Associazione Culturale caARTEiv - Millesimo - Savona - Culturale Associazione Artisti Riuniti per un Turismo in Esplorazione Incantevole Dalla Valbormida - presidente Simona Bellone

 

Official www.caarteiv.itWeb

Aldo Capassowww.condividendocultura.itFlorette Morand

World www.nessunainterferenza.it Blog

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ASS. caARTEiv

 

 

Vademecum Servizi Caarteiv

 

 

www.simonabellone.it

 

Contatti Donazioni Contributi

 

 

Simona Bellone

 

pres. caARTEiv

 

Libri Ebook Audiobook Video

 

Viaggio Poetico - Simona Bellone

 

www.nessunainterferenza.it

 

 

Articoli

 

caARTEiv News

 

 

In Arte caARTEiv News Magazine

 

 

Giornalino Storico caARTEiv

 

Contatti Donazioni Contributi

 

Omaggio ai Cantautori

 

MUSICA

 

Arte in creazione

 

Mostre Arte in Tour Collettive

 

ARTE

 

Due passi nell'arte con...

 

Arte in onda - Parola d'Autore

 

 LETTERATURA

 

Pausa caffč l'Autore

 

SPETTACOLO

 

Cara vecchia Cartolina

 

STORIA

 

Dialetto e Antichi Mestieri

 

ATTUALITĄ

 

Culturando Informando Arte

 

LIGURIA

 

Poetando Val Bormida dal 1998

 

Arte e Storia - Val Bormida

 

 

Concorsi    artistici

 

caARTEiv   dal 1998

 

Contatti Donazioni Contributi

 

 

Viaggio Poetico - Simona Bellone

 

 

caARTEiv

 

on   Facebook

 

ARTISTI  Video Libri

 

BANDO Concorsi Mostre

 

Vademecum Servizi Caarteiv

 

Contatti

 

Giornalino Storico caARTEiv

 

FESTIVAL caARTEiv delle ARTI

 

CULTURA ITALIANA nel MONDO

 

CITTA'al TEMPO del CORONAVIRUS

 

Mostre Arte in Tour Collettive

 

Poetando Val Bormida dal 1998

 

Due passi nell'arte con...

 

Cara vecchia Cartolina

 

Pausa caffč l'Autore

 

Arte in onda - Parola d'Autore

 

Culturando Informando Arte

 

Arte e Storia - Val Bormida

 

Dialetto e Antichi Mestieri

 

 Omaggio ai Cantautori

 

Arte in creazione

 

Viaggio Poetico - Simona Bellone

 

In Arte caARTEiv News Magazine

 

Contatti

 

Risultati Foto Articoli Concorsi

 

MURALE LETTERARIO  Video

 

BANDO Concorsi Mostre

 

ALBO D'ORO Poesie Racconti Haiku

 

ALBO D'ORO LIBRI EDITI

 

CROCI Cavaliere e Memoria

 

Concertisti caARTEiv

 

CARTOLINE Riofreddo

 

Cartoline Velieri Poesie Marinaio'08

 

Cartoline Velieri Poesie Marinaio'10

 

 sito caARTEiv Audiobook

 

 Canzoni

 

sala caARTEiv  Ebook Libri

 

Cartoline Calendari

 

Vademecum Servizi Caarteiv

 

Riofreddo di Murialdo Millesimo

 

Cengio Alto prof. Renato Pancini

   

Siti d'Arte amici Ass.ni Culturali

 

Ass. R.Aiolfi SV

 

Ass. Alias Australia

 

Ass. Zacem SV A Storia SV

 

 La Compagnia

 

Ass. Volontariato Millesimo

 

AVIS MILLESIMO

 

Contatti Donazioni Contributi

 

 

dizionario   dei   sentimenti

programma  televisivo di

Franco Simone

&   Artisti   d.o.c.

internazionali

 

 

NEWS   on   FACEBOOK

 

Giornalino Storico Simona Bellone

 

Contatti Donazioni Contributi

 

Vademecum Servizi Caarteiv

 

BANDO Concorsi Mostre

 

Contatti

 

 

 

TOP   PAGE    caARTEiv

 

 

 

ASS. caARTEiv

 

 

Vademecum Servizi Caarteiv

 

 

www.simonabellone.it

 

Contatti Donazioni Contributi

 

 

All News

 

on caARTEiv

 

 

Libri Ebook Audiobook Video

 

Viaggio Poetico - Simona Bellone

 

www.nessunainterferenza.it

 

 

Articoli

 

caARTEiv   News

 

In Arte caARTEiv News Magazine

 

Giornalino Storico Simona Bellone

Contatti Donazioni Contributi

 

Omaggio ai Cantautori

 

MUSICA

 

Arte in creazione

 

Mostre Arte in Tour Collettive

 

ARTE

 

Due passi nell'arte con...

 

Arte in onda - Parola d'Autore

 

LETTERATURA

 

Pausa caffč l'Autore

 

SPETTACOLO

 

Cara vecchia Cartolina

 

STORIA

 

Dialetto e Antichi Mestieri

 

ATTUALITĄ

 

Culturando Informando Arte

 

LIGURIA

 

Poetando Val Bormida dal 1998

 

Arte e Storia - Val Bormida

 

 

Simona Bellone

 

in arte dal 1978

 

Contatti Donazioni Contributi

 

 

Viaggio Poetico - Simona Bellone

 

 

caARTEiv

 

on Facebook

 

Giornalino Storico caARTEiv

 

Vademecum Servizi Caarteiv

 

Contatti

 

In Arte caARTEiv News Magazine

 

FESTIVAL caARTEiv delle ARTI

 

CULTURA ITALIANA nel MONDO

 

CITTA' al TEMPO del CORONAVIRUS

 

Mostre Arte in Tour Collettive

 

Poetando Val Bormida dal 1998

 

Due passi nell'arte con...

 

Cara vecchia Cartolina

 

Pausa caffč l'Autore

 

Arte in onda - Parola d'Autore

 

Culturando Informando Arte

 

Arte e Storia - Val Bormida

 

Dialetto e Antichi Mestieri

 

Omaggio ai Cantautori

 

Arte in creazione

 

Viaggio Poetico - Simona Bellone

 

Giornalino Storico Simona Bellone

 

pres.SIMONA BELLONE

 

Libri Foto

 

Poesia Ebook Pittura Ceramica

 

Audiobook Premi Articoli Video

 

Libro Genealogia Bellone

 

Libro VAL BORMIDA Libro poesie

 

 Libro Vittorio Centurione Scotto

 

CARTOLINE Riofreddo

 

Video Rai   Libro Riofreddo 

 

MURALE LETTERARIO  MUSEO

 

Cartoline Velieri Poesie Marinaio'08

 

Cartoline Velieri Poesie Marinaio'10

 

BANDO Concorsi Mostre

 

Contatti 

 

 sito caARTEiv Audiobook

 

Canzoni

 

sala caARTEiv  Ebook Libri

 

Cartoline Calendari

 

Vademecum Servizi Caarteiv

 

Buon compleanno Millesimo

 

Buon compleanno caARTEiv

Lory / SimonaPappagallo Lory

 

News Web Computer Grafica

 

Curiositą MUSICA Curiositą Natura

 

Contatti Donazioni Contributi

 

 

dizionario   dei   sentimenti

programma  televisivo di

Franco Simone

&   Artisti   d.o.c.

internazionali

 

 

NEWS

 

on   FACEBOOK

 

 

Giornalino Storico caARTEiv

 

Contatti Donazioni Contributi

 

Vademecum Servizi Caarteiv

 

BANDO Concorsi Mostre

 

Contatti

 

 

 

TOP   PAGE   caARTEiv

 

 

 

               

              

ya

 

 

 

Cookie o non cookie questo č il dilemma...  e con la privacy come la mettiamo?

 ARTISTI BANDO Concorsi Mostre  Video Youtube  ALBO D'ORO

Libri  Ebook Audiobook Canzoni Video  Cartoline Calendari NewsDonazioni Contributi  Vademecum Servizi Caarteiv Articoli Contatti

A.A.A. Donazioni e Contributi Donazioni  Contributi

 Per donazioni, contributi, quote concorsi mostre e pubblicazioni:

 ASSOCIAZIONE CULTURALE CAARTEIV

 IBAN: IT  45  M  03425  49440  000100116578  

BIC: AZZBITT1  - Banco Azzoaglio filiale di Millesimo SV

La caARTEiv divulga la tua ARTE con la pubblicazione di:

Recensioni - Siti web - Video - Libri - Ebook - Audiobook - Canzoni

con supporto tecnico con garanzia e tutela diritto d'autore e regolari codici di vendita

VADEMECUM SERVIZI caARTEiv

Libri in vendita:  https://www.ebay.it/sch/123-simonab/m.html

 

Partners:                                   

               

Arti Letterarie           Arti Figurative           Arti Audiovisive

                                                                                             

Poeti             Scrittori         Pittori           Scultori   Artigiani Modellatori

                                                             

Artigiani Ricamatori  Arte Moda  Fotografi  Arte Grafica Arte Performativa

                                                                    

  Cantanti              Musicisti              Danzatori              Attori              Registi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

   Associazione culturale caARTEiv  

Millesimo - Savona - Liguria - Italia - Europa

 

 

                         

                

                        

               

 

 

                

 

                                                

 

 

 

 

 

 

 

 

9

 

 

 

 

 

 

 

 

Grazie Papa France’ #Poesia #Romanesco #SimonaBellone #PapaFrancesco 

 

So’ passati du lustri a canta’ l’Osanna

che c’avemo d’esempio ‘n bel soriso

che l’anima sempre c’accompagna 

dar Cuppolone ner cammino ar Paradiso.

 

Č sortito co’ bonasčra de Pace e d’orgojio 

dar Conclave doppo Papa Benedetto 

e da gesuita Jorge Mario Bergoglio 

s’č chiamato Francesco co’ pio affetto. 

 

Je volčmo tanto ammore co’ devozzione

pecché c’impara sempre la lezzione 

che la preghiera co’ l’azioni bņne

so’ la Fede de Cristo ‘n processione. 

   

A vórte je scappa forte ‘n’arrabbiatura 

si preti e fanti nun se comporteno bene 

pecché é tosto Padre ‘n tčra pe’ bravura 

e dell’artro monno la semplicitą mantiene. 

 

Č bella ‘sta papalina bianca credente

che c’ha liguri e piemontesi l’ascendenti,

č vanto pe’ noi italiani d’alto stivale ponente:

coll’Argentina ner cņre e l’Italia pe’ Rosa de li Venti.

 

©Simona Bellone 13/03/2023

Er papiro gajardo - prox ebook 

 

Ceramiche foto e poesia di Simona Bellone:

Parrocchia “SS martiri Eugenio Vittore Corona”

e castello “Passavanti” di Piana Crixia (SV)

(Val Bormida) 

(paese originario della nonna Rosa da parte paterna)

©Simona Bellone - “Val Bormida in versi colorati” - 1.000 ceramiche quadri foto poesie ex “Comunitą Montana Alta Val Bormida” e dintorni - prox libro 

 

Papa Francesco - Jorge Mario Bergoglio

10 anni di pontificato - 13/03/2013-13/03/2023 

https://www.weca.it/news/auguri-e-grazie-papa-francesco-dalla-comunita-di-weca/

 

Scadenza adesioni 31 maggio di ogni anno

Festival caARTEiv delle Arti Concorsi per stranieri

Anime Erranti Del Mondo Risultati - Ebook: Cittą al tempo del coronavirus

In programma: Condividendo Cultura

🤩Inauguro oggi una nuova rubrica di video poesie su #TikTok

© #SimonaBellone 

Buona visione ed ascolto 🤗 

“Siamo spiriti” 31/12/2022

https://vm.tiktok.com/ZMF3uVKEW/

“Il principio” 1/1/2023 https://vm.tiktok.com/ZMF3uGXdh/

“Cadono gocce” 5/1/2023 https://vm.tiktok.com/ZMYe9SkpM/

“Anche i passi” 5/1/2023 https://vm.tiktok.com/ZMYe95rEK/ 

@simona.bellone   -   https://www.tiktok.com/@simona.bellone

Clicca   sui   loghi   per   accedere   agli   account   di   simona   bellone

News Artist mail:

La prima foto del 2023 la dedico alla mia arte: Poesia, Pittura, Ceramica, Fotografia, Grafica... in creazione 🤗💖🙏 
Un augurio di gioia a tutti perché l’arte č vita speranza creazione  originalitą  storia poesia e bellezza dell’anima, di chi la desidera e crea, e non deve mancare nel vostro cammino. 
©Simona Bellone 1/1/2023

#BuonAnno a tutti 🤗Vi regalo 7 miei baci 💋 
virtuali per dare l’addio al 2022

e fare l’inchino al 2023 con serenitą e speranza. Scegliete voi il migliore!😉🥂🍾 

Il numero Sette, simbolo per eccellenza della ricerca mistica,

rappresenta ogni forma di scoperta e conoscenza. 

 

Ultime foto del 2022 #Millesimo (Savona) ph #Simona Bellone

concorsi by caARTEiv since 1998

"Festival caARTEiv delle Arti"

Premiazione 24/9/2023 a Millesimo (SV)

scadenza bando 31/5/2023

XXVI ed.ne "Poetando alle Pendici del Monte Camulera"

XXII ed.ne "Poetando con i Del Carretto

e i Centurione Scotto"

"Festival ARTIno-Trofeo Bellone Nello"

Scadenza adesioni 31 maggio di ogni anno

Festival caARTEiv delle Arti     Concorsi per stranieri

 

"ANIME ERRANTI DEL MONDO"

Concorso gratuito

dedicato a storie d'emigrazione

ed immigrazione 

con l'Italia nel cuore

 

 scadenza 31/5/2023

Anime Erranti Del Mondo

 

CITTĄ AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

Risultati - Ebook: Cittą al tempo del coronavirus

In programma: Condividendo Cultura

 

Musei:

Alta Val Bormida

Vittorio Centurione Scotto

Maison Le Nobel

Murale storico letterario

raccolta fondi in gofundme https://gofund.me/5f5d34df

 

#SimonaBellone presidente #caARTEiv no profit since 2001 - New look 22/12/2022

Simona Bellone - Art editor - Caarteiv | LinkedIn

https://it.linkedin.com/in/simona-bellone-77840183

Artist #SimonaBellone - Art & Press Editor - Promoter Art - History Keeper 

 

La caarteiv di Millesimo augura a tutti gli amanti di arte e storia, un sereno Natale e buone feste, per un principio 2023 rigoglioso di cultura, perché ci siano sempre raggi luminosi di speranza, salute e valori, nella vita di tutta l’umanitą.  

La mostra dei presepi e non solo, prosegue in sede caarteiv in piazza Italia 5, sino al 6 gennaio 2023. 

Proseguono come consuetudine ventennale i programmi caarteiv per il 2023 con i concorsi del “Festival caarteiv delle arti”, con i bandi “Poetando alle pendici del monte Camulera” e “Poetando con i Del Carretto e i Centurione Scotto”.

In aggiunta, a conclusione del concorso “Cittą al tempo del Coronavirus” che ha dato alla luce 6 ebook con tutte le 515 opere partecipanti a tema pandemia covid-19, (in tutti i digital stores), ecco edito un altro concorso dedicato ai racconti dal titolo “Anime erranti del mondo”, a tema immigrazione ed emigrazione, da e per l’Italia, suddiviso in due sezioni, prima e dopo la II guerra mondiale: scadenza per tutti i concorsi 31 maggio 2023. 

Il 2023 sarą caratterizzato da una nuova rinascita caarteiv per la progettazione di un Museo dedicato ai 18 Comuni dell’Alta Val Bormida, ed un Museo dedicato all’aviatore capitano della regia aeronautica Vittorio Centurione Scotto, per una nuova e grande sede “Maison Le Nobel” (anagramma di Simona Bellone), che sarą fulcro di rendez-vous artistici, ed accolga anche una libreria con tutte le pubblicazioni edite (collezionate dalla stessa presidente caarteiv), dagli illustri scrittori Aldo Capasso e Florette Morand, per i quali č stato promulgato il sito www.condividendocultura.it e nascerą il concorso internazionale della cultura italiana nel mondo (al termine pandemia covid-19). 

Č stata lanciata anche una raccolta fondi e contributi per la realizzazione dei Musei, (qualsiasi cifra č gradita da enti pubblici e privati), che insieme ai concorsi e alle mostre collettive caarteiv che vedranno la luce nel 2023, č consultabile sul sito www.caarteiv.it edito dal 2001, anno di fondazione dell’associazione culturale millesimese senza fine di lucro.  

 

Rassegna Stampa

 

AUGURI CAARTEIV E PROGETTI CONCORSI E MUSEI - 24/12/22 Liguria2000news - no profit #caarteiv pres. Artist #SimonaBellone - Art & Press Editor - Promoter Art - History Keeper https://www.liguria2000news.it/primo_piano/auguri-caarteiv-e-progetti-concorsi-e-musei/ 

Dalla Valbormida gli auguri di Simona Bellone La Presidente di caARTEiv presenta le nuove iniziative - 25/12/22 Eco di Savona - no profit #caarteiv pres. Artist #SimonaBellone - Art & Press Editor - Promoter Art - History Keeper  https://www.ecodisavona.it/dalla-valbormida-gli-auguri-di-simona-bellone/

BUONE FESTE e PROGETTI da CAARTEIV - 25/12/22 Blog senzafine - no profit #caarteiv pres. Artist #SimonaBellone - Art & Press Editor - Promoter Art - History Keeper https://www.senzafine.info/2022/12/buone-feste-e-progetti-da-caarteiv.html?m=1

Mostra di presepi e non solo nella sede Caarteiv di Millesimo – 29/12/22 Ivg – no profit #caarteiv pres. Artist #SimonaBellone – Art & Press Editor – Promoter Art – History Keeper

https://www.ivg.it/evento/mostra-di-presepi-nella-sede-caarteiv-di-millesimo/

Serene feste con mostre concorsi e progetti Musei caARTEiv 2023 – no profit #caarteiv pres. Artist #SimonaBellone – Art & Press Editor – Promoter Art – History Keeper

https://www.concorsiletterari.net/rassegna-stampa/serene-feste-con-mostre-concorsi-e-progetti-musei-caarteiv-2023/

Millesimo, buon 2023 in cultura con i concorsi d’arte e progetti musei Caarteiv – Savonanews.it 30/12/22 – no profit #caarteiv pres. Artist #SimonaBellone – Art & Press Editor – Promoter Art – History Keeper

https://www.savonanews.it/2022/12/30/mobile/leggi-notizia/argomenti/attualit/articolo/millesimo-buon-2023-in-cultura-con-i-concorsi-darte-e-progetti-musei-caarteiv.html 

 

Intervista all'artista Simona Bellone pres. caARTEiv

 

Quest’anno festeggio 45 anni d’arte e questo articolo

č un bel regalo sorpresa.

Intervista a #SimonaBellone presidente di #caARTEiv - Millesimo (SV) - 11/9/22 - di Antonio Rossello (scrittore ed ufficiale dei carabinieri)

Albisola superiore (SV) - Corriere Nazionale net - Liguria

https://www.corrierenazionale.net/intervista-a-simona-bellone-

presidente-di-caarteiv-millesimo-sv/

 

5 Ebook Cittą al tempo del Coronavirus

con 258 autori e 515 opere

in amazon ed altri digitalstores

con in aggiunta ebook:

Cronaca di una guerra anti covid-19

in foto pillole web

a cura di Simona Bellone

(con censimento commemorazioni vittime

                    ed encomi sanitari in Italia)

Elenco autori nei 5 ebook con video lettura in youtube:

Cittą al tempo del Coronavirus

 

ANIME ERRANTI

DEL MONDO 

Concorso gratuito

dedicato a storie d'emigrazione

ed immigrazione 

con l'Italia nel cuore

 

 scadenza 31/5/2023

Anime Erranti Del Mondo

 

 

"Anime erranti del mondo"

 

Bando docx scaricabile qui: BANDO

 

"Festival caARTEiv delle Arti"

Premiazione 24/9/2023 a Millesimo (SV)

scadenza bando 31/5/2023

XXVI ed.ne "Poetando alle Pendici del Monte Camulera"

XXII ed.ne "Poetando con i Del Carretto

e i Centurione Scotto"

"Festival ARTIno" e "Trofeo Bellone Nello"

 

Scadenza adesioni 31 maggio di ogni anno BANDO:

Festival caARTEiv delle Arti

FESTIVAL caARTEiv DELLE ARTI

Per artisti italiani residenti in Italia

Per italiani (e/o figli e nipoti di italiani) residenti all'estero,

Concorsi per stranieri

Foto e Risultati : Manifestazioni caARTEiv dal 1998

 

(Clicca sui pulsanti dorati e sulle date)

 

ALBO D'ORO Poesie Racconti Haiku ALBO D'ORO LIBRI EDITI

CROCI Cavaliere e Memoria

2011 2010 1998-2009

Musei:

Alta Val Bormida

Vittorio Centurione Scotto

Maison Le Nobel

Murale storico letterario

raccolta fondi in gofundme https://gofund.me/5f5d34df

 

 

 

 

 

Musei Alta Val Bormida e Vittorio Centurione Scotto raccolta fondi gofundme

https://gofund.me/5f5d34df

 

Salve a tutti gli appassionati d’arte e di storia,

 

sono SIMONA BELLONE da 45 anni in arte, ideatrice e fondatrice di due associazioni culturali, un museo, un murale storico letterario, (in Riofreddo di Murialdo SV), con all’attivo 5 libri storici pubblicati, artista per passione a 360°.

Attualmente sono fondatrice e presidente dell’associazione caARTEiv di Millesimo, (sede piazza Italia 5 a Millesimo - Savona-Liguria-Italia-Europa), artista (in poesia, romanzo, racconto storico, pittura, ceramica, scultura, fotografia), organizzatrice e presentatrice da 25 anni di concorsi artistici, mostre e concerti, recensionista artisti, collaboratrice giornalistica freelance, ed editor grafico di siti web, e di molteplici pubblicazioni cartacee e digitali.

 

OBIETTIVO MUSEO 1:

Vorrei realizzare un Museo dell’Alta Val Bormida con le mie 1.000 opere pittoriche circa dedicate alla storia arte e religione dei 18 Comuni dell’ex Comunitą Montana Alta Val Bormida, correlato da pubblicazione cartacea illustrativa. Verranno inclusi nel progetto anche altri artisti soci caARTEiv, partecipanti in permanenza con opere a tema Alta Val Bormida, nonché miei libri storici pubblicati nel 1998 e 2009.

 

Vedi in sito web caARTEiv www.caarteiv.it 

-Progetto “Val Bormida in versi colorati” con oltre 1.000 pitture, foto e poesie sui 18 Comuni Alta Val Bormida.  

libri storici redatti e pubblicati da Simona Bellone: 

Genealogia Bellone” 2009 con 615 stemmi nobiliari documenti storici e foto. 

Riofreddo, una piccola Inghilterra nel cuore dell’Alta Val Bormida” 1998, con foto e documenti d’epoca per 756 elementi.

 

OBIETTIVO MUSEO 2:

Vorrei anche realizzare un Museo per l’aviatore capitano della regia aeronautica Vittorio Centurione Scotto (Genova 1900-Varese 1926), per il quale ho redatto un libro storico nel 2018, raccogliendo tutto il materiale fotografico militare, sportivo e di vita privata anche dei suoi nobili familiari che erano proprietari dell’ex Castello Centurione a Millesimo (SV), ex Monastero S.Stefano. 

 

Vedi in sito web caARTEiv www.caarteiv.it 

libri storici redatti e pubblicati da Simona Bellone nel 2018 

- “Un grande amore con le ali - Capitano Regia Aeronautica Vittorio Centurione Scotto - l’eroe dimenticato” con 650 (per aviatore Vittorio), tra foto e documenti storici restaurati.

- “La famiglia di Vittorio Centurione Scotto - Marchesi e Principi al Castello Centurione Monastero S.Stefano” con 850 (per la sua famiglia nobiliare Centurione Scotto e Cattaneo Di Belforte e storia loro Castello), tra foto e documenti storici restaurati.

 

APPROFONDIMENTI:

Il mio obbiettivo sarebbe di realizzare il primo museo a Riofreddo di Murialdo SV presso parte di immobile dei miei avi, ed il secondo museo a Millesimo SV acquistando un locale grande da utilizzare anche come nuova sede caARTEiv permanente dato che da oltre 20 anni la piccola sede in affitto non č sufficiente come spazio a tale scopo e per ospitare eventi culturali quali 

-il “Festival caARTEiv delle Arti” che include concorsi mostre e concerti organizzati dal 1998 (Vedi sito web www.caARTEiv.it ), 

-il “Premio della Cultura italiana nel mondo” in tributo degli illustri scrittori e critici Aldo Capasso e Florette Morand (Vedi sito web www.condividendocultura.it  ).

N.B. 

L’immobile deve risultare di proprietą, perché venga affittato in comodato d’uso gratuito all’associazione culturale Caarteiv a scopo senza fine di lucro quale un Museo ad entrata gratuita. 

Si accetta anche eventuale donazione d’immobile a Millesimo, da adibire in modo permanente a Museo e cerimonie d’eventi culturali.

 

SPECIFICHE TECNICHE ARREDO:

Servirebbero anche, oltre all’acquisto immobile a Millesimo SV, anche l’allestimento interno d’arredo in piattaie e librerie, nonché la realizzazione di Statue commemorative i due eventi, omaggiando l’Alta Val Bormida e usi e costumi di Riofreddo di Murialdo SV, e Statua dell’aviatore Centurione Scotto, con anche divisa regia aeronautica 1926 ed idrovolante Macchi 39 in modello di grandi dimensioni. 

 

MAISON LE NOBEL

Nel Museo per l'aviatore capitano della regia Aeronautica "Vittorio Centurione Scotto" a Millesimo (SV), verrą allestita una biblioteca completa di tutti i libri pubblicati dagli illustri scrittori internazionali, d'adozione altarese,

Aldo Capasso (Venezia 13/8/1909 - Cairo M.tte SV 3/3/1997) Nomination Premio Nobel per la letteratura

Florette Morand (Guadalupa 20/6/1926 - Genova 14/2/2019)

premiata dall'Accademia di Francia.

MAISON LE NOBEL anagramma di Simona Bellone artista pres.caARTEiv ed autrice del libro a loro dedicato, sarą fulcro d'incontro per cerimonie artistiche e il "Premio della Cultura Italiana nel Mondo", conferito ogni anno con i premi del "Festival caARTEiv delle Arti", "Festival ARTIno" e il "Trofeo Bellone Nello", socio fondatore dell'associazione culturale caARTEiv no profit nel 2001.

www.condividendocultura.it   -   www.caarteiv.it

 

Murale Storico Letterario

Riofreddo di Murialdo (SV)

Ideato da Simona Bellone in Riofreddo, storica frazione di Murialdo (SV), il murale storico artistico abbinato al concorso letterario "Poetando alle Pendici del Monte Camulera" 1998 fu realizzato nel 2001 con il contributo della pittrice Pasqualina Poggio di Cengio (SV) e fu portato avanti negli anni successivi e restaurato nel 2010 da Simona Bellone con il socio fondatore Bellone Nello. Il baule storico quale simbolo dell'emigrazione per lavoro, ha in calce date storiche del paese a forma di monete, tratte dal libro "Riofreddo, una piccola Inghilterra nel cuore dell'Alta Val Bormida" edito da Simona Bellone nel 1998. L'albero letterario quale secolare castagno offre in visione opere letterarie ed onorificenze a soci e personalitą culturali, quali preziosi frutti, come le castagne, vincenti i concorsi letterari dal 1998, a forma di piastrelle. Date le intemperie che minano l'integritą della terracotta nonché lo stop prolungato alle attivitą sociali, negli ultimi 3 anni di covid-19 sono previsti un restauro e l'incollaggio di nuove piastrelle dipinte, nell'anno 2023.

 

Simona Bellone pres. caarteiv
(fondatrice delle associazioni culturali
"Riofreddo insieme" 1997 e "caARTEiv" 2001)
foto neve a Riofreddo 1998 di Simona Bellone

 

Curriculum Simona Bellone:

Potete consultare il mio operato e curriculum in

www.caarteiv.it - www.simonabellone.it

www.nessunainterferenza.it - www.condividendocultura.it

Contatto: simona.bellone@gmail.com 

 

Dati caARTEiv:

Associazione culturale senza fine di lucro Caarteiv

Ufficio Del Registro di Savona 2001  -  C.F. 92073060094

Sede: piazza Italia 5 - 17017 Millesimo (Savona-Liguria-Italia)

Contatti: caarteiv.italia@gmail.com Sito web: www.caARTEiv.it

Facebook:  https://www.facebook.com/profile.php?id=100064753598622

YouTube: https://youtube.com/user/caarteivitalia

 

ASSOCIAZIONE CULTURALE CAARTEIV 

IBAN: IT45M0342549440000100116578  -  BIC: AZZBITT1 

Banco Azzoaglio Filiale di Millesimo (SV) 

 

Qualsiasi importo č ben gradito. 

Si accettano anche sponsor di ditte, per importi di donazione pił sostanziosi.

Grazie infinite per la vostra attenzione. Artista Simona Bellone pres. caARTEiv

“L’arte č un’anima paziente

che nel pensiero gentile nasce

nel cuore cresce

e di meraviglia esplode

agli occhi increduli del mondo”

Simona Bellone 2001

 

Tutti i vincitori di "Cittą al tempo del coronavirus"

www.caarteiv.it/cittaaltempodelcoronavirus.htm

 

VINCITORI E RASSEGNA STAMPA 2022 

Accesi i riflettori per il Festival caARTEiv delle Arti

- 18 settembre 2022 - Millesimo

(Savona) - 11/9/2022 Concorsi letterari net

 

 

 

 

 

Trofeo Bellone Nello - ceramica ideata modellata

e dipinta da Simona Bellone

 

 

 

 

 

 

 

 

scrittore ed ufficiale dei Carabinieri Antonio Rossello

di Albisola superiore SV

artista Simona Bellone pre. caARTEiv di Millesimo SV

scrittrice vincitrice del Trofeo Bellone Nello 2022:

Gilda Donolato di Varese

assessore alla cultura

Alessandra Garra di Millesimo SV

 

 

 

Alcuni premiati nella Sala Consiliare del Comune di Millesimo SV

18 settembre 2022

Tutte le Foto della Cerimonia di Premiazione

https://www.facebook

.com/media/set/?set=a.1015912739

0015823

 

 

 

Vince il Trofeo Bellone Nello caARTEiv 2022

Gilda Donolato di Varese  

     Nella cornice storica della sala consiliare del Comune di Millesimo (SV), domenica 18 settembre, č stato assegnato a sorpresa il Trofeo Bellone Nello (edito da caARTEiv per il socio fondatore recentemente scomparso), alla scrittrice Gilda Donolato di Varese, nonché  socia collaboratrice da decenni, che ha ritirato anche altre onorificenze per meriti letterari, deliziandoci della lettura della sua poesia molto suggestiva, scritta in omaggio al generale dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa, che l’ex carabiniere in pensione Bellone Nello conobbe personalmente a Roma.

     Egregio č stato l’intervento, d’introduzione al Trofeo Bellone Nello, dello scrittore ed ufficiale dei carabinieri, Antonio Rossello di Albisola superiore, in tenuta rosso/blu in omaggio ai colori della benemerita, accanto anche all’assessore alla cultura Alessandra Garra.

     L’opera scultorea č stata ideata, modellata e dipinta dall’artista e presidente caARTEiv Simona Bellone, quale tributo al suo operato, identificandolo in una fiamma argentea dei Carabinieri che poggia la base su un ceppo d’albero rifiorito con fogliame e margherite, a simboleggiare le sue origini natali in Riofreddo di Murialdo (SV), alle quali, dopo una trentennale professione diligentemente svolta nei Carabinieri a Roma, č ritornato per dedicarsi con tenacia alla mansione di boscaiolo.

     La cerimonia si č impreziosita con la presenza del ceramista Ettore Gambaretto di Albisola superiore (Savona), accompagnato dalla pittrice Cristina Stringhini (Anna Peri) di Cremona, portavoce dell’artista Silvia Ragazzini Martelli di Sissa (Parma), per il ricordo dei coniugi illustri scrittori internazionali, d’adozione Altarese, Aldo Capasso e Florette Morand; con anche lo scrittore e critico Marco Pennone, il quale quest’anno ha voluto omaggiarci con un saggio, per lo scrittore ed insegnante Don Giovanni Farris di Savona, anch’esso recentemente scomparso.

     Nella giornata artistica calorosamente emozionante, erano presenti anche i premiati per sezioni di poesie e racconti Attilio Rossi di Carmagnola (Torino), Franco Tachis di Poirino (Torino), Pietro Rainero di Acqui Terme, Gino Ghioni di Caorso (Piacenza), Bruna Cerro e Marcella Pera entrambe di Savona; per la sezione libri editi Matteo Molino di Milano per il libro storico “Profugo” e Mauro Giordano con Francesca Digiglio di Caramagna Piemonte (Cuneo), per il libro reportage di viaggio “Pellegrini sulla strada di Santiago”; per le opere dedicate alle emozioni provate nel 2020, periodo pił difficile della pandemia Covid-19, provenienti da ogni regione italiana, e da italiani residenti all’estero, hanno rappresentato egregiamente la Liguria gli autori Andrea Bricchetto di Celle ligure (Savona) e Sara Formisano di Savona.

     Fin dal 1998, l’artista Simona Bellone, (in arte da 45 anni), confeziona opere di sua ideazione, creazione e pittura, rinnovando idee, forme e colori, perché il motto caARTEiv č premiare “Arte con Arte”, perché “il valore delle opere si misura con le meraviglie”.

     Le sue opere donate ai premiati, esposte sotto lo stendardo del Comune di Millesimo, hanno rallegrato la solennitą dell’evento, suggellato dall’esposizione dei suoi libri storici ed artistici che hanno eletto il sobrio altare, (che vide il soggiorno obbligato del Papa Pio VII prigioniero a Millesimo il 17/8/1809 di Napoleone Bonaparte), a vetrina letteraria d’eccezionale importanza storica Valbormidese. (libri in cartaceo in vendita in sede caARTEiv in piazza Italia 5 a Millesimo, ed EBay, ed in versione digitale in Amazon).

     A conclusione della cerimonia l’artista Simona Bellone presidente caARTEiv, prima del congedo finale, ha omaggiato i presenti con la lettura della sua poesia che fa d’introduzione ai 6 ebook “Cittą al tempo del coronavirus”, con 515 opere di autori di tutte le regioni italiane, cronistoria del Covid-19 in pillole web di scienza ed emozioni, con esclusivo censimento degli omaggi alle vittime in opere d’arte ed alberi, e degli encomi ai sanitari, sul territorio italiano, (recentemente pubblicati in Amazon e nei principali digitalstores).

     Le opere sono presenti anche nel canale caARTEiv Italia YouTube, lette per solamente da Simona Bellone. https://m.youtube.com/watch?v=aMhQ_P53jEU

 

“Cittą al tempo del Coronavirus” 

Silente il cammino si fa lento

a cercar fra i profili delle case

almeno la scia di un’ombra vivente

oscillando nella culla plumbea

sotto un cielo che argenteo piange.

 

Non c’č pił suono vitale d’animale

non c’č pił lo stridere di bimbo in culla

non cigola neanche una ruota giocosa

né rimbomba una voce senile

che dal parco sorrideva al sole.

 

Dai balconi solo luce velata

che di tepore timida giace

ed invita a celar le vesta al nemico

che nessuno puņ vedere invano

che nessuno puņ trafiggere fiero.

 

Par che l’aria sappia di metallo

pesante del suo fardello ignoto

che da lontano č pur venuto

per catturar ogni debole fato

spento dall’inganno del fiato.

 

Corrono sfuggenti poche auto nel vento

poiché tutto č chiuso, anche il tempo

non pił respira di fantasia

questa lunga attesa confusa

fra anime rinchiuse nella speranza.

 

di Simona Bellone 13/3/2020

 

Foto della cerimonia nel Facebook ufficiale

associazione culturale caARTEiv 

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10159127390015823

Ogni aggiornamento si puņ consultare

nel sito ufficiale www.caarteiv.it 

Per ogni informazione culturale scrivere a simona.bellone@gmail.com

 

RASSEGNA STAMPA Invito e cerimonia

Accesi i riflettori per il Festival caARTEiv delle Arti

18 settembre 2022 – Millesimo (Savona)

11/9/2022 Concorsi letterari net

 

 

Festival caARTEiv delle Arti 2022

Poetando alle Pendici del Monte Camulera XXV edizione

Poetando con i Del Carretto e i Centurione Scotto XXI edizione

 

A cura delle caARTEiv - Domenica 18 settembre 2022

nella sala consiliare del Comune di Millesimo (SV)

 

Programma:

ore 12:30 Pranzo degli Artisti - Trattoria Nazionale

ore 15:30 Cerimonia di Premiazione

Sala Consiliare - Comune di Millesimo

 

Interverranno con la pres.artista Simona Bellone di Millesimo (SV):

scrittore ed Ufficiale dei Carabinieri

Antonio Rossello di Albisola Superiore:

per il conferimento annuale del Trofeo Bellone Nello

Carabiniere Boscaiolo Operatore culturale e Fondatore caARTEiv

(Riofreddo di Murialdo 1932-Millesimo 2022)

***

ceramista Ettore Gambaretto di Albisola Superiore:

per il ricordo degli illustri letterati internazionali di Altare (SV)

scrittore e critico Aldo Capasso fondatore del Realismo Lirico

Nomination premio Nobel per la letteratura

(Venezia 1909 - Cairo Montenotte SV 1997)

poetessa ed operatrice culturale Florette Morand

premiata dall'Accademia di Francia (Guadalupa 1926-Genova 2019)

***

professore e critico Marco Pennone di Savona:

con omaggio allo scrittore docente Don Giovanni Farris di Savona

(Cogoleto 1927-Savona 2020)

 

Nell'ambito della manifestazione verranno conferiti i premi

ai partecipanti con le migliori opere

"Cittą al tempo del Coronavirus"

 

Il Virus dell'Arte (alias Simona Bellone)

presenta la premiazione del concorso artistico

“Cittą al tempo del Coronavirus”

 

Accesi i riflettori per il Festival caARTEiv delle arti 2022

di Millesimo (Savona) 

 

     Finalmente dopo 3 anni d’attesa, l’associazione culturale Caarteiv di Millesimo (SV), senza fine di lucro dal 2001, riprende a festeggiare i premiati dei concorsi artistici che organizza a cadenza annuale ormai da oltre 25 anni in Alta Val Bormida.  

     Al via i riflettori accesi sull’evento culturale millesimese: Domenica 18 settembre 2022, verranno quindi, (dopo il consueto pranzo conviviale, presso la Trattoria Nazionale alle 12:30), premiati gli autori italiani,  provenienti da varie regioni italiane ed anche residenti all’estero, nella sala consiliare del Comune di Millesimo (SV) alle 15:30. 

     Il Festival caARTEiv delle arti si articolerą con la premiazione delle edizioni 2020-2021-2022 dei concorsi letterari “Poetando alle pendici del monte Camulera” giunto alla XXV edizione (dal 1998 in Riofreddo di Murialdo SV), e “Poetando con i Del Carretto e i Centurione Scotto” giunto alla XXI edizione (dal 2002 a Millesimo), e “Cittą al tempo del coronavirus” bandito nel 2020 per testimoniare la storia dal punto di vista psicologico della pandemia del Coronavirus in Italia, con la pubblicazione in corso dei video lettura di tutte le opere partecipanti in YouTube, ed in fase di conclusione con uscita di 5 ebook nei digitalstores di autori vari con oltre 500 opere, e per finire con il 6ŗ ebook con Cronaca di una guerra anti covid-19 in foto pillole web, con censimento commemorazioni vittime ed encomi sanitari in Italia, tutti a cura dell’artista Simona Bellone presidente caARTEiv dal 2001. 

     Quest’anno proprio la presidente caARTEiv Simona Bellone festeggia i suoi 45 anni nel mondo dell’arte avendo iniziato a circa 9 anni a comporre poesie, racconti e a destreggiarsi con pittura e scultura, testimoniata anche in varie pubblicazioni, la prima scelta e composta in V elementare, edita tramite le scuole a Roma in omaggio al Papa Giovanni Paolo II. 

     Un’altra particolaritą da segnalare, č l’istituzione del Trofeo Bellone Nello che verrą conferito ad un solo artista in sorpresa all’anno, in memoria del carabiniere e socio fondatore caARTEiv, recentemente venuto a mancare (1932-2022), che si č contraddistinto culturalmente e socialmente in Alta Val Bormida, accanto alla figlia Simona Bellone. 

     Interverranno alla cerimonia anche alcune personalitą di spicco del mondo culturale ligure accanto alla pres. artista Simona Bellone di Millesimo (SV) come segue: scrittore ed Ufficiale dei Carabinieri Antonio Rossello di Albisola Superiore

per il conferimento annuale del Trofeo Bellone Nello ex Carabiniere e fondatore caARTEiv; ceramista Ettore Gambaretto di Albisola Superiore per il ricordo degli illustri letterati internazionali di Altare (SV) Aldo Capasso e Florette Morand ; -professore e critico Marco Pennone di Savona con omaggio allo scrittore e docente Don Giovanni Farris di Savona.

 

Ogni informazione verrą pubblicata nel sito ufficiale caARTEiv 

www.caarteiv.it 

 

Cittą al tempo del Coronavirus – caARTEiv Italia - youtube

https://www.youtube.com/watch?v=aMhQ_P53jEU&list=PLxGV-Qi6jNqzc3KQUHmRsHj_rjbIpYslt

 

Contatti e prenotazioni pranzo conviviale 18/9/22:

simona.bellone@gmail.com

 

https://www.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv/

photos/a.10159127390015823/10159127389860823

 

Festival caARTEiv delle Arti 2023

 

(scadenza 31 maggio 2023)

 

Festival caARTEiv delle Arti

 

Premiazione 18 settembre 2022 15:30

in Sala Consiliare del Comune di Millesimo

Pranzo conviviale 12:30 alla "Trattoria Nazionale"

prenotazioni: 019 565527

 

in preparazione manifesto e comunicato vincitori

via mail e giornali per la Premiazione dei concorsi:

"Poetando alle Pendici del Monte Camulera" XXV ed.ne

"Poetando con i Del Carretto e i Centurione Scotto" XXI ed.ne

con Trofeo Bellone Nello (13/12/1932-20/07/2022)

News Articoli Sede

 

5 Ebook Cittą al tempo del Coronavirus

con 258 autori e 515 opere

in amazon ed altri digitalstores

con in aggiunta ebook:

Cronaca di una guerra anti covid-19

in foto pillole web a cura di Simona Bellone

(con censimento commemorazioni vittime

                    ed encomi sanitari in Italia)

Cittą al tempo del Coronavirus

Tutti gli autori con tutte le opere al link:

Cittą al tempo del Coronavirus

 

 

Tutti i video lettura

 

presentazioni opere al link:

 

https://www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqzc3KQUHmRsHj_rjbIpYslt

 

 

Ce risemo

Me pare ovattato ‘sto tempo che s’aricorda 

de fa’ li conti a mozzichi co’ la storia sorda

che una ne fa storta e cento ne penza male

e la lezzione nun se l’impara manco a carnevale. 

Mo’ c’č n’artra gučra che rompe la pace

quanno che de guarģ dar virus nisuno č capace  

e si li fanti so’ scampati da la voja de fiato

mo’ li fanno azzitti’ a corpi secchi ner costato

che so’ fratelli e sorelle co’ la stessa storia

mo’ invece c’č chi spara e chi canta er Gloria

pe’ spera’ che dall’artra parte nun sia finita

la favola che se tramanna all’artare de ‘sta vita.

Ma si ce stanno davero tanti Dei pe’ li cieli sparsi 

li voijo da me pe’ romanzina tutti a scusarsi 

dato che me pare che se ne so’ iti ‘n camporella

invece d’aricuci’ li sgari de ‘sta tčra ch’era bella. 

©Simona Bellone - Er papiro Gajardo - 30/4/22 

Sulle orme di Trilussa per esorcizzare

con l'ironia romanesca la pandemia e la guerra

 

Arriverą    Pace

Arriverą pace a prosperare

germogli dai cuori sinceri

fiera nei teneri virgulti

bisognosi di acqua vitale eterno bagliore di speranza

su questa terra spenta

arida di sentimenti smarriti

nei meandri della giustizia.

Ove sarą casa regnerą

un focolare di gioia

ove sorriderą fanciullezza

volerą spensieratezza

ove abbraccerą amore

pulserą bellezza.

Arriverą, forse lentamente

a gocce divine

ma son certa che arriverą

perché ogni popolo

ha diritto di esistere

orgoglioso nell'avventura

dell'umanitą.

Simona Bellone 8/3/2022

 

Premio della cultura

 

 italiana nel mondo

(rimandato al 2023)

Condividendo Cultura

 

 

***

Festival caARTEiv delle Arti - scad. 30/6/2022

Festival caARTEiv delle Arti

In fase di ultimazione video opere youtube e audiobook

Cittą al tempo del coronavirus

Cittą al tempo del Coronavirus - concorso by caARTEiv 2020

 libri - ebook - audiobook  by caARTEiv

(clicca sulle foto x acquistare in Amazon Apple Ebay)

5 Ebook caARTEiv coming soon

Cittą al tempo del Coronavirus

 

Playlist YouTube

in video lettura

https://www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqzc3KQUHmRsHj_rjbIpYslt

Tutte le 500 opere dei video youtube anche

in pagina caARTEiv

Cittą al tempo del Coronavirus - concorso by caARTEiv 2020

20 video a pagina a partire da:

Cittą al tempo del Coronavirus 1-20 - concorso by caARTEiv 2020

Appuntamento settimanale con la cultura in pandemia

Riflessioni ed Emozioni in pandemia COVID-19 by caARTEiv

 

Puoi acquistare i nostri libri digitali anche in youcanprint:

 

SIMONA BELLONE                   

https://www.youcanprint.it/store?s=Bellone

 

CAARTEIV 

https://www.youcanprint.it/store?s=caarteiv

 

I nostri libri cartacei in ebay:

 https://www.ebay.it/sch/123-simonab/m.html

e in sede caARTEiv

Piazza Italia 5 - 17017 Millesimo (Savona-Liguria-Italia)

***

News autori caARTEiv:

Augusto Ledda (Genova) Marisa Vidulli (Genova)

 

Raccolta di libri di poesie, racconti e grafica

 

di Simona Trevisani (Rimini) by caARTEiv - www.ziacaryn.it

 

in arrivo 5 Audiobook con poesie

22/02/2022 - Buona data palindroma a tutti !

🙏  🎁🎄⛄️🤗🎅🏻🤩

La CaARTEiv di Millesimo augura serene feste a tutti, festeggiando l’arte con la consueta mostra natalizia a Millesimo in sede

in piazza Italia 5, comunicando i risultati del premio “Festival CaARTEiv delle arti” 2021,

per il quale causa Covid

                             la cerimonia non ha potuto svolgersi.

Per il premio “Cittą  al tempo del coronavirus” siamo in fase

di pubblicazione video in YouTube (CLICCA QUI)

e in preparazione dei 5 ebook con tutte le opere partecipanti. 

I risultati saranno comunicati in primavera 2022.

Risultati Festival caARTEiv delle Arti 2021:

(clicca sulla data)

Risultati Festival caARTEiv delle Arti 2020:

(clicca sulla data)

RASSEGNA  STAMPA 25/12/2021-5/01/2022

Vincitori caARTEiv 2021 Liguria2000news 25/12/2021 

https://www.liguria2000news.it/societa/vincitori-caarteiv-2021/

I premiati del monte Camulera - senzafine 27/1/2021

https://www.senzafine.info/2021/12/i-premiati-del-monte-camulera.html

Millesimo, i vincitori dei premi CaARTEiv 2021 - Savonanews.it 29/12/2021 

https://www.savonanews.it/2021/12/29/leggi-notizia/argomenti/eventi-spettacoli/articolo/millesimo-i-vincitori-dei-premi-caarteiv-2021.html

Una voce dalla Val Bormida – Eco di Savona 31/12/2021 https://www.ecodisavona.it/2021/12/31/una-voce-dalla-val-bormida/

Millesimo, ecco i vincitori di CaARTEiv 2021 e del concorso Coronavirus YouTube Ebook - IVG.it 5/1/2022 https://www.ivg.it/2022/01/millesimo-ecco-i-vincitori-di-caarteiv-2021-e-del-concorso-coronavirus-youtube-ebook/

L’associazione culturale Caarteiv senza fine di lucro di Millesimo propone agli amanti dell’arte, una valida, corposa e poliedrica video lettura di riflessione ed emozioni sulla pandemia del COVID-19, noto anche come coronavirus, che ancora affligge le famiglie di tutto il mondo da due anni ormai.

Gli artisti partecipanti al concorso gratuito caarteiv hanno acconto l’iniziativa con vigore da tutte le regioni italiane, con pensieri, poesie, racconti, libri, disegni, pitture, sculture, fotografie.

Questa bella affluenza verrą raccolta anche in 5 ebook di prossima pubblicazione nei principali digital stores.

Ecco a voi l’appuntamento bisettimanale culturale di Simona Bellone, artista che ha curato la lettura e la grafica di questi elaborati digitali, che fanno da originale cornice a queste pillole storiche artistiche e sociali, preziose per le future generazioni.

🤗Invito ad ascoltare riflessioni ed emozioni sulla pandemia #Covid19 #Coronavirus 🤩I primi 4 video 🎥di 500 di concorrenti da tutte le regioni italiane 🇮🇹 by #SimonaBellone pres. #caarteiv #CITTĄALTEMPODELCORONAVIRUS

Rendez-vous settimanale stay tuned👍

https://www.senzafine.info/2021/12/citta-al-tempo-del-corona-virus-video.html?m=1

Simona Bellone pres. caARTEiv 27/12/2021

***

Tutti gli articoli con elenco 260 autori in 25 pagine con 500 video:

Cittą al tempo del Coronavirus - concorso by caARTEiv 2020

Playlist YouTube in video lettura

https://www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqzc3KQUHmRsHj_rjbIpYslt

 

Appuntamento settimanale con la cultura in pandemia

Riflessioni ed Emozioni in pandemia COVID-19 by caARTEiv

 

Tutte le 500 opere dei video youtube

anche in pagina caARTEiv

Cittą al tempo del Coronavirus - concorso by caARTEiv 2020

20 video a pagina a partire da:

Cittą al tempo del Coronavirus 1-20 - concorso by caARTEiv 2020

***

   Cari artisti, stiamo decidendo di annullare anche quest'anno la cerimonia di premiazione. Tra Green pass, Vaccini e Maschere ci pare pił un incontro di carnevale ospedaliero che una libera manifestazione d'arte.

   Ci riserviamo di esporre in mostra pubblica gratuita all'aperto, durante la Festa del Tartufo  (1-2-3/10/2021), le migliori opere artistiche pervenute, (con consueto omaggio al capitano della Regia aeronautica Vittorio Centurione Scotto), nonché di spedire i premi a casa a chi non potrą raggiungerci per ritirarli di persona in Piazza Italia 5 a Millesimo (Savona) sede caARTEiv, su appuntamento.

   Entro fine agosto verranno pubblicati tutti i video lettura in Youtube (462 opere di 258 autori), e i 5 ebook nei digitalstores, nonché comunicati gli esiti dei concorsi "Cittą a tempo del Coronavirus" 2020/2021 e "Festival caARTEiv delle Arti" 2021.

   Le votazioni pubbliche dei video lettura in youtube, proseguiranno per tutto il mese di settembre.

   Grazie per la partecipazione e l'attesa.

Simona Bellone pres. caARTEiv 10/08/2021

#POESIA #comunicato #caarteiv #concorsi #coronavirus #festival #arte #Millesimo #SimonaBellone

Arte senza libertą

Giunto č il tempo di ritrovarci

in cerimonia per congratularci

che le opere son tante e belle

d'Italia letterate prodi sentinelle

   d'un tempo tanto infausto e reo

   d'averci combattuto senza galateo

   in una guerra invisibile con la Corona

   dalle spade incrociate alla matrona.

Ma č ancor ingrato il nostro destino

che ci infligge varianti a capo chino,

perché la battaglia non č ancora finita

da carnevale la mascherata č ancor in vita.

   Non ci par lieta da festeggiar l'Arte

   quando č dovere coatto che si riparte

   con vaccini e carte bollate per civiltą,

   perché se non c'č scelta non c'č libertą.

©Simona Bellone 10/08/2021

Sulle orme di Trilussa per esorcizzare

con l'ironia romanesca la pandemia:

Er Virus Peppereppé

Come potemo anna' avanti

co' 'sti quattro sordi e fanti

č gią passato n'anno e mezzo

e da usci' nun c'č l'attrezzo.

   Chi te dice che te devi vaccina'

   ma copre er virus lą per lą,

   se ponno arimedia' le varianti

   che fanno paura puro a li Santi.

Chi poi nun se vņle vaccina'

nun ce sta' posto andove sta',

arrischia d'arrimane' a casa

che puro sor Corona intasa.

   E si er Governo je fa' tosto er verso

   der Grinpasse inglese de traverso,

   ja risponne picche in greco Regio

   co' tutto l'arfabeto pe' sfregio.

©Simona Bellone 24 luglio 2021 - prox in ebook "Er Papiro Gajardo"

Sulle orme di Trilussa per esorcizzare

con l'ironia romanesca la pandemia:

Ar tempo de la mascherina

Semo piombati ar tempo

d'un bischero carnevale

dove c'č er monno

che s'accoppa li fanti

come je pare

pecché senz'avvertitte

te bussa er virus

ar portone

pe' fatte spegne li pormoni cor nero coccolone.

   Ce dovemo mette 'na sorta de maschera de pezza

   tutti a gira' pe' li paesi come sordatini de monnezza

   a fa' li banditi pe' 'na festa c'arrubba l'allegria

   de dietro a 'na moscia voja de campa' de pulizia.

Chi la porta come er governo arranca e comanna

chi se la cuce co' li colori d'una sorte c'affanna

chi la carza a penzoloni ar vento dall'orecchia

chi afflosciata sott'ar naso che cola e sonnecchia.

   Ma c'č puro n'esercito de garibardini de la fantasia

   c'hanno attizzato er foco ne la capoccia d'anarchia

   a fa' 'na caciara pecché er lavoro vie' a manca'

   come li sordi che manco se troveno ar monte de pietą.

© Simona Bellone 9/11/2020 - prox in ebook "Er Papiro Gajardo"

 

Cittą al tempo del Coronavirus - scad. 31/5/2021

Cittą al tempo del Coronavirus

inviare a: simona.bellone@gmail.com

Elenco autori ed opere

https://m.facebook.com/AssociazioneCulturalecaARTEiv/

photos/a.10157723415855823/10158175509920823/

Playlist YouTube in video lettura

https://www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqzc3KQUHmRsHj_rjbIpYslt

Foto Facebook autori

https://www.facebook.com/media/set/?vanity=

AssociazioneCulturalecaARTEiv&set=a.10157723415855823

Tutte le opere dei video youtube anche in pagina caARTEiv:

Cittą al tempo del Coronavirus - concorso by caARTEiv 2020

 

Festival caARTEiv delle Arti - scad. 31/5/2021

Festival caARTEiv delle Arti

Premio della Cultura italiana nel mondO

scad. 31/5/2022

Condividendo Cultura

 

Centenario della nascita del capitano

della regia aeronautica

Vittorio Centurione Scotto

Gli auguri caARTEiv con ebook ed omaggio al centenario della nascita del capitano della regia aeronautica Vittorio Centurione Scotto 

     In questo bizzarro anno bisestile fra le attivitą pił colpite senza risorse vi sono quelle culturali, per le quali non si pensa sia necessario sostenerle.

     La caARTEiv di Millesimo (SV) resiste, pur senza manifestazioni e senza contributi, dedicando ampio spazio alle pubblicazioni artistiche digitali, producendo e promuovendo arte dei soci e storia dell’Alta Val Bormida.

     Il 2020 sarebbe stato dedicato al centenario della nascita del capitano della Regia Aeronautica Vittorio Centurione Scotto (1900-1926), per il quale la caARTEiv dedica uno spazio in permanenza in sede in piazza Italia 5 a Millesimo (SV), con esposizione fotografica e giornalistica con anche la pubblicazione di libri storici in sua memoria a cura di Simona Bellone (oltre alla scultura del busto ed idrovolante macchi 39 in scala, anche ritratto e riproduzione in ceramica della Coppa Schneider). 

(Si sarebbero dovuti celebrare nel 2000, quale "eroe dimenticato",

ora ricordati da caARTEiv a 120 anni nel 2020).

     Un libro dedicato al romanzo tratto da storia vera della sua famiglia, (che da Genova si trasferģ nella proprietą di Millesimo, trasformata ed abbellita come un Castello), č gią uscito in cartaceo nel 2018 con la sua carriera sportiva militare e vita privata "Un grande amore con le ali - capitano della regia aeronautica Vittorio Centurione Scotto - l'eroe dimenticato"con la storia del Castello di Millesimo e della sua famiglia "La famiglia di Vittorio Centurione Scotto - Marchesi e Principi al Monastero S.Stefano Castello Centurione di Millesimo (SV)", ed ora anche il romanzo in versione ebook 2020: “Un grande amore con le ali”. 

     Nei principali digital stores mondiali, sono stati pubblicati anche gli ebook 2020 “Voci della ValBormida” di Gabriella De Gregori, con critiche letterarie e poesie di Maria Franca Ferraris (Savona), Franca Moraglio Giugurta, Ines Gastaldi Carretto (Bardineto), Gabriella De Gregori (Savona) e Simona Bellone (Millesimo) (versione cartacea caARTEiv 2004); “Pillole di vita Emozioni a colori e in bianco nero” di Simona Trevisani di Rimini con poesie e disegni, “Poesie  un ventennio 1982-2002” con poesie premiate aforismi e racconti di Simona Bellone (versione cartacea 2003). 

     Nasce anche una rubrica di “Esperienze da raccontare” dedicata a storie vere difficili da narrare dai diretti interessati, che si trovano ad affrontare problematiche complesse. Con “Storia di un’ingiustizia” ambientata in Piemonte, in cui i protagonisti son voluti restare anonimi, Simona Bellone lascia memoria di una separazione coniugale in cui i due figli devono subire ingiustizie e sofferenze, separati a forza dalla madre dai contorti meccanismi della giustizia. 

     Prossimamente uscirą un ebook dedicato al concorso gratuito “Cittą al tempo del Coronavirus” con la partecipazione di autori da tutta d’Italia con oltre 400 opere incluse, per il quale stanno arrivando ancora molte adesioni, dato che questa pandemia non č ancora finita. 

     I risultati dei concorsi “Festival caARTEiv delle Arti” e “Cittą al tempo del Coronavirus” 2020 con votazione anche pubblica delle video opere recitate in YouTube in “caarteiv Italia”, saranno resi noti in gennaio 2021, con spedizione premi a casa non avendo potuto organizzare manifestazioni ed allestire premi in merito, per mancanza di contributi. 

Sono in preparazione anche i libri ebook di Simona Bellone “Il coraggio della scelta giusta” con le vicende vere di un grave problema di una famiglia ligure con abbinamento psicologico al mondo dei cantautori, “Un grande amore con le ali” versione sceneggiato psicologico a puntate sui veri personaggi del romanzo del 2018, “Er papiro Gajardo” con poesie di satira e serenitą in romanesco di Simona Bellone, “Incantesimi di meraviglie” (foto e poesie), “La banda dei pappagalli” (fiaba e pitture), “Arte sacra” (ceramiche e pitture), “Alla soglia del mezzo secolo” (racconti di vita). 

     Il prossimo anno 2021 vedrą anche la luce del volume in grande formato, artistico fotografico e letterario dedicato ai 18 Comuni dell’Alta Val Bormida “Val Bormida in versi colorati” con oltre 1000 opere di Simona Bellone (tiratura limitata). 

     Si ricorda che alcuni libri di Simona Bellone sono disponibili anche in versione cartacea quali: “Riofreddo, una piccola Inghilterra nel cuore dell’Alta Val Bormida” (storia e foto 1998, cartoline anche in ebook), “Genealogia Bellone” (storia e foto 2009), “Velieri e poesie del marinaio” (quadri ad olio di Severino Gagliardo in cartolina e poesie di Simona Bellone 2008-2010), “Le XV stazioni della Via Crucis” (poesie e quadri in ebook 2017), “Grazie Aldo Capasso Merci Florette Morand” (carriera letteraria e vita privata degli illustri scrittori e critici letterari pluripremiati 2019). 

     Il concorso dedicato agli illustri coniugi Capasso di Altare, “Condividendo Cultura” dedicato agli artisti con almeno 30 anni di carriera, vedrą la luce nel 2021 in versione YouTube ed Ebook. 

     Buona Arte e Storia a tutti dalla caARTEiv, sperando di lasciare presto alle spalle questo coronavirus indesiderato, per la riapertura dell’Italia (e mondo) in piena libertą sociale e ripresa economica, aspettando una visita dagli amanti dell’arte e della storia alla sede in piazza Italia 5 a Millesimo (SV) ad entrata libera.  Simona Bellone pres. caARTEiv  www.caarteiv.it

 

RASSEGNA STAMPA 24/12/2020

Gli auguri di caARTEiv con ebook e omaggio al centenario della nascita del capitano della regia aeronautica Vittorio Centurione Scotto – Savonanews.it

CaARTEiv di Millesimo, l’arte e la cultura che resistono al Covid: “Ebook e iniziative virtuali”– IVG.it

GLI AUGURI caARTEiv da Millesimo (SV) - senzafine.info

Millesimo. Gli auguri caARTEiv con ebook ed omaggio al centenario della nascita del capitano della regia aeronautica Vittorio Centurione Scotto - Liguria2000News.com

Auguri dalla Val Bormida – Eco di Savona

Cittą al tempo del #Coronavirus  #Concorso gratuito #poesia #racconto #pittura #scultura #fotografia - senza limiti d'etą ed invio opere

scadenza 31/5/2021

premiazione rimandata al 2021 causa covid #Millesimo #caARTEiv simona.bellone@gmail.com  https://youtu.be/aMhQ_P53jEU  www.caarteiv.it

#IoRestoACasa con la Cultura 

Cittą al tempo del Coronavirus

 

Cittą al tempo del Coronavirus

     Silente il cammino si fa lento

a cercar fra i profili delle case

almeno la scia di un’ombra vivente 

oscillando nella culla plumbea

sotto un cielo che argenteo piange. 

     Non c’č pił suono vitale d’animale

non c’č pił lo stridere di bimbo in culla 

non cigola neanche una ruota giocosa

né rimbomba una voce senile 

che dal parco sorrideva al sole. 

     Dai balconi solo luce velata

che di tepore timida giace 

ed invita a celar le vesta al nemico

che nessuno puņ vedere invano 

che nessuno puņ trafiggere fiero. 

     Par che l’aria sappia di metallo 

pesante del suo fardello ignoto 

che da lontano č pur venuto 

per catturar ogni debole fato 

spento dall’inganno del fiato.

     Corrono sfuggenti poche auto nel vento                                 

poiché tutto č chiuso, anche il tempo                

non pił respira di fantasia                       

questa  lunga attesa confusa                      

fra anime rinchiuse nella speranza.                    

©Simona Bellone 13/3/2020 (©Simona Bellone S.Maria Extra Muros Millesimo SV)

                           

Coronavirus  -  Acrostico

Celato

Ogni

Rancore

Ovunque

Nell’

Amicizia

Vera

Inneggia

Raggiante

Universale

Solidarietą 

 ©Simona Bellone 8/3/2020

 

Coronavirus - Haiku

In speranza tenace

sovrana giace

opera perspicace.

©Simona Bellone 13/3/2020

Coronavirus

     Siamo briciole di vento

ignare particelle curiose

che nel fato barcollano

soggiogate da emozioni

che flebili ci governano 

ignare dell’altrui bisogno.

     Siate specchio d’esempio 

colorato d’arcobaleni

prosperi d’amorevoli

baluardi di sani ideali

perché l’umanitą sia preda 

d’universale solidarietą. 

©Simona Bellone 8/3/2020

http://www.savonanews.it/2020/03/12/legginotizia/argomenti/attualit/

articolo/coronavirus-lassociazione-caarteiv-di-millesimo-aderisce-alliniziativa-iorestoacasa.html

Data palindroma

02/02/2020   -   12/02/2021

Buona arte a tutti !

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La "caARTEiv" di Millesimo rende omaggio ai poeti

Aldo Capasso e Florette Morand

in ringraziamento per quanto operato per la cultura italiana

pubblicando libri ed organizzando convegni, conferenze e mostre.

Il libro di Simona Bellone presentato il 22/9/2019

nella sala consiliare del Comune di Millesimo

disponibile in sede caARTEiv piazza Italia 5 a Millesimo (SV)

e con altri libri caARTEiv in Ebay

https://www.ebay.it/sch/123-simonab/m.html

 

"Grazie Aldo Capasso

Merci Florette Morand"

https://www.ebay.it/itm/Grazie-Aldo-Capasso-Merci-Florette-Morand/174099301226

 

Ecco il sito per Aldo Capasso e Florette Morand

www.condividendocultura.it

Condividendo Cultura nacque l'amore...

Sulle orme di Aldo Capasso e Florette Morand

Insieme per l'Arte

Aldo Capasso (Venezia 13/08/1909 - Cairo M.tte SV 03/03/2019 )

poeta scrittore saggista - Nomination Premio Nobel

per la Letteratura

Florette Morand (Guadalupa 20/06/1926 - Genova 14/02/2019)

poetessa caraibica di adozione parigina - promotrice culturale

 

www.condividendocultura.it

Alcune foto ed articoli dei profili culturali dei coniugi Capasso

nonché cerimonia funebre della madame Florette Capasso 07/03/2019 Altare (SV),

(prossimamente sito a loro dedicato

nonché al premio ventennale Capasso):

Memorial Morand Florette e Aldo Capasso - Altare (Savona)

https://www.facebook.com/pg/SimonaBelloneNews/photos/?tab=album&album_id=1315939698531347

Il libro “Grazie Aldo Capasso Merci Florette Morand ”

di Simona Bellone - omaggio alla premiata poetessa caraibica d’adozione parigina Florette Morand: in qualitą di tenace promotrice culturale italiana, antepose alla sua virtł poetica, la missione di dedicare mezzo secolo della sua vita alla memoria del marito poeta e critico Aldo Capasso - Nella pubblicazione ripercorrerņ anche le tappe fondamentali della carriera di uno degli esponenti pił illustri della letteratura ligure,

Aldo Capasso: nomination Premio Nobel per la letteratura, con Altare nel cuore, ci ha donato poesie e saggi di critica di alto valore, dedicati a personalitą letterarie internazionali.

Il libro č stato presentato a Millesimo durante la rassegna culturale del “Festival caARTEiv delle Arti” 14-22 settembre 2019.

©Simona Bellone pres. caARTEiv

Bando Festival caARTEiv delle Arti 2021

  

 Arti  letterarie   arti  figurative   arti  audiovisivE

Scadenza adesioni 31 maggio di ogni anno

Festival caARTEiv delle Arti

FESTIVAL caARTEiv DELLE ARTI - Per artisti italiani residenti in Italia

Per italiani (e/o figli e nipoti di italiani) residenti all'estero,

Concorsi per stranieri

Foto e Risultati : Manifestazioni caARTEiv dal 1998

(Clicca sui pulsanti dorati e sulle date)

ALBO D'ORO Poesie Racconti HaikuALBO D'ORO LIBRI EDITI

CROCI Cavaliere e Memoria

2011 2010 1998-2009

Pres. caARTEiv:

Artista Simona Bellone Official Web

www.simonabellone.it

Artista Simona Bellone Official Blog

www.nessunainterferenza.it

12 articoli settimanali su: Arti audiovisive - Arti figurative - Arti letterarie - Attualitą - Ecologia - Gastronomia

Geografia - Natura - Politica - Religione - Storia - Tecnologia

BLOG :     Nessuna   Interferenza

Acrostico: N.E.S.S.U.N.A.   I.N.T.E.R.F.E.R.E.N.Z.A.

Navigo    Editando    Storie    Solitarie,  Unicamente    Narrando    Assenze

In    Nuova    Tendenza    Elettiva, Raccogliendo    Fatti    E    Riverenza,

Enumerando    Nomine  Zigzagando    Avvertenza

©Simona Bellone    pres.    caARTEiv    2019

appunti - disappunti - riflessioni - curiositą

Nessuna pubblicitą, solo essenza!   -   www.nessunainterferenza.it

   www.facebook.com/SimonaBelloneNews/  www.twitter.com/SimonaBellone    -   www.instagram.com/simonabellone/

Trilogia libri storici e romanzo

sulla carriera sportiva e militare del capitano Regia Aeronautica Vittorio Centurione Scotto e storia della sua famiglia nobiliare di Marchesi e Principi

Centurione Scotto e Cattaneo Di Belforte

e storia del Castello Centurione

Monastero S.Stefano (Millesimo - Savona)

con 1500 foto e documenti storici restaurati e catalogati

Presentazione 23/9/2018 al Castello Centurione - Millesimo (SV)

by © artista Simona Bellone

Approfondimenti alla pagina dedicata al capitano della Regia Aeronautica

Vittorio Centurione Scotto Rassegna Stampa

Modalitą di Vendita: https://www.ebay.it/sch/123-simonab/m.html
ASSOCIAZIONE CULTURALE CAARTEIV
IBAN: IT 45 M 03425 49440 000100116578    -      BIC: AZZBITT1
Banco Azzoaglio filiale di Millesimo SV

- Postepay Simona Bellone 4023 6010 2572 8213

Avvisare via mail per il pagamento effettuato con proprio recapito per la spedizione: simona.bellone@gmail.com

Ritiro in sede caARTEiv     p.zza Italia 5   -   17017 Millesimo     (Savona)

o spedizione a domicilio a Euro 10,00 fino a 10kg. per Italia
(9 libri = 3 acquisti dei 3 volumi insieme)

(Per acquisti superiori e all'estero, prego scrivere a simona.bellone@gmail.com per calcolo costo spese di spedizione)

 

 L’associazione culturale caARTEiv ha bisogno del tuo contributo !

Orari sede caARTEiv p.zza Italia 5, Millesimo SV:  9:00-11:00 / 16:30-18:30

Fac simile Calendari e Cartoline caARTEiv

Per informazioni collaborazione artisti e preventivi: simona.bellone@gmail.com

Festival caARTEiv delle Arti - Libri di Simona Bellone - Mappa Festival

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

News Libri

Vendita in esclusiva della vera storia documentata

con 1500 foto e giornali d'epoca (mai pubblicata)

su Vittorio Centurione Scotto e sua famiglia nobiliare genovese,

con la storia del Monastero S.Stefano

ex Castello Centurione di Millesimo

(Savona - Liguria - Italia - Europa)

2 Libri Storici e 1 Romanzo sui Centurione Scotto

di Simona Bellone

(con 7 omaggi) - ed.ne caARTEiv 2018 

https://www.ebay.it/itm/3-Libri-Storia-Romanzo-2018-Cap-Regia-Aeronautica-Vittorio-Centurione-Scotto-/173762216867

(Per Acquisti dei singoli volumi separati, contattare l'autrice 

simona.bellone@gmail.com -  https://www.ebay.it/sch/123-simonab/m.html  )

Il Castello Centurione a Millesimo (Savona)

 

Modalitą acquisto al link:

Vittorio Centurione Scotto - Liala - romanzo storico "Un amore con le ali"

Vendita Libri Storici e Romanzo sui Centurione Scotto di Simona Bellone

ed.ne caARTEiv 2018 :
***
"Un grande amore con le ali - Vittorio Centurione Scotto
capitano Regia Aeronautica - L'eroe dimenticato"

- Volume I - 21X30 - 208 pagg. 3 colore 
(615 foto e documenti storici) - Euro 25,00
***
"La famiglia di Vittorio Centurione Scotto
Marchesi e Principi al Castello Centurione di Millesimo (Savona)"

Volume II - 21X30 - 314 pagg. 54 colore 
(885 foto e documenti storici) - Euro 35,00
***
"Un grande amore con le ali 
Vittorio Centurione Scotto - capitano Regia aeronautica

L'eroe dimenticato" - Romanzo - 16X22,5 
59 pagg. 1 colore (5 foto) - Euro 10,00

 

Omaggio agli Acquisti Libri di:
3 cartoline Castello Centurione
(I diversa x ogni Volume)
e 4 ceramiche in miniatura:
Aquila Regia Aeronautica (x I volume)
S.Giorgio a cavallo che uccide il drago
(x II Volume)
Veliero Regia Marina (x Romanzo)
Ciondolo Idrovolante Macchi 39
(x 3 volumi insieme)

Modalitą di Vendita:
ASSOCIAZIONE CULT
URALE CAARTEIV
IBAN: IT 45 M 03425 49440 000100116578
BIC: AZZBITT1   -   Banco Azzoaglio filiale di Millesimo SV

- Postepay Simona Bellone  4023 6010 2572 8213

Avvisare via mail per il pagamento effettuato con proprio recapito

per la spedizione: simona.bellone@gmail.com

Ritiro in sede: caARTEiv p.zza Italia 5 17017 Millesimo (Savona)

o spedizione a domicilio a Euro 10,00 fino a 10kg. per Italia
(9 libri = 3 acquisti dei 3 volumi insieme)

(Per acquisti superiori e all'estero, prego scrivere a: simona.bellone@gmail.com

per calcolo costo spese di spedizione)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Libri dedicati al capitano della Regia Aeronautica

Vittorio Centurione Scotto

e alla sua nobile famiglia che fu proprietaria

del Castello Centurione

ex Monastero S.Stefano di Millesimo (SV)

 

Volume I

 

21X30 - pagg 208 - 3 colore

-  Euro 25,00

 

(615 foto e documenti storici)

 

Isbn 978-88-97187-13-4

Patamu n°registrazione copyright: 89810

 

“Un grande amore con le ali”

Vittorio Centurione Scotto

cap. Regia Aeronautica

l’eroe dimenticato

 

di Simona Bellone

 

 Indice:

1 - Infanzia

2 - Equitazione

3 - Regia Marina

4 - Regia Aeronautica

5 - Il Ricordo

6 - Vita privata

7 - Le Sedute Spiritiche

8 - Liala e Pietro Sordi

 

 

 

 

Volume II 21X30 pagg 314 - 54 colore

- Euro 35,00

(885 foto e documenti storici)

Isbn 978-88-97187-14-1

Patamu n° registrazione copyright: 90079

 

“La Famiglia di Vittorio

Centurione Scotto”

Marchesi e Principi

al Castello Centurione

di Millesimo

(Savona)

di Simona Bellone

 

 Indice:

1 - Nobiltą Araldica Genealogia

2 - Carlo Centurione Scotto

3 - Maria Luisa Cattaneo Di Belforte

4 - Giacomo Centurione Scotto

5 - Teresa Calleri in Centurione Scotto

6 - Monastero S.Stefano

7 - Castello Centurione 

8 - Vita al Castello Centurione 

9 - Cappella San Giacomo

 

 

Romanzo 16X22,5 59 pagg.1 colore (5 foto) Euro 10,00

Isbn 978-88-97187-33-2

Patamu N° registrazione copyright: 90630

“Un grande amore con le ali

Vittorio Centurione Scotto

capitano Regia aeronautica

L’eroe dimenticato” di Simona Bellone

Indice:

1 – Care fresche dolci terre (il castello di Millesimo)

2 – L’artista in politica (marchese Carlo)

3 – La nobiltą d’animo (marchesa Luisa)

4 – Nel cuore e nell’anima (l’amore per Vittorio)

5 – L’ala spezzata (morte di Vittorio)

6 – Il tavolino a tre gambe (alla ricerca del passato) 

7– Quei 17 scalini (dramma dell’assenza)

8 – Dall’idillio al dramma (la partenza)  

    

dedicato alla madre di Vittorio Centurione Scotto

per un film… (in preparazione altri volumi per uno sceneggiato…)

 

Modalitą di Vendita Libri di Simona Bellone pres. caARTEiv:

 https://www.ebay.it/sch/123-simonab/m.html


ASSOCIAZIONE CULTURALE CAARTEIV
IBAN: IT 45 M 03425 49440 000100116578
BIC: AZZBITT1   -   Banco Azzoaglio filiale di Millesimo SV

- Postepay Simona Bellone  4023 6010 2572 8213

Avvisare via mail per il pagamento effettuato con proprio recapito per la spedizione: simona.bellone@gmail.com

Ritiro in sede caARTEiv p.zza Italia 5 - 17017 Millesimo (Savona)

o spedizione a domicilio a Euro 10,00 fino a 10kg. per Italia
(9 libri = 3 acquisti dei 3 volumi insieme)

(Per acquisti superiori e all'estero, prego scrivere a simona.bellone@gmail.com per calcolo costo spese di spedizione)

Il Castello Centurione a Millesimo (Savona)

News libro su Vittorio Centurione Scotto

e Marchesi Centurione al Castello di Millesimo (SV)

 

Festival caARTEiv delle Arti - concorso artistico

Festival caARTEiv delle Arti

 

Per artisti italiani residenti in Italia

 

Per italiani (e/o figli e nipoti di italiani) residenti all'estero,

Concorsi per stranieri

 

ALBO D'ORO Poesie Racconti Haiku

ALBO D'ORO LIBRI EDITI

CROCI Cavaliere e Memoria

 

VADEMECUM SERVIZI caARTEiv

Pubblicazioni con codice a barre ISBN per vendita on line

 

Vuoi pubblicare la tua Arte? Non hai un produttore e un editore?

 

Diventa socio caARTEiv

e ti aiuteremo a redigere, editare, recensire e pubblicizzare

le tue creazioni e performance.

Ebook, Libri, Canzoni, Audiolibri,

Album foto, Cataloghi arte

 

In vendita in tutti i digital stores internazionali

tutti i diritti d’autore riservati e tutelati nel mondo

 www.patamu.com Per informazioni: www.caarteiv.it

Vuoi pubblicizzare la tua arte?

Ti occorrono : Fotografie d'Autore, una presentazione Video, Recensioni, Interviste Multimediali dvd e su Youtube?

Rivolgiti alla caARTEiv !

"personalizzazione video, articoli e pubblicitą"

Scrivi a: simona.bellone@gmail.com

www.youtube.com/user/caarteivitalia

 

 

 Vuoi creare un tuo sito personale artistico

 e non sai a chi rivolgerti?

 Ci siamo noi della caARTEiv !

 Modalitą di sottoscrizione annuale:

Entra anche tu nel Sito caARTEiv!

 

 

 

 L’associazione culturale caARTEiv ha bisogno del tuo contributo !

 ***

 Si realizzano a richiesta

 PREMI per competizioni sportive ed artistiche

 REGALI personalizzati con dedica poetica

 DIPINTI su ceramica, legno, tela, cartoncino

 BOMBONIERE e ADDOBBI per feste e ricorrenze

 GIOIELLI in terracotta artigianale con cotone

 lana e metalli anallergici a tecnica mista

 ***

 VIDEO INTERVISTE e MOSTRE collettive e personali

 SITI WEB e ARTICOLI di stampa promozionali

 ***

 Tel. ore serali: 019 565277  Mail: simona.bellone@gmail.com

 Apertura sede caARTEiv p.zza Italia 5, Millesimo SV:

 9:00-11:00   -  15:30-18:30

FESTIVAL caARTEiv delle ARTIyoutube caARTEiv italia

Giornalino Storico caARTEivGiornalino Storico Simona Bellone

News 2015 coming soonMagazine caARTEiv on ISSUU:

 

Un giornale artistico, storico e culturale da sfogliare gratuitamente in digitale:

http://issuu.com/simonabellone/stacks/e228daf9db9c485caac9e134689b9491  

 

News video artisti coming soon www.youtube.com/user/caarteivitalia

ARTISTI

  

 Arti  letterarie   arti  figurative   arti  audiovisivE

                                                              

-Poeti        Scrittori  -  Pittori      Scultori   Artigiani Modellatori

                                                                 

  Artigiani Ricamatori  Arte Moda Fotografi  Arte Grafica Arte PerformativA

                                                                    

  Cantanti         Musicisti         Danzatori         Attori         Registi

 

FESTIVAL caARTEiv delle ARTI

Lascia che il tuo pensiero fiorisca angoli di eterno Paradiso della tua anima. 12/09/15

©Simona Bellone pres. caARTEiv

 Arti  letterarie

             

    Poeti        Scrittori

Lascia che il tuo cammino si illumini di colori e forme d'infinita bellezza divina. 12/09/15

©Simona Bellone pres. caARTEiv

                                                                        

Pittori      Scultori   Artigiani Modellatori   Artigiani Ricamatori

                                                                        

 Arte Moda    Fotografi     Arte Grafica     Arte PerformativA

Lasciati rapire dalle emozioni sulle note appassionate della storia dell'umanitą. 12/09/15

©Simona Bellone pres. caARTEiv

 arti  audiovisivE

                                                                  

  Cantanti         Musicisti         Danzatori         Attori         Registi

 

RISULTATI  MOSTRE CERIMONIE di PREMIAZIONE

Pronti per i prossimi anni ?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Iscrivetevi al canale Youtube caARTEiv Italia e votate i Video dei Artisti

Iscrivetevi a Facebook e cliccate "mi piace" sulla pagina caARTEiv

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Foto e Risultati : Manifestazioni caARTEiv dal 1998

ALBO D'ORO Poesie Racconti Haiku

ALBO D'ORO LIBRI EDITI

CROCI Cavaliere e Memoria

clicca qui per i risultati totali:

  2011 2010 1998-2009

premiazioni 2007 - premiazioni 2008 - premiazioni 2009

premiazioni 2010 - premiazioni 2011 - premiazioni dal 2012

risultati 1998-2008 - foto eventi caARTEiv - foto concertisti

 

Concorsi Mostre Concerti caARTEiv dal 1998

 Poetando alle Pendici del Monte Camulera

- Riofreddo di Murialdo (SV) 1998-2022

 Poetando con i Del Carretto - Millesimo (SV) 2002-2022

 Omaggio al prof. Renato Pancini - Cengio Alto (SV) 2003-2009

 Concorso letterario a Roccavignale (SV) 2002

 

val bormida in versi colorati

Libro Vittorio Centurione Scotto

Libro VAL BORMIDALibro Genealogia BelloneLibro poesie

VIDEO

CULTURA ITALIANA nel MONDO

 

www.culturaitaliananelmondo.it

CITTA' al TEMPO del CORONAVIRUS

https://www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqzc3KQUHmRsHj_rjbIpYslt

FESTIVAL caARTEiv delle ARTI

www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqz_DS6hOppA3y1tHD-fbNUh

Poetando Val Bormida dal 1998

www.youtube.com/playlist?list=PLxGVQi6jNqzIRR4mnSIoy3oBuuLJWsGD

Cara vecchia Cartolina

www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqy-1-NQ2r3K4-MFALvIoQNp

Due passi nell'arte con...

www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqy0Bruht4Ixqwgl4WUKdb9U

Pausa caffč l'Autore

www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqxfz-yOd2KKIzRYGRNgdWul

Arte in onda - Parola d'Autore

www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqw5EQMYU4nqaRDYkzDarHM3

Arte e Storia - Val Bormida

www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqxHQFaBfffL4g4CDu17sbHk

Dialetto e Antichi Mestieri

www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqzvfUtcS9WaOPdvLm3U0ECa

Culturando Informando Arte

www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqwEW58vqO5kFphgHgNp7Xzh

Arte in creazione

www.youtube.com/playlist?list=PLxGVQi6jNqy4S7NJhCk1wuXSo9QnVJPR

Mostre Arte in Tour Collettive

www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqynvb42RxlGoJPW9vyWI3-j

Omaggio ai Cantautori

www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqxRpZvs9YCP0v7Z-40OsJca

Viaggio Poetico - Simona Bellone

www.youtube.com/playlist?list=PLxGV-Qi6jNqxwwSeyQCgq9wyLVo6bbdem

In Arte caARTEiv News Magazine Giornalino Storico caARTEiv

Giornalino Storico Simona Bellone

 

Clicca sui titoli degli argomenti per visionare

lo storico articoli NEWS ON caARTEiv

FROM mILLESIMO TO THE WORLD

MUSICA-ARTE-LETTERATURA -SPETTACOLO

-STORIA-ATTUALITĄ-LIGURIA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

      

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA

Giornalino Storico caARTEiv

RASSEGNA STAMPA

In Arte caARTEiv News Magazine

simona.bellone@gmail.com - caarteiv.italia@gmail.com

News coming soonMagazine caARTEiv on ISSUU:

Un giornale artistico, storico e culturale da sfogliare gratuitamente in digitale:

http://issuu.com/simonabellone/stacks/e228daf9db9c485caac9e134689b9491  

RASSEGNA STAMPA

Giornalino Storico Simona Bellone

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ass.Culturale caARTEiv - Simona Bellone News - AVIS

 

Blog Nessuna Interferenza - Festival caARTEiv delle Art - Condividendo Cultura

"Villaggio Ideale" - "Dizionario dei sentimenti" Gold tv - "Stabat Mater"

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

    

simona.bellone@gmail.com

 

Condividi questo sito web su:  

facebook Facebook   twitter Twitter  google bookmarks Google Bookmarks  digg  Digg   delicious del.icio.us

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Chi    lavora    con    le    mani    č    un    operaio,

chi    lavora    con    le    mani    e    la    testa   

č    un    artigiano,

chi    lavora    con    le    mani,   

la    testa    e    il    cuore   

č    un    artista.

S.Francesco D'Assisi

Le pubblicazioni presenti in questo sito sono diffuse in esclusiva

dall'associazione culturale caARTEiv, solo per scopi di volontariato, 

c/o la sede in Piazza Italia 5 - 17017 Millesimo  - Savona - Liguria - Italia

e sono in consultazione gratuita presso le Biblioteche locali.

Deve esserne richiesta l'autorizzazione, da chiunque, per la pubblicazione

e la diffusione degli stessi, anche parziale,

sia cartacea sia nel web, sia agli autori  interessati, sia all'associazione stessa

© Si diffida la diffusione a cura di altri enti non autorizzati;

si prega la segnalazione immediata di eventuali soprusi per procedere di conseguenza.

 

©Simona Bellone pres. caARTEiv 2001 - 2050

***

Per gli alti costi tipografici,

PER le pubblicazioni,

attendIAMO il sostegno di finanziamenti pubblici o privati.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Bandiere dei Paesi dei visitatori "Flag counter"

 inserito solo il 9 giugno 2012