Official www.caarteiv.itWeb

Aldo Capassowww.condividendocultura.itFlorette Morand

World www.nessunainterferenza.it Blog

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ASS. caARTEiv

 

 

Vademecum Servizi Caarteiv

 

 

www.simonabellone.it

 

Contatti Donazioni Contributi

 

 

Simona Bellone

 

pres. caARTEiv

 

Libri Ebook Audiobook Video

 

Viaggio Poetico - Simona Bellone

 

www.nessunainterferenza.it

 

 

Articoli

 

caARTEiv News

 

 

In Arte caARTEiv News Magazine

 

 

Giornalino Storico caARTEiv

 

Contatti Donazioni Contributi

 

Omaggio ai Cantautori

 

MUSICA

 

Arte in creazione

 

Mostre Arte in Tour Collettive

 

ARTE

 

Due passi nell'arte con...

 

Arte in onda - Parola d'Autore

 

 LETTERATURA

 

Pausa caffè l'Autore

 

SPETTACOLO

 

Cara vecchia Cartolina

 

STORIA

 

Dialetto e Antichi Mestieri

 

ATTUALITÀ

 

Culturando Informando Arte

 

LIGURIA

 

Poetando Val Bormida dal 1998

 

Arte e Storia - Val Bormida

 

 

Concorsi    artistici

 

caARTEiv   dal 1998

 

Contatti Donazioni Contributi

 

 

Viaggio Poetico - Simona Bellone

 

 

caARTEiv

 

on   Facebook

 

ARTISTI  Video Libri

 

BANDO Concorsi Mostre

 

Vademecum Servizi Caarteiv

 

Contatti

 

Giornalino Storico caARTEiv

 

FESTIVAL caARTEiv delle ARTI

 

CULTURA ITALIANA nel MONDO

 

CITTA'al TEMPO del CORONAVIRUS

 

Mostre Arte in Tour Collettive

 

Poetando Val Bormida dal 1998

 

Due passi nell'arte con...

 

Cara vecchia Cartolina

 

Pausa caffè l'Autore

 

Arte in onda - Parola d'Autore

 

Culturando Informando Arte

 

Arte e Storia - Val Bormida

 

Dialetto e Antichi Mestieri

 

 Omaggio ai Cantautori

 

Arte in creazione

 

Viaggio Poetico - Simona Bellone

 

In Arte caARTEiv News Magazine

 

Contatti

 

Risultati Foto Articoli Concorsi

 

MURALE LETTERARIO  Video

 

BANDO Concorsi Mostre

 

ALBO D'ORO Poesie Racconti Haiku

 

ALBO D'ORO LIBRI EDITI

 

CROCI Cavaliere e Memoria

 

Concertisti caARTEiv

 

CARTOLINE Riofreddo

 

Cartoline Velieri Poesie Marinaio'08

 

Cartoline Velieri Poesie Marinaio'10

 

 sito caARTEiv Audiobook

 

 Canzoni

 

sala caARTEiv  Ebook Libri

 

Cartoline Calendari

 

Vademecum Servizi Caarteiv

 

Riofreddo di Murialdo Millesimo

 

Cengio Alto prof. Renato Pancini

   

Siti d'Arte amici Ass.ni Culturali

 

Ass. R.Aiolfi SV

 

Ass. Alias Australia

 

Ass. Zacem SV A Storia SV

 

 La Compagnia

 

Ass. Volontariato Millesimo

 

AVIS MILLESIMO

 

Contatti Donazioni Contributi

 

 

dizionario   dei   sentimenti

programma  televisivo di

Franco Simone

&   Artisti   d.o.c.

internazionali

 

 

NEWS   on   FACEBOOK

 

Giornalino Storico Simona Bellone

 

Contatti Donazioni Contributi

 

Vademecum Servizi Caarteiv

 

BANDO Concorsi Mostre

 

Contatti

 

 

 

TOP   PAGE    caARTEiv

 

 

 

ASS. caARTEiv

 

 

Vademecum Servizi Caarteiv

 

 

www.simonabellone.it

 

Contatti Donazioni Contributi

 

 

All News

 

on caARTEiv

 

 

Libri Ebook Audiobook Video

 

Viaggio Poetico - Simona Bellone

 

www.nessunainterferenza.it

 

 

Articoli

 

caARTEiv   News

 

In Arte caARTEiv News Magazine

 

Giornalino Storico Simona Bellone

Contatti Donazioni Contributi

 

Omaggio ai Cantautori

 

MUSICA

 

Arte in creazione

 

Mostre Arte in Tour Collettive

 

ARTE

 

Due passi nell'arte con...

 

Arte in onda - Parola d'Autore

 

LETTERATURA

 

Pausa caffè l'Autore

 

SPETTACOLO

 

Cara vecchia Cartolina

 

STORIA

 

Dialetto e Antichi Mestieri

 

ATTUALITÀ

 

Culturando Informando Arte

 

LIGURIA

 

Poetando Val Bormida dal 1998

 

Arte e Storia - Val Bormida

 

 

Simona Bellone

 

in arte dal 1978

 

Contatti Donazioni Contributi

 

 

Viaggio Poetico - Simona Bellone

 

 

caARTEiv

 

on Facebook

 

Giornalino Storico caARTEiv

 

Vademecum Servizi Caarteiv

 

Contatti

 

In Arte caARTEiv News Magazine

 

FESTIVAL caARTEiv delle ARTI

 

CULTURA ITALIANA nel MONDO

 

CITTA' al TEMPO del CORONAVIRUS

 

Mostre Arte in Tour Collettive

 

Poetando Val Bormida dal 1998

 

Due passi nell'arte con...

 

Cara vecchia Cartolina

 

Pausa caffè l'Autore

 

Arte in onda - Parola d'Autore

 

Culturando Informando Arte

 

Arte e Storia - Val Bormida

 

Dialetto e Antichi Mestieri

 

Omaggio ai Cantautori

 

Arte in creazione

 

Viaggio Poetico - Simona Bellone

 

Giornalino Storico Simona Bellone

 

pres.SIMONA BELLONE

 

Libri Foto

 

Poesia Ebook Pittura Ceramica

 

Audiobook Premi Articoli Video

 

Libro Genealogia Bellone

 

Libro VAL BORMIDA Libro poesie

 

 Libro Vittorio Centurione Scotto

 

CARTOLINE Riofreddo

 

Video Rai   Libro Riofreddo 

 

MURALE LETTERARIO  MUSEO

 

Cartoline Velieri Poesie Marinaio'08

 

Cartoline Velieri Poesie Marinaio'10

 

BANDO Concorsi Mostre

 

Contatti 

 

 sito caARTEiv Audiobook

 

Canzoni

 

sala caARTEiv  Ebook Libri

 

Cartoline Calendari

 

Vademecum Servizi Caarteiv

 

Buon compleanno Millesimo

 

Buon compleanno caARTEiv

Lory / SimonaPappagallo Lory

 

News Web Computer Grafica

 

Curiosità MUSICA Curiosità Natura

 

Contatti Donazioni Contributi

 

 

dizionario   dei   sentimenti

programma  televisivo di

Franco Simone

&   Artisti   d.o.c.

internazionali

 

 

NEWS

 

on   FACEBOOK

 

 

Giornalino Storico caARTEiv

 

Contatti Donazioni Contributi

 

Vademecum Servizi Caarteiv

 

BANDO Concorsi Mostre

 

Contatti

 

 

 

TOP   PAGE   caARTEiv

 

 

Puoi acquistare i nostri libri digitali anche in youcanprint:

 

SIMONA BELLONE                   

https://www.youcanprint.it/store?s=Bellone

 

CAARTEIV 

https://www.youcanprint.it/store?s=caarteiv

 

I nostri libri cartacei in ebay:

 https://www.ebay.it/sch/123-simonab/m.html

e in sede caARTEiv

Piazza Italia 5 - 17017 Millesimo (Savona-Liguria-Italia)

 

Pres. caARTEiv:

Artista Simona Bellone Official Web

www.simonabellone.it

Artista Simona Bellone Official Blog

www.nessunainterferenza.it 

 

Vuoi pubblicare la tua Arte?

Non hai un produttore e un editore?

 

Diventa socio caARTEiv

 

e ti aiuteremo a redigere, editare,

recensire e pubblicizzare

le tue creazioni e performance.

 

Ebook, Libri, Canzoni, Audiolibri,

Album foto, Cataloghi arte

 

In vendita in tutti i digital stores internazionali

tutti i diritti d’autore riservati e tutelati nel mondo

 www.patamu.com

Per informazioni:

www.caarteiv.it

simona.bellone@gmail.com

 

***

 Nota Bene:

 Per chi ha bisogno di supporto multimediale:

 Simona Bellone è disponibile per collaborare per

 stesura, registrazione, revisione, elaborazione,

 digitalizzazione e pubblicazione di ebook ed audiolibri

e pubblicazione canzoni.

 Contattare: simona.bellone@gmail.com  

https://www.youcanprint.it/simona-bellone/a/AU04174

http://www.caarteiv.it/Poesie di Simona Bellone.htm

Scrittrice Poetessa Pittrice Ceramista Fotografa Recensionista Editing pubblicazioni Operatrice grafica Narratrice Organizzatrice Presentatrice concorsi mostre Ideatrice e Fondatrice Museo Storico “C’era una volta” Riofreddo di Murialdo (SV) 2002 Ass.ni culturali “Riofreddo Insieme” 1997 “caARTEiv” 2001

https://www.youcanprint.it/simona-bellone/a/AU04174

Pubblica on line la tua creatività con caARTEiv

©Tutti i diritti di autore riservati e tutelati con Patamu www.patamu.com

 

EBOOK

AUDIOBOOK

CANZONI

 

 

 

 

 

 

VADEMECUM SERVIZI caARTEiv

Pubblicazioni con codice a barre ISBN per vendita on line

CANZONE

50 euro (versamento unico) pubblicazione

              ALBUM canzoni (max 12 canzoni) (file wav pronto)

40 euro (versamento unico) pubblicazione

              EP canzoni (max 4 canzoni) (file wav pronto)

20 euro (versamento unico) pubblicazione

              SINGOLO canzone (file wav pronto)

 

SITO INTERNET

50 euro (annuali - rinnovabile) redazione, gestione e pubblicazione

              SITO caARTEiv personale senza limite di testo e foto.

 

PAGINA caARTEiv

15 euro (versamento unico) redazione e gestione

              PAGINA Artista pubblicata in www.caarteiv.it  

 

EBOOK

1 euro (versamento unico) a pagina EBOOK per redazione, prefazione, impaginazione, digitalizzazione, pubblicazione, recensione, articolo di pubblicità (libri di poesie e racconti, cataloghi di foto, pittura, scultura) senza limite pagine ed inserimento foto e documenti.

 

AUDIOBOOK

20 euro (versamento unico) AUDIOBOOK per lettura di narrazione di un ebook di poesie e racconti e relativa registrazione con sottofondo musicale e pubblicazione (durata media di 5 minuti), Per romanzi è possibile creare un album di audiobook suddivisi in base al numero dei capitoli, ma correlati in stessa copertina.

 

LIBRI CARTACEI

Per i libri cartacei, collaboriamo oltre che per la redazione (come descritto sopra per ebook), suggerendo il servizio e preventivo migliore, e facciamo da tramite postale per il recapito.

 

CORTOMETRAGGIO

20 euro (versamento unico) per redazione di una intervista VIDEO e un servizio fotografico, con performance dell’artista (durata 20 minuti circa) a Millesimo (SV) (sono escluse per trasferte le spese di viaggio e  soggiorno), con pubblicazione in youtube nel canale caARTEiv Italia.

 

COLLABORAZIONI

10 euro (versamento unico) ad inserimento opera on line e gestione biografia profilo e posta elettronica per la pubblicazione e distribuzione (indipendentemente dalla lunghezza dell’opera) per gli scrittori che desiderano solo un supporto tecnico per la pubblicazione autonoma di ebook e audiobook (files epub per ebook e wav per audiolibro pronti), con creazione profilo personale artista in youcanprint.

 

DIRITTO D’AUTORE

Ogni artista per pubblicare nel mondo autonomamente la propria creatività, deve registrarsi in www.patamu.com per tutelare e registrare ogni singola opera che verrà pubblicata in internet (60 euro annuali più I.V.A. per numero illimitato di opere depositate). Tale iscrizione a Patamu per gli artisti, è già garantita se le pubblicazioni ebook e audio book hanno la redazione caARTEiv, e sono a cura della presidente Simona Bellone, la quale provvederà a registrarle come coautrice delle opere.

 

CONTRIBUTI

La caARTEiv chiede solo il 10% sulle eventuali vendite per le pubblicazioni, quale contributo per sostentamento delle spese organizzative: conto corrente postale,  redazione video, libri, cortometraggi, pubblicità, creazione premi per i concorsi, pagamento enti di distribuzione canzoni e audiolibri (imusician) e ebook on line (youcanprint), provider sito internet (hosting solutions).

Gli eventuali introiti delle vendite, per le pubblicazioni con redazione caARTEiv, vengono suddivisi al 50% con gli autori (di cui 10% quota caARTEiv e 40% quota per la redazione a cura di Simona Bellone).

 

EDITORE

La caARTEiv collabora con gli autori che sono liberi di avere un editore personale, e di avvalersi dell'aiuto caARTEiv solo per distribuire le opere redatte già pronte in files epub e wav per la pubblicazione on line.

 

RECESSIONE

Ogni autore può decidere di togliere dalla vendita on line le opere pubblicate, a richiesta, senza dover pagare nulla in merito, (come anche di non pagar contributi in caso di mancate vendite).

 Contattare per ulteriori informazioni: simona.bellone@gmail.com

 libri - ebook - audiobook  by caARTEiv

(clicca sulle foto x acquistare in Amazon Apple Ebay)

 

 

 Foto e Risultati : Manifestazioni caARTEiv dal 1998

ALBO D'ORO Poesie Racconti Haiku

ALBO D'ORO LIBRI EDITI

CROCI Cavaliere e Memoria

clicca qui per i risultati totali:

  2011 2010 1998-2009

premiazioni 2007 - premiazioni 2008 - premiazioni 2009

premiazioni 2010 - premiazioni 2011 - premiazioni dal 2012

risultati 1998-2008 - foto eventi caARTEiv - foto concertisti

 

Concorsi Mostre Concerti caARTEiv dal 1998

 Poetando alle Pendici del Monte Camulera

- Riofreddo di Murialdo (SV) 1998-2018

 Poetando con i Del Carretto - Millesimo (SV) 2002-2018

 Omaggio al prof. Renato Pancini - Cengio Alto (SV) 2003-2009

 Concorso letterario a Roccavignale (SV) 2002

 

val bormida in versi colorati

Libro Vittorio Centurione Scotto

Libro VAL BORMIDALibro Genealogia BelloneLibro poesie

VIDEO

CULTURA ITALIANA nel MONDO

 

www.culturaitaliananelmondo.it

CITTA' al TEMPO del CORONAVIRUS

https://www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqzc3KQUHmRsHj_rjbIpYslt

 

val bormida in versi colorati

 

 

Castello del Carretto - Millesimo -SV - Mostra 20-26/7/2015

 Libro Vittorio Centurione ScottoLibro VAL BORMIDALibro Genealogia BelloneLibro poesie

VIDEO

FESTIVAL caARTEiv delle ARTI

www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqz_DS6hOppA3y1tHD-fbNUh

Poetando Val Bormida dal 1998

www.youtube.com/playlist?list=PLxGVQi6jNqzIRR4mnSIoy3oBuuLJWsGD

Cara vecchia Cartolina

www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqy-1-NQ2r3K4-MFALvIoQNp

Due passi nell'Arte con...

www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqy0Bruht4Ixqwgl4WUKdb9U

Pausa caffè l'Autore

www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqxfz-yOd2KKIzRYGRNgdWul

Arte in Onda - Parola D'Autore

www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqw5EQMYU4nqaRDYkzDarHM3

Arte e Storia - Val Bormida

www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqxHQFaBfffL4g4CDu17sbHk

Dialetto e Antichi Mestieri

www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqzvfUtcS9WaOPdvLm3U0ECa

Culturando Informando Arte

www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqwEW58vqO5kFphgHgNp7Xzh

Arte in creazione

www.youtube.com/playlist?list=PLxGVQi6jNqy4S7NJhCk1wuXSo9QnVJPR

Mostre Arte in Tour Collettive

www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqynvb42RxlGoJPW9vyWI3-j

Omaggio ai Cantautori

www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqxRpZvs9YCP0v7Z-40OsJca

Viaggio Poetico - Simona Bellone

www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqxwwSeyQCgq9wyLVo6bbdem

In Arte caARTEiv News Magazine

Giornalino Storico caARTEiv

Giornalino Storico Simona Bellone

Clicca sui titoli degli argomenti per visionare lo storico articoli NEWS ON caARTEiv

FROM mILLESIMO TO THE WORLD

MUSICA-ARTE-LETTERATURA -SPETTACOLO-STORIA-ATTUALITÀ-LIGURIA

Attendiamo iscrizioni al sito caarteiv, partecipazioni ai nostri concorsi letterari, mostre artistiche e concerti : FESTIVAL caARTEiv delle ARTI ! grazie e arrivederci a tuttI !

 www.caarteiv.it

 simona.bellone@gmail.com

 caarteiv.italia@gmail.com

 simona.bellone@tin.it

Giornalino Storico caARTEiv

 

Risultati Foto Articoli Concorsi

 

MURALE LETTERARIO

 

 

ALBO D'ORO Poesie Racconti Haiku

ALBO D'ORO LIBRI EDITI

CROCI Cavaliere e Memoria

simona.bellone@gmail.com - caarteiv.italia@gmail.com

Magazine caARTEiv on ISSUU:

Un giornale artistico, storico e culturale da sfogliare gratuitamente in digitale:

http://issuu.com/simonabellone/stacks/e228daf9db9c485caac9e134689b9491

 

Giornalino Storico Simona Bellone

Attendiamo iscrizioni al sito caarteiv, partecipazioni ai nostri concorsi letterari, mostre artistiche e concerti : FESTIVAL caARTEiv delle ARTI ! grazie e arrivederci a tuttI !

free counters

 www.caarteiv.it made by © Simona Bellone

 pres. caARTEiv since 2001to 2050 !!!

   

 

ANIME   

ERRANTI

DEL

 MONDO

Anime erranti del mondo

 

ANIME ERRANTI DEL MONDO - scad. 31/5/2023

inviare a: simona.bellone@gmail.com

Elenco autori ed opere

Playlist YouTube in video lettura

Foto Facebook autori

Tutte le opere dei video youtube anche in pagina caARTEiv:

Video Youtube ed eBook in preparazione

 

ANIME

ERRANTI

DEL

MONDO 

 

Concorso gratuito

dedicato a storie d'emigrazione ed immigrazione 

con l'Italia nel cuore

 

 

ANIME ERRANTI DEL MONDO 

Concorso gratuito dedicato a storie d’emigrazione

ed immigrazione con l’Italia nel cuore

La caARTEiv è lieta di annunciare un nuovo concorso gratuito in cui saranno protagonisti gli avi di tutte le famiglie. 

Tutti abbiamo avuto un antenato che ha tentato la fortuna oltre i confini italiani, bisognoso di cercare lavoro e ricominciare una nuova vita lavorativa in un altra nazione florida, quando in Italia di stentava a sopravvivere. 

Hanno affrontato viaggi disagiati interminabili, quarantene sanitarie e tempi molto duri, subendo anche umiliazioni, con difficoltà ad apprendere una nuova lingua, ma sempre orgogliosi e fieri di quanto realizzato a fatica in terra straniera ed ostile al forestiero, anche conquistando in seguito fiducia ed ammirazione per i traguardi raggiunti con professionalità. 

Alcuni sono ritornati in Italia definitivamente, altri invece sono rimasti all’estero, riabbracciando i parenti italiani solo dopo un viaggio vacanza a distanza di tanti anni, od alcuni senza mai farne ritorno.

Ogni storia conserva un grande sacrificio d’avventura, con la tenacia di raggiungere uno status sociale più soddisfacente, lontani dai lidi natali, ma sempre con l’Italia nel cuore. 

Ci sono anche storie altrettanto struggenti di immigrati in Italia, i quali si sono ben integrati nella nostra cultura, dopo aver passato un periodo lungo di viaggio estenuante e un percorso burocratico difficile, nonché altrettanti numerosi sacrifici, superando diffidenze ed incomprensioni, adoperandosi per imparare le nostre lingua e cultura. Sono stati accolti da una seconda Patria che ha rappresentato una grande salvezza, ed a volte anche l’opportunità di affermazione professionale gratificante.

Non sono da dimenticare le storie in cui si narrano episodi di vita di migranti per lavoro, non solo nell’America del nord e del sud, ma anche in Europa ed Asia, nonché Africa, perché molti italiani si sono prodigati a lavorare in tante nazioni in questi due secoli, grazie allo sviluppo delle tipologie di locomozione e di comunicazione multimediale, e da altrettante nazioni sono giunti in Italia per lavorare. 

Questo concorso vuole quindi abbracciare tutto il mondo, perché siamo parte di esso e per esso lavoriamo per conservarlo e perché l’umanità non abbia mai fine. 

 

Il progetto si divide in due tipologie di storie, ponendo come spartiacque la II guerra mondiale

VOLUME COLLETTIVO I

1- Storie di emigrazione di italiani all’estero a cavallo fra gli ultimi decenni dell’800 e i primi decenni del 1900, prima della II guerra mondiale, per conquistare nuovi mondi lavorando, e di immigrazione di stranieri che ormai si sono integrati in Italia, sposandosi con italiani generando nuove famiglie di italiani multietnici, residenti da più di mezzo secolo nel nostro stivale tricolore, con diritti e doveri acquisiti.

VOLUME COLLETTIVO II

2- Storie di emigrazione di italiani all’estero, e di immigrazione di stranieri in Italia, in questi ultimi 70 anni, dopo la II guerra mondiale, entrambi per ricercare un lavoro sicuro e redditizio, nonché meritocratico, per trovare nuove opportunità di formare una propria famiglia, anche multietnica e multi religiosa, in un focolare stabile, lontano da guerre e dalla povertà. 

(Per gli stranieri, è possibile far raccontare la propria storia da un intermediario italiano che abbia piena padronanza della lingua italiana.) 

LUNGHEZZA RACCONTI 

La lunghezza dei racconti deve contenersi a partire da circa 10 facciate A4 con carattere 12 Times new roman per 30/35  righe cadauna con margine 2 o 2,5, e non superare circa le 20 facciate (altrimenti si pubblica volume a parte completo di varie fotografie). È tollerata una facciata in più o in meno. 

Si considera anche come indicativa lunghezza dei racconti presentati, di partire da un minimo di 5.000 battute, per un massimo di 10.000 battute per far parte dei II volumi collettivi: oltre, si considera l’opportunità di pubblicare il racconto in volume a parte monografico con fotografie personali, di comune accordo con gli autori. Sono tollerate le lunghezze con 500 battute in più o in meno. 

FOTOGRAFIE D’EPOCA 

Sono molto gradite delle foto che documentino tali storie. Se sono molto rovinate, le foto verranno restaurate graficamente per una buona pubblicazione. Prego inviarle in formati multimediali via mail, jpg png tif a buona risoluzione di almeno 300dpi, se possibile. 

VOLUMI MONOGRAFICI

Per racconti molto corposi oltre le 20 cartelle, ed oltre le 10.000 battute, correlati da tante fotografie d’epoca, ci riserviamo di pubblicarli in un volume a parte, avvisando preventivamente l’autore. 

VOLUME ROMANZI III 

È prevista la realizzazione di un terzo volume dedicato a storie romanzate in terza persona, immaginate dalla fervida fantasia degli autori, che non le hanno vissute da protagonisti, ma che le hanno sentite raccontare a grandi linee, o che le hanno totalmente inventate. Per questa tipologia di racconti, non sono indispensabili le fotografie. Verranno inserite foto di repertorio senza copyright.

Verranno quindi pubblicati almeno 3 ebook, se non di più, in base all’affluenza degli scrittori. 

COPYRIGHT PER RACCONTI GIÀ EDITI

La caARTEiv tutela sempre le proprie pubblicazioni per diffonderle nel web con Patamu, (al pari di Siae), e se i racconti sono già editi e quindi già con copyright degli autori o di altre case editrici, occorre farlo presente, limitando alla pubblicazione caARTEiv per sole 10 facciate impaginate, quale pubblicità ai libri originali con opere integrali, debitamente citati.  

ARGOMENTI DA NON AFFRONTARE

É basilare raccontare le storie d’emigrazione/immigrazione, di lavoro, d’amore e d’amicizia, senza far citazioni irrispettose che riguardino la politica o la diffamazione di persone pubbliche e private per eventi più o meno gravi accaduti, o contro razze, tendenze sessuali, religioni ed esseri viventi in generale. La CaARTEiv si riserva, avvisando gli autori, di censurare certe affermazioni punibili per legge, mantenendo invece con rispetto intatto il resto del testo interessante e valevole dei racconti.

Verranno esclusi i racconti che non trattano d'emigrazione ed immigrazione, da e per l'Italia.

LINGUA DEI TESTI

Prego inviare i testi in italiano corretto, e non in lingua estera, ad eccezione di alcune parole inserite nel testo in lingua estera per supportare la finalità della trama raccontata.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE

I racconti dovranno essere presentati via mail tramite i formati di video scrittura DOC DOCX PDF (non testi fotografati), per poterli impaginare bene, con carattere universale ed impaginazione omogenea, senza doverli ribattere a computer, parola per parola.

Per questione di praticità, i testi pervenuti scritti a mano o con foto dei testi non editabili, verranno impaginati con un riassunto d’interpretazione di critica letteraria caARTEiv accanto, ma pubblicati in un volume collettivo a parte.

Si consiglia caldamente di inviare i racconti battuti a tastiera di computer, e non da vecchia macchina da scrivere, se possibile.

Se sono lettere d’epoca autentiche, quale testimonianza delle storie raccontate, verranno allegate come fotografie con commento didascalico interpretativo caARTEiv accanto.

Vogliamo accettare più racconti possibile, data l’importanza storica di tali volumi utili ai posteri quale base di studio sociale ed umanitario. 

INVII DA EVITARE

Prego non inviare alla sede caARTEiv gli originali di foto o lettere d’epoca, ma solo copie stampate o meglio multimediali in files jpg png tif via mail.

TERMINE DI PRESENTAZIONE

Si prevede di accettare tutti i racconti pervenuti entro il 31 maggio 2023, ma si accettano anche altre opere se opportunamente avvisati via mail, perché testi in fase di redazione o pubblicazione, entro il mese di giugno 2023.

Se non ci sarà molta affluenza di scrittori, sono previsti due mesi di proroga presentazione opere, previa comunicazione via siti web caARTEiv.

NOMINATIVI E RECAPITO AUTORI

È indispensabile fornire nome, cognome, recapito di residenza e telefono cellulare degli autori, via mail, insieme ai racconti presentati al concorso. 

Per chi non dispone di accesso ad internet e posta elettronica, può appoggiarsi a parenti, amici o a tipografie e biblioteche per partecipare.

NUMERO RACCONTI PER AUTORE

Sarebbe ottimale che ogni autore presenti un racconto cadauno, ma vengono tollerati 2 racconti massimo ad autore.

Per più di 2 racconti presentati ad autore, si valuta di pubblicare un ebook monografico, correlato o meno di fotografie, in base se storie vissute in prima persona, o se raccontate in terza persona, o se scaturite da pura fantasia, avvisando preventivamente l'autore.

ETÀ DEGLI AUTORI

Non vi è limite d'età perché è importante lasciare testimonianza delle storie raccontate, sia dal punto di vista degli adulti, che di quello dei bambini e dei ragazzi.

QUOTA GRATUITA

Gli scrittori possono tutti partecipare gratuitamente con i propri racconti.

EBOOK

Sarà invece prevista una quota di vendita dei volumi in ebook, liberamente acquistabili se richiesto, pubblicati nei principali digitalstores nel web, per recupero spese di redazione e di pubblicazione, a cura della caARTEiv che li tutela.

VIDEO PRESENTAZIONE YOUTUBE

Tutti gli scrittori partecipanti avranno un breve video YouTube di presentazione dei racconti presentati al concorso in permanenza nel canale caarteiv italia.

PREMIAZIONE

La giuria si riserva di premiare domenica 24 settembre 2023 a Millesimo (SV), con premi artistici e diplomi, una rosa di racconti più significativi e struggenti, avvisando via mail gli autori. 

PUBBLICITÀ INIZIATIVA ED AUTORI 

Verranno pubblicizzati gli autori partecipanti con articoli web dedicati all'iniziativa, nonché in pagine permanenti caarteiv.

SPEDIZIONE PREMI 

È prevista la spedizione dei premi vinti al proprio recapito, avvisando via mail, e pagando in anticipo via bonifico bancario o con postepay la quota di 10 Euro.

MAIL CAARTEIV

Per ogni altra informazione contattare:

caarteiv.italia@gmail.com

Presidente:

simona.bellone@gmail.com

SEDE CAARTEIV

Piazza Italia 5 - 17017 Millesimo - Savona (Liguria-Italia)

CONTRIBUTI E DONAZIONI

ASSOCIAZIONE CULTURALE CAARTEIV

IBAN: IT  45  M  03425  49440  000100116578 

BIC: AZZBITT1  - Banco Azzoaglio filiale di Millesimo SV

SITI UFFICIALI

www.caarteiv.it

https://www.facebook.com/AssociazioneCulturaleCaarteiv

PAGINA CONCORSO caARTEiv

Anime erranti del mondo

Bando docx scaricabile qui:

BANDO

 

 

 

ANIME ERRANTI

 

DEL MONDO 

 

Concorso gratuito

dedicato a storie d'emigrazione ed immigrazione 

con l'Italia nel cuore

 

 

 scadenza 31/5/2023

 

Anime Erranti Del Mondo

 

PAGINA CONCORSO caARTEiv

 

Anime erranti del mondo

 

Bando docx scaricabile qui: BANDO

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

  

 

 

 

 

    

Cookie o non cookie questo è il dilemma...  e con la privacy come la mettiamo?

 ARTISTI BANDO Concorsi Mostre  Video Youtube  ALBO D'ORO

Libri  Ebook Audiobook Canzoni Video  Cartoline Calendari NewsDonazioni Contributi  Vademecum Servizi Caarteiv Articoli Contatti

 

 

   Associazione culturale caARTEiv  

Millesimo - Savona - Liguria - Italia - Europa

Official www.caarteiv.itWeb

Aldo Capassowww.condividendocultura.itFlorette Morand

World www.nessunainterferenza.it Blog

 

 

 

A.A.A. Donazioni e Contributi Donazioni  Contributi

 Per donazioni, contributi, quote concorsi mostre e pubblicazioni:

 ASSOCIAZIONE CULTURALE CAARTEIV

 IBAN: IT  45  M  03425  49440  000100116578  

BIC: AZZBITT1  - Banco Azzoaglio filiale di Millesimo SV

La caARTEiv divulga la tua ARTE con la pubblicazione di:

Recensioni - Siti web - Video - Libri - Ebook - Audiobook - Canzoni

con supporto tecnico con garanzia e tutela diritto d'autore e regolari codici di vendita

VADEMECUM SERVIZI caARTEiv

Libri in vendita:  https://www.ebay.it/sch/123-simonab/m.html

 

Partners:                                   

               

Arti Letterarie           Arti Figurative           Arti Audiovisive

                                                                                             

Poeti             Scrittori         Pittori           Scultori   Artigiani Modellatori

                                                             

Artigiani Ricamatori  Arte Moda  Fotografi  Arte Grafica Arte Performativa

                                                                    

  Cantanti              Musicisti              Danzatori              Attori              Registi