiorentino - Sorrento - NA

-Sezione Racconti: 1° Premio - Cambio di vocale – Enrico Parravicini –VA

2° Premio - Il banchiere e il barbone – Tava Pietro – Alessadria

2° Premio - Jesolo Beach – Angelo Arsetta – Treviso

3° Premio - Ti ho scritto una lettera – Gilda Donolato – Varese

3° Premio - La casa – Abbate Giacomo – Savona

Premi Speciali: Il canto della cinciarella – Attilio Rossi – Carmagnola – TO

Sentinella – Piero Gai – Belluno

Figlia – Vidulli Marisa – Genova

-Sezione Attualità: 1° Premio - Bambini africani – Silvana Robertazzi – Garessio – CN

-Sezione Umoristica : 1° Premio - Scherzo poetico – Ledda Augusto -GE

-Sezione Arcobaleno: 1° P - Arcobaleno d’amore - Gilda Donolato VA

2° Premio - Improvviso – Cerro Bruna – Savona

Premi Speciali: L’arcobaleno – Delfino Caterina – Varazze – SV

Arcobaleno – Anna Maria Franchello – Millesimo – SV

-Sezione Abbracci: 1° Premio - E sei unica… (bellezza)…! – Aurora Fiorotto – Treviso

2° Premio - L’abbraccio – Rusconi Cinzia – Lecco

3° Premio - La vita – Emilio Beglia – Albisola sup. – SV

Premio Finalista: Solitudine  – Rina Rossotti – Barbassiria di Calizzano – SV

-Sezione Pace: 1° Premio - Terre lontane – Attilio Rossi Carmagnola TO

2° Premio - Il seme della pace – Pietro Baccino – Savona

3° Premio - Pace nel mondo – Enrico Grosso – Genova

Premi Speciali: La pace – Ledda Augusto – Genova

I magi – Adriano Scandalitta – Mortara – PV

Un solo desiderio – Bonifazio Maria Teresa – Ortovero – SV

Pace – Anna Maria Franchello – Millesimo – SV

Pace – Ines Gastaldi – Bardineto – SV

Premio Finalista: Il 28 febbraio – Rina Rossotti – Barbassiria di Calizzano-SV

-Sezione Tema libero: 1° Premio - Transizione – Enrico Parravicini –VA

2° Premio - Gli aggettivi della vita – Adriano Scandalitta – Mortara – PV

2° Premio - Avvenente sonno – Luigi Pecchini – Montecchio Emilia – RE

3° Premio - Il concerto per le stelle - Attilio Rossi – Carmagnola – TO

3° Premio - La voce sospesa – Pietro Baccino – Savona

Premi Speciali: Stazione – Abbate Giacomo – Savona

La lunga scala della mia vita – Dadone Vanna Bormida – Cengio – SV

Sul monte Conero – Enrico Parravicini – Varese

Diario d’una sera immaginata – Enrico Parravicini – Varese

Vivendo d’autunno – Enrico Parravicini – Varese

Una giornata indimenticabile – Emilio Beglia – Albisola sup. – SV

Madonna del Piave – Enrico Grosso – Genova

Pifferaio magico – Simona Trevisani - Rimini

Premi Finalisti: Pensiero – Abbate Giacomo – Savona

Il mio piccolo grande mondo – Sergio Frumento – Caragna di Calizzano - SV

Vestito rosso – Simona Trevisani - Rimini

 

Fac-simile Cartoline e Calendari caARTEiv

richiedi i preventivi a: simona.bellone@gmail.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bando Festival caARTEiv delle Arti

  

 Arti  letterarie   arti  figurative   arti  audiovisivE

Inviare adesioni entro il 30 aprile di ogni anno:

http://www.concorsiletterari.net/bandi/festival-caarteiv-delle-arti/

 

FESTIVAL caARTEiv DELLE ARTI

Per artisti italiani residenti in Italia

Per italiani (e/o figli e nipoti di italiani) residenti all'estero,

scaricare il bando nei seguenti formati:

scarica il file: PDF  DOC  RTF

 

Foto e Risultati : Manifestazioni caARTEiv dal 1998 al 2018

(Clicca sui pulsanti dorati e sulle date)

ALBO D'ORO Poesie Racconti HaikuALBO D'ORO LIBRI EDITICROCI Cavaliere e Memoria

2011 2010 1998-2009

 

Pres. caARTEiv:

Artista Simona Bellone Official Web

www.simonabellone.it

Artista Simona Bellone Official Blog

www.nessunainterferenza.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

NEWS   NEWS   NEWS 2019

 

www.nessunainterferenza.it

 

12 articoli settimanali su

Arti audiovisive - Arti figurative - Arti letterarie

Attualità - Ecologia - Gastronomia

Geografia - Natura - Politica

Religione - Storia - Tecnologia

 

BLOG

 

Nessuna   Interferenza

 

Navigo    Editando    Storie    Solitarie,

Unicamente    Narrando    Assenze

In    Nuova    Tendenza    Elettiva,

 Raccogliendo    Fatti    E    Riverenza,

Enumerando    Nomine

Zigzagando    Avvertenza

 

©Simona Bellone    pres.    caARTEiv    2019

 

appunti - disappunti

riflessioni - curiosità

Nessuna pubblicità, solo essenza!

 

www.nessunainterferenza.it

 

Seguici per commentare su:

www.facebook.com/SimonaBelloneNews/

www.twitter.com/SimonaBellone

www.instagram.com/simonabellone/

Trilogia libri storici e romanzo

sulla carriera sportiva e militare del

 capitano Regia Aeronautica Vittorio Centurione Scotto

e storia della sua famiglia nobiliare di Marchesi e Principi

Centurione Scotto e Cattaneo Di Belforte

e storia del Castello Centurione

Monastero S.Stefano (Millesimo - Savona)

con 1500 foto e documenti storici restaurati e catalogati

by © artista Simona Bellone

Approfondimenti e Prevendita alla pagina dedicata

al capitano della Regia Aeronautica

Vittorio Centurione Scotto

Rassegna Stampa

www.concorsiletterari.net/rassegna-stampa/

23-settembre-2018-millesimo-sv-presentazione-libro-

su-vittorio-centurione-scotto-e-marchesi-al-castello/

Modalità di Vendita:
ASSOCIAZIONE CULTURALE CAARTEIV
IBAN: IT 45 M 03425 49440 000100116578
BIC: AZZBITT1
Banco Azzoaglio filiale di Millesimo SV

- Postepay Simona Bellone 4023 6009 3404 9133

Avvisare via mail per il pagamento effettuato con proprio recapito per la spedizione: simona.bellone@gmail.com

Ritiro in sede caARTEiv p.zza Italia 5
17017 Millesimo (Savona)

o spedizione a domicilio a Euro 10,00 fino a 10kg. per Italia
(9 libri = 3 acquisti dei 3 volumi insieme)

(Per acquisti superiori e all'estero, prego scrivere a simona.bellone@gmail.com per calcolo costo spese di spedizione)

 L’associazione culturale caARTEiv ha bisogno del tuo contributo !

 Apertura sede caARTEiv p.zza Italia 5, Millesimo SV:

 9:00-11:00   -  16:30-18:30

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Concorsi d'Arti letterarie, figurative, audiovisive

Per italiani residenti in Italia

Per italiani residenti all'estero

 

BANDO su CONCORSI LETTERARI NET

 

***

© caARTEiv 2015

 

Per richiedere informazioni ed interviste contattare:

simona.bellone@gmail.com

 

www.facebook.com/media/set/?set=

a.10152790136820823.1073741833.82998095822

 

http://www.caarteiv.it
https://www.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv
https://www.youtube.com/user/caarteivitalia

***

Playlist youtube

www.youtube.com/playlist?list=

PLxGV-Qi6jNqz_DS6hOppA3y1tHD-fbNUh

Interviste Video https://www.youtube.com/user/caarteivitalia

 

 

 

 

Poetando in val Bormida - Concorsi Letterari dal 1998

La caARTEiv continua nel 2001

un percorso letterario iniziato

con "Riofreddo Insieme" nel 1998,

con concorsi letterari

ideati e promossi da Simona Bellone pres. caARTEiv.

Un reportage fotografico e giornalistico

dona emozioni e ricordi indelebili

degli artisti che si sono alternati concorrenti

e vincitori nel corso dei decenni in:

 "Poetando alle Pendici del Monte Camulera"

(dal 1998 attivo in Riofreddo di Murialdo SV),

"Poetando con i Del Carretto"

(dal 2002 attivo in Millesimo SV),

"Omaggio al prof. Renato Pancini"

(dal 2003 al 2009 in Cengio SV).

foto e video a cura di Simona Bellone pres. caARTEiv - © caARTEiv

Sono graditi contributi fotografici e giornalistici

da inviare a: simona.bellone@gmail.com

POETANDO IN VAL BORMIDA

 CONCORSI LETTERARI DAL 1998

https://www.facebook.com/media/set/?set=

a.10152939091445823.1073741836.82998095822

***

http://www.caarteiv.it
https://www.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv
https://www.youtube.com/user/caarteivitalia


***

© caARTEiv 2015

 

Per richiedere informazioni ed interviste contattare:

simona.bellone@gmail.com

 

Playlist youtube

https://www.youtube.com/playlist?list=

PLxGV-Qi6jNqzIRR4mnSIoy3oBuuLJWsGD

 

 

 

 

S A L V I A M O  il  D I A L E T T O  e  gli  A N T I C H I   M E S T I E R I

 

progetto culturale e storico

a cura della c a A R T E i v

 dalla   V A L    B O R M I D A   al mondo

 

Viaggiando per la Val Bormida, è piacevole dialogare con gli anziani, riscoprendo dialetto, antichi mestieri

ed usanze, in un mondo antico ricco di storia,

ormai perduto nell'oblio dei tempi moderni. 

Attiviamoci per non dimenticare questo piccolo mondo antico che ormai viene sovrastato dalla frenesia moderna, perché con la tecnologia multimediale

ne resti un vivo ricordo ai posteri, per riscoprire

le proprie umili origini.

L’italiano ci è stato imposto per unificare il territorio italiano, e migliorare la comunicazione

e il commercio, mentre l’inglese è entrato prepotentemente

nelle nostre case con l’avvento del computer

per modernizzare e velocizzare la nostra quotidianità,

e il saggio e simpatico dialetto territoriale?

Le industrie ci hanno evoluto donandoci lavoro

più remunerativo e beni commerciali meno costosi,

ma hanno sostituito il lavoro artigianale facendolo scomparire quasi del tutto, e la qualità

e il valore degli antichi mestieri?

 

La caARTEiv si mette al servizio della comunità

perché questo incontro interculturale fra generazioni antiche e moderne, sia un piacevole inizio

per arricchire di conoscenza  il nostro presente e porre solide basi tradizionali per migliorare il nostro futuro.

 

VOLTI DI SAGGEZZA

MEMORIE ED ANTICHI MESTIERI

 

www.facebook.com/media/set/?set=

a.10152939110470823.1073741838.82998095822

 

http://www.caarteiv.it
https://www.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv
https://www.youtube.com/user/caarteivitalia

***

 

© caARTEiv 2015

 

Per richiedere informazioni ed interviste contattare:

simona.bellone@gmail.com


Playlist in youtube:

www.youtube.com/playlist?

list=PLxGV-Qi6jNqzvfUtcS9WaOPdvLm3U0ECa

 

 

 

 

Un pensiero d’amore in giro letterario per il mondo

In questo mondo frenetico multimediale

che impaziente brucia ogni giorno

il pensiero individuale

per abbracciare una gelida comunicazione tecnologica

a suon di tasti scarni,

riscoprire il piacere di comunicare con la cara

e vecchia cartolina,

rappresenta un salutare passo indietro

all’uso della penna e dei sentimenti.

La modernità ci ha donato scritte perfette

con caratteri lineari e correzioni automatiche,

per raggiungere in un batter d’occhio l’anonimato,

ma ci ha rubato il gusto della bella calligrafia,

della magia fantasiosa di creare il pensiero

fra pause e riflessioni,

dell’improvvisata bizzarria di ricamare dove cadeva una macchia d’inchiostro,

della voluta intenzione di sottolineare un concetto,

del gradito contatto umano dopo una lunga attesa

di una timida risposta.

A volte, non era corretto l’italiano,

ma era sempre più sincero ogni pensiero

di comunicazione d’affetto.

© c a A R T E i v

CARA VECCHIA CARTOLINA

TI SCRIVO ANCORA

 

www.facebook.com/media/set/?set=

a.10152939102795823.1073741837.82998095822

 

http://www.caarteiv.it
https://www.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv
https://www.youtube.com/user/caarteivitalia

***

 

© caARTEiv 2015

 

Per richiedere informazioni ed interviste contattare:

simona.bellone@gmail.com


Playlist in youtube:

www.youtube.com/playlist?list=

PLxGV-Qi6jNqy-1-NQ2r3K4-MFALvIoQNp